Amaurosi fugace - Cause e Sintomi

Definizione
L'amaurosi fugace consiste in una riduzione transitoria dell'acuità visiva monoculare (perdita della vista di un solo occhio). Tale sintomo è il risultato di un'ipoperfusione improvvisa e temporanea del bulbo oculare, dovuta a embolia o a lesioni delle vie ottiche e dei relativi centri nervosi.
Gli episodi di amaurosi fugace si presentano come un offuscamento della visione solo in un occhio, seguito, dopo alcuni secondi o qualche minuto, da un lento recupero.
L'ischemia retinica o del nervo ottico è spesso conseguente alla stenosi su base ateromatosa dell'arteria carotide. L'amaurosi fugace è anche un sintomo di un attacco ischemico transitorio, ictus embolico o trombotico e traumi cranici. Talvolta, la cecità monoculare transitoria si manifesta a causa di processi infiammatori, alterazioni degenerative, tumori e intossicazioni.
Possibili cause di amaurosi fugace
Amaurosi fugace è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Amaurosi fugace può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.