Articoli correlati: Apatia
Definizione
L'apatia è una condizione emotivo-affettiva caratterizzata da un atteggiamento di indifferenza nei confronti delle persone e della realtà.
Il fenomeno si può esprimere sotto forma di rallentamento psicomotorio, insensibilità o mancanza di reazioni nei confronti delle più svariate situazioni della vita quotidiana, che normalmente dovrebbero suscitare interesse o emozione.
La persona apatica rifiuta qualsiasi tipo di coinvolgimento affettivo e mostra segni di distacco verso l'ambiente che lo circonda. Nei casi più gravi, l'apatia può manifestarsi come risposta a situazioni frustranti ed insuccessi in genere.
Questo sintomo si riscontra con particolare frequenza nella schizofrenia ed in alcuni stati depressivi. Talvolta, la condizione è indotta dall'abuso di sostanze stupefacenti (es. cocaina ed anfetamine) e dall'alcolismo.?
L'apatia può dipendere anche da specifiche condizioni mediche, quali corea di Huntington, ipertiroidismo, sclerosi multipla, malattia di Parkinson e demenze senili. Inoltre, può essere associata a carenze nutrizionali (es. scorbuto), encefalopatia epatica, tumori endocranici, lesioni cerebrali traumatiche, ictus, porfiria, meningite tubercolare, febbre gialla e sifilide.
Possibili cause di apatia
Apatia è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Alcolismo
- Demenza vascolare
- Encefalopatia di Wernicke
- Ipertiroidismo
- Malattia di Huntington
- Morbo di Alzheimer
- Morbo di Parkinson
- Schizofrenia
Cause rare
- Depressione Maggiore
- Febbre gialla
- Ictus
- Meningite
- Pellagra
- Porfiria
- Sclerosi multipla
- Scorbuto
- Sifilide
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Apatia può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.