Articoli correlati: Cattiva digestione
Definizione
I sintomi tipici della dispepsia si localizzano nella parte superiore dell'addome e comprendono:
bruciori di stomaco;
rigurgito acido;
eruttazioni; alitosi;
dolore alla parte alta dell’addome;
senso di digestione lunga e laboriosa;
intolleranza a grassi, fritti, carne e uova
bruciori di stomaco;
rigurgito acido;
eruttazioni; alitosi;
dolore alla parte alta dell’addome;
senso di digestione lunga e laboriosa;
intolleranza a grassi, fritti, carne e uova
Possibili Cause* di Cattiva digestione
- Allergia Alimentare
- Angina Instabile
- Calcoli al Fegato
- Calcoli Cistifellea
- Colangiocarcinoma
- Colangite sclerosante
- Colecistite
- Colecistite Alitiasica
- Colite
- Colite Spastica
- Duodenite
- Echinococcosi
- Enterite
- Ernia addominale
- Ernia iatale
- Fibrosi Cistica
- Gastrite
- Intolleranze alimentari
- Jet lag
- Pancreatite
- Reflusso gastroesofageo
- Sepsi
- Sindrome di Zollinger-Ellison
- Tumore al pancreas
- Tumore allo stomaco
- Tumore dell'ovaio
- Ulcera duodenale
- Ulcera gastrica
- Ulcera peptica
* Il sintomo - Cattiva digestione - è tipico di malattie, condizioni e disturbi evidenziati in grassetto. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Cattiva digestione può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.