
Articoli correlati: Ansia
Definizione
L'ansia è uno stato di disagio psicologico caratterizzato da una sensazione di forte preoccupazione e tensione. L'individuo ansioso è tormentato da una situazione di incertezza nei confronti di uno o più eventi, che a seconda dei casi possono essere ben caratterizzati o indefiniti, percepiti come positivi o considerati negativi.
L'ansia può avere diverse origini e tante forme. In generale, viene innescata da una mancata risposta di adattamento dell'organismo a uno stress, di natura prevalentemente psichica.
I sintomi dell'ansia sono diversi. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, si presenta come uno stato emotivo molto spiacevole, accompagnato da nervosismo, angoscia e reazioni fisiologiche a livello dei vari apparati. L'ansia può determinare manifestazioni cardiocircolatorie (palpitazioni e crisi di ipertensione), respiratorie (fame d'aria e iperventilazione), gastrointestinali (secchezza del cavo orale, nausea, conati di vomito, diarrea), urinari (stimolo frequente alla minzione) e muscolari (tremori). A queste manifestazioni si associano anche sintomi sensoriali, quali offuscamento visivo e capogiri. In alcuni casi, l'ansia assume il carattere di "crisi", con compromissione delle funzioni cognitive (difficoltà di concentrazione).
L'ansia, come gli altri disturbi legati alla sfera emotiva della persona, dev'essere affrontata con estrema consapevolezza e serietà. Oltre alle terapie di rilassamento e cognitivo-comportamentali, sotto controllo medico specialistico è possibile ricorrere a farmaci ansiolitici e, in casi particolari, agli antidepressivi.
Sintomi e segni di Ansia
Ansia si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Ansia
Sintomi più rari di Ansia
- Abulia
- Ageusia
- Aggressività
- Agorafobia
- Alessitimia
- Angoscia
- Ansia Anticipatoria
- Ansia da Prestazione
- Ansia da Separazione
- Astenia
- Aumento dell'appetito
- Balbuzie
- Bocca secca
- Bruciore alla Lingua
- Calo del desiderio sessuale
- Capogiri
- Cardiopalmo
- Cataplessia
- Claustrofobia
- Colica
- Comportamento impulsivo
- Conati
- Crampi addominali
- Crampi allo Stomaco
- Depersonalizzazione
- Derealizzazione
- Diarrea
- Difficoltà di concentrazione
- Disforia
- Disfunzione erettile
- Disgrafia
- Disorientamento temporale e spaziale
- Disortografia
- Dispnea
- Dolore al collo
- Dolore alla Bocca Dello Stomaco
- Dromomania
- Emofobia
- Encopresi
- Esaurimento nervoso
- Evitamento
- Extrasistoli
- Fascicolazione muscolare
- Fiato corto
- Fobia Sociale
- Formicolio al Braccio Destro
- Formicolio al Braccio Sinistro
- Formicolio alla Mano Destra
- Formicolio alla Testa
- Formicolio alle Mani
- Incubi
- Insonnia
- Iperalgesia
- Iperfagia
- Iperreflessia
- Ipertensione
- Iperventilazione
- Iponatriemia
- Irrequietezza
- Lentiggini
- Lipotimia
- Logorrea
- Meteorismo Funzionale
- Nausea
- Nervosismo
- Nicturia
- Nodo alla gola
- Perdita di ricordi
- Pollachiuria
- Presincope
- Prurito
- Prurito alle Gambe
- Prurito alle Mani
- Rigidità dei muscoli del dorso e del collo
- Sbalzi d'Umore
- Senso di soffocamento
- Sonnambulismo
- Sonnolenza
- Stanchezza con spasmi (spasmofilia)
- Stomaco Gonfio
- Sudorazione
- Sudorazioni notturne
- Tachipnea
- Teratozoospermia
- Terrore notturno
- Tremori
- Visione offuscata
- Vomito
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.