
Definizione
La cacosmia è la percezione di un odore sgradevole, che può essere reale (cacosmia oggettiva) o immaginario (cacosmia soggettiva).
Nel primo caso si tratta di una sensazione legata ad uno stimolo olfattivo reale (il cattivo odore è davvero presente). Pertanto, la cacosmia può essere dovuta ad un'infezione nasale o sinusale, come in caso di alcune forme di rinite, sinusite o tonsillite. In altri casi, è conseguenza di un tumore delle fosse nasali o deriva dalla presenza di un corpo estraneo.
La cacosmia soggettiva, invece, è una sensazione "falsa", che può verificarsi in caso di lesioni delle vie olfattive (neuriti tossiche o infettive del nervo olfattivo), durante particolari stati fisiologici (gravidanza) o in caso di patologie neurologiche, traumi o tumori cerebrali (meningiomi). In altri casi, la cacosmia soggettiva è un sintomo prodromico di alcune forme di epilessia a partenza dalla zona uncinata (crisi uncinate) o può essere di carattere allucinatorio in corso di malattie psichiatriche. In questi casi vengono percepiti odori fetidi, come di uova marce, carne bruciata o zolfo.
Possibili cause di cacosmia
Cacosmia è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Cacosmia può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.