Equazione di Pollock per il calcolo della percentuale di grasso corporeo nelle donne
Questa equazione di Pollock permette di calcolare la percentuale di grasso corporeo di una donna tramite la misura dello spessore di tre pliche: tricipitale, addominale e sovrailiaca.
Materiale occorrente:
- plicometro
- pennarello
- metro da sarto
PROTOCOLLO DI ESECUZIONE:
Rilevare la misura in mm delle seguenti pliche utilizzando un plicometro professionale:
Tricipite:la plica viene presa in verticale, a metà del braccio misurato flesso;
Addominale:la plica viene presa in verticale (od orizzontale a seconda degli autori), 2 cm lateralmente all'ombelico;
Soprailiaca:la plica viene presa in obliquo, appena sopra la cresta iliaca.
La corretta tecnica di rilevazione è FONDAMENTALE per non introdurre errori di misura. Occorre dunque rispettare le seguenti linee guida:
- Effettuare le misurazioni sul lato sinistro del corpo per convenzione (senza tener conto del lato di preferenza del soggetto, a meno che il sx non sia impossibilitato o si voglia rilevarli entrambi o solo il dx per problemi di riabilitazione). D'altra parte, in letteratura esistono anche autori che consigliano di effettuare le rilevazioni sul lato destro del corpo.
- Individuare il sito e marcare con lapis dermografico.
- Tenere il calibro con la mano dx e afferrare tra pollice e indice della mano sx una plica cercando di scollare il tessuto muscolare sottostante.
- Le dita devono distare 8 cm, su una linea perpendicolare all'asse longitudinale del pannicolo.
- Esercitare con la mano dx una pressione per separare le branche del calibro, applicare il calibro alla base tenendolo a 90°.
- Tenere sempre la plica fra le dita e rilasciare la pressione del calibro lentamente.
- Effettuare la lettura dopo 2 secondi.
- Aprire il calibro, rimuoverlo e chiuderlo lentamente.
- Ripetere la misura 2 volte (con almeno 2 minuti di intervallo per permettere alla plica di tornare nella forma incompressa) e poi fare la media. Se le due misurazioni variano tra loro più del 10% occorre eseguirne una terza.
ANALISI DEI RISULTATI:
Utilizza la seguente formula per calcolare la tua percentuale di grasso corporeo:
-
S = somma delle tre pliche
-
E = età
d = 1.0902369 - 0.0009379*S + 0.0000026*S² - 0.00000979*E
Grasso Corporeo Totale [%] = 495 / d - 450
Oppure inserisci la misura delle pliche nella seguente tabella: