
Articoli correlati: Cardiopalmo
Definizione
Il cardiopalmo è la percezione del battito cardiaco, spesso descritta come batticuore, palpitazioni, sensazione di mancamento o di "tuffo" al cuore.
Tale sintomo è molto frequente, ma relativamente aspecifico. Il cardiopalmo, infatti, può comparire in assenza di patologie sottostanti o derivare da cardiopatie in grado di mettere a rischio la vita.
Il cardiopalmo può riflettere cambi nella frequenza, nel ritmo o nella contrattilità del muscolo cardiaco. Nella maggior parte dei casi, le palpitazioni derivano da un'aritmia (contrazioni atriali o ventricolari premature, tachicardia, fibrillazione o flutter atriale, bradiaritmie e blocchi cardiaci). Gravi cardiopatie che possono provocare aritmie comprendono l'ischemia miocardica, le cardiopatie congenite, le valvulopatie e i disturbi del sistema di conduzione.
Le palpitazioni possono essere avvertite anche in assenza di un'attività cardiaca anomala. Alcuni pazienti hanno semplicemente una maggior consapevolezza del normale battito cardiaco a causa di sforzi, eccitamento, abuso d'alcool, tabacco, caffè , malattie febbrili o ansia.
Anche l'uso di farmaci (es. adrenalina ed efedrina) e droghe (e. amfetamine e cocaina) può produrre lo stesso effetto. Patologie non cardiache che possono innescare o aggravare il cardiopalmo comprendono la tireotossicosi e l'anemia.
Possibili cause di cardiopalmo
Cardiopalmo è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Anafilassi
- Angina Instabile
- Angina pectoris
- Arresto cardiaco
- Beriberi
- Binge drinking
- Chetoacidosi diabetica
- Coronaropatia
- Difetto interatriale
- Embolia polmonare
- Emosiderosi
- Endocardite infettiva
- Endocardite non infettiva
- Feocromocitoma
- Infarto miocardico
- Iperemesi gravidica
- Ipertiroidismo
- Ipertrofia ventricolare
- Mielofibrosi
- Mixoma
- Morbo di Graves - Basedow
- Pericardite
- Sindrome di Brugada
- Sintomi dello scompenso cardiaco
- Tiroidite subacuta
- Tumori cardiaci
Cause rare
- Anemia
- Ansia
- Asbestosi
- Attacco di Panico
- BPCO
- Bronchiectasie
- Coagulazione Intravascolare Disseminata
- Colica renale
- Depressione Maggiore
- Depressione Post-Partum
- Dislipidemie
- Distimia
- Disturbo bipolare
- Disturbo Post-Traumatico da Stress
- Edema polmonare
- Febbre reumatica
- Insulinoma
- Intossicazione da monossido di carbonio
- Leucemia
- Miocardite
- Morbo di Cooley
- Neurofibromatosi
- Obesità
- Polimiosite
- Silicosi
- Sindrome di Ehlers-Danlos
- Sindrome fibromialgica
- Talassemie
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Cardiopalmo può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.