Articoli correlati: Appendicite
Definizione
L'appendicite è un processo infiammatorio a carico di un piccolo diverticolo, chiamato appendice vermiforme, che si diparte dal tratto iniziale dell'intestino crasso. Durante l'appendicite questo piccolo diverticolo appare infiammato e ripieno di materiale purulento.
Il sintomo tipico dell'appendicite è il dolore addominale che, inizialmente circoscritto nell'area intorno all'ombelico, nelle 12-24 ore successive si irradia verso il basso e versa destra collocandosi a metà strada tra l'ombelico e la "punta" dell'anca ed accompagnandosi a contrazione muscolare circoscritta. Tuttavia, la localizzazione del dolore può variare in relazione all'età e alla posizione anatomica dell'appendice; i bambini piccoli e le donne in gravidanza, ad esempio, possono accusare dolori addominali con localizzazioni diverse. I sintomi dolorosi si accentuano con i movimenti ed i colpi di tosse e si accompagnano a chiusura dell'alvo a feci e gas.
Sintomi e Segni più comuni*
- Addome Acuto
- Anoressia
- Atonia Intestinale
- Colica
- Conati
- Crampi addominali
- Diarrea
- Dolore Addominale
- Dolore Addominale alla Palpazione
- Dolore a un Fianco
- Dolore ai reni
- Dolore all'Ombelico
- Dolore in sede ombelicale che con il passare delle ore si irradia nella parte bassa e destra dell'addome
- Epigastralgia
- Flemmone
- Gonfiore addominale
- Iridodonesi
- Meteorismo Funzionale
- Nausea
- Nausea e vomito nelle fasi iniziali della gravidanza
- Perforazione gastrointestinale
- Peritonismo
- Schiuma nelle urine
- Vomito
- Vomito biliare
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Appendicite
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.