Sintomi Calcoli Cistifellea

Articoli correlati: Calcoli Cistifellea
Definizione
I calcoli della cistifellea sono piccoli agglomerati solidi costituiti principalmente da colesterolo e sali di calcio. Spesso, queste concrezioni non causano sintomi particolari e non richiedono alcun tipo di trattamento (calcoli asintomatici); altre volte, invece, si spostano dalle sedi di origine, ostruendo il deflusso biliare e determinando una condizione nota come colecistite acuta (colica biliare), accompagnata da dolori addominali intensi ed intermittenti.
Il sintomo cardine della calcolosi biliare è un dolore colico improvviso, d'intensità da moderata ad intensa, che origina nella parte alta dell'addome, al centro o più frequentemente verso destra, sotto le costole; in seguito, il dolore si estende posteriormente, fino a raggiungere la punta inferiore della scapola. Questo sintomo richiede una tempestiva allerta dei soccorsi sanitari, specie se associato a febbre, ittero, urine scure, nausea e vomito.
Sintomi e segni di Calcoli Cistifellea
Calcoli Cistifellea si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Calcoli Cistifellea
Sintomi più rari di Calcoli Cistifellea
- Addome Acuto
- Anoressia
- Aumento delle transaminasi
- Bocca amara
- Brividi
- Cattiva digestione
- Cisti al Fegato
- Colaluria
- Colica
- Colica biliare
- Conati
- Crampi allo Stomaco
- Diarrea Gialla
- Dolore Addominale
- Dolore Addominale alla Palpazione
- Dolore ad un Fianco - Dolore al Fianco
- Dolore al petto
- Dolore alla Bocca Dello Stomaco
- Dolore alla parte alta dell'addome
- Dolore allo sterno
- Epigastralgia
- Febbre
- Feci chiare
- Gonfiore addominale
- Iponutrizione
- Ittero
- Lingua gialla
- Massa addominale
- Nausea
- Nausea e vomito nelle fasi iniziali della gravidanza
- Peritonismo
- Pesantezza allo stomaco
- Prurito
- Prurito alle Gambe
- Prurito in testa
- Steatorrea
- Stomaco Gonfio
- Triade di Charcot
- Urine scure
- Vomito
- Xantomi
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.