
Articoli correlati: Cheratosi
Definizione
La cheratosi è un'alterazione patologica della pelle, causata da un disturbo dei processi di cheratinizzazione e caratterizzata da un ispessimento dello strato corneo.
Questa lesione si presenta come una chiazza rilevata rispetto alla cute circostante, spesso irregolare, di colorito bruno-grigiastro. Talvolta, la cheratosi assume un aspetto verrucoso, con superficie desquamante e margini arrossati. L'affezione può essere isolata e circoscritta, oppure multipla e diffusa ad ampie aree cutanee.
La cheratosi può dipendere da diverse cause. Tra i diversi fattori che ne favoriscono l'insorgenza rientrano più comunemente l'eccessiva esposizione alle radiazioni solari (cheratosi attinica) ed il processo di invecchiamento cutaneo (cheratosi senile).
Le cheratosi attiniche possono costituire, in particolare, il punto di partenza di tumori maligni della pelle (carcinomi spinocellulari); la loro localizzazione predilige tutte le zone del corpo che sono state più esposte negli anni ai raggi ultravioletti: viso, mani, spalle, dorso e décolleté.
La cheratosi può risultare anche dalla somministrazione prolungata di farmaci arsenicali e dall'esposizione ai raggi X, mentre in altri casi è essere secondaria a micosi cutanee ed eczemi.
In qualche caso, le lesioni cheratosiche possono costituire un'alterazione congenita di natura malformativa, come nel caso dell'ittiosi. Alcune forme di cheratosi hanno eziologia sconosciuta
Possibili cause di cheratosi
Cheratosi è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Cheratosi può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.