Gnocchi al salmone tricolore

Ultima modifica 18.03.2020

Rispettando la tradizione mediterranea, questa ricetta rappresenta un pasto ideale per tutti coloro che vogliono preparare un pasto veloce, completo e salutare.

Caratteristiche principali: pasto ad alto contenuto in fibre, ottima fonte di carboidrati, di acidi grassi monoinsaturi e poliinsaturi,  carotenoidi, vitamina A, vitamina C, vitamina E ed amminoacidi . Trascurabile il contenuto in grassi saturi e in carboidrati semplici .

Se il vostro obiettivo non è quello di costruire massa muscolare, o in caso di patologie epatiche e/o renali riducete i 150 g di salmone a 80-100 grammi. Le quantità di alimenti sono riferite all'uomo standard di riferimento (1,75 x 75Kg), fisicamente attivo, con abitudini di vita attive che consuma almeno quattro pasti completi al giorno.


Preparazione:

In una pentola portate ad ebollizione l'acqua. Mentre l'acqua si scalda, sminuzzate i pomodori ma evitate di ridurli in pezzi troppo piccoli, riponeteli in una padella con la base ricoperta da un sottile velo d'acqua ed aggiungete il salmone a pezzettini. Chiudete la pentola con un coperchio e riscaldate a fuco lento. Quando nell'altra pentola  l'acqua bolle aggiungete gli gnocchi. Mentre gli gnocchi cuociono togliete il coperchio dalla pentola in cui stanno cocendo i pomodori ed il salmone, alzate la fiamma e mescolate. Quando tutti i gnocchi sono saliti a galla, spegnete il fuoco e scolateli. Togliete la padella contenente il salmone dal fuoco, aggiungete un filo d'olio, il prezzemolo e servite in tavola.


gnochi al salmone