
Definizione
L'abulia è un disturbo psichico caratterizzato dal progressivo indebolimento della volontà nell'intraprendere qualsiasi iniziativa.
Questo fenomeno comporta un'inibizione dell'attività fisica e cognitiva: il soggetto esita nel prendere una decisione in maniera autonoma e nel compiere una determinata azione, pur essendo consapevole della necessità di dover portarla a termine.
Nei casi più gravi, l'abulia porta alla sospensione di qualsiasi atto volontario, conducendo il paziente all'inerzia totale. Al disturbo possono associarsi, inoltre, problemi di concentrazione ed attenzione.
L'abulia è un sintomo che si manifesta prevalentemente negli stati depressivi.
La condizione può presentarsi, inoltre, in caso di traumi cranici, emorragia intracerebrale, schizofrenia, malattia di Huntington, demenza frontotemporale e morbo di Parkinson.
Possibili cause di abulia
Abulia è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
- Alcolismo
- Ansia
- Demenza vascolare
- Depressione Maggiore
- Ictus
- Malattia di Huntington
- Morbo di Alzheimer
- Morbo di Parkinson
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Abulia può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.