Vagilen - Foglio Illustrativo

Principi attivi: Metronidazolo
VAGILEN 500 mg ovuli
VAGILEN 250 mg capsule rigide
IndicazioniPerché si usa Vagilen? A cosa serve?
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antimicrobico, antisettico ad azione trichomonicida.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento della trichomoniasi sintomatica nell'uomo e nella donna.
ControindicazioniQuando non dev'essere usato Vagilen
Il VAGILEN è controindicato nei pazienti con ipersensibilità a qualsiasi componente delle preparazioni ed in particolare verso il metronidazolo. È altresì controindicato - nella forma orale - nei casi con storia clinica di emodiscrasia da metronidazolo ed in quelli con malattie organiche attive del sistema nervoso centrale.
Poiché il metronidazolo passa la barriera placentare ed entra in circolo nel feto, e poiché non sono definitivamente conosciuti i suoi effetti su di esso, l'uso del VAGILEN è controindicato nelle donne in stato di gravidanza accertata o presunta
Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Vagilen
L'uso del prodotto deve limitarsi ai casi di trichomoniasi sintomatica.
Da usare sotto stretto controllo medico.
La comparsa di segni neurologici implica la sospensione del trattamento orale.
InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Vagilen
Durante il trattamento con VAGILEN capsule deve evitarsi l'assunzione di bevande alcooliche perché possono causare gli effetti collaterali menzionati, particolarmente quelli a carico dei sistemi gastrointestinale ed urogenitale (sindrome disulfiram-simile)
AvvertenzeÈ importante sapere che:
È prudente un controllo oncologico di tipo preventivo per linfomi o pneumopatie o mastopatie, per i quali alterazioni sono state osservate in roditori di laboratorio in trattamento sperimentale con metronidazolo.
Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Vagilen: Posologia
Per la donna: 1 o 2 ovuli in sito, al giorno. Per il trattamento misto: 1 ovulo per uso locale e 2 capsule per uso orale secondo indicazione medica. Comunque la dose complessiva non deve superare i 2 g da somministrarsi in dosi singole concentrate.
L'impiego topico può essere usato come trattamento complementare risultando efficace ai fini della prevenzione delle recidive.
Per l'uomo: 1 o 2 capsule al giorno, secondo indicazione medica.
SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Vagilen
Non sono noti effetti da attribuirsi a sovradosaggio di Vagilen.
Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Vagilen
Con la somministrazione orale del metronidazolo, possono osservarsi: nausea talvolta accompagnata da cefalea, anoressia ed occasionalmente vomito, diarrea, dolori epigastrici, crampi addominali; è stata segnalata anche stipsi. Non è infrequente uno spiacevole gusto metallico.
È stato osservato anche lingua sporca, glossite e stomatite: questi sintomi possono riferirsi a sviluppo di Monilia in corso di trattamento, anche a carico della vagina.
In corso di trattamento può aversi moderata leucopenia che ci si può attendere scompaia a termine di esso. Altri occasionali effetti collaterali possibili: vertigini e capogiri; incoordinazione ed atassia (raro); fugaci dolori articolari, confusione, irritabilità, depressione, insonnia, fiacchezza, modesti eritemi; orticaria, rossore, secchezza delle fauci (o della vagina e della vulva), prurito, disuria, cistite e senso di pressione pelvica. Inoltre, e raramente, si è osservato: dispareunia, febbre, poliuria ed incontinenza, piuria, diminuzione della libido, congestione nasale, proctite.
Urina scura non ha di solito significato clinico, può quasi certamente trattarsi di un metabolita del metronidazolo e si verifica se vengono usate dosi più alte di quelle raccomandate. Può altresì osservarsi appiattimento dell'onda T elettrocardiografica.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.
Scadenza e Conservazione
Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Composizione e forma farmaceutica
COMPOSIZIONE
Ovuli
Un ovulo contiene: Principio attivo: Metronidazolo 500 mg.
Eccipiente: Miscela di mono, di, trigliceridi di acidi grassi saturi.
Capsule rigide
Una capsula contiene: Principio attivo: Metronidazolo 250 mg.
Eccipienti: Amido; Magnesio stearato; Talco; Gelatina; Titanio biossido.
FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO
Ovuli - 10 ovuli
Capsule rigide - 20 capsule
Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Un ovulo contiene:
Principio attivo: Metronidazolo 500 mg.
Capsule rigide
Una capsula contiene:
Principio attivo: Metronidazolo 250 mg.
Per gli eccipienti, vedere 6.1
03.0 FORMA FARMACEUTICA
Ovuli
Capsule rigide
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Trattamento della trichomoniasi sintomatica nell'uomo e nella donna.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Per la donna: 1 o 2 ovuli in sito, al giorno. Per il trattamento misto: 1 ovulo per uso locale e 2 capsule per uso orale secondo indicazione medica. Comunque la dose complessiva non deve superare i 2 g da somministrarsi in dosi singole concentrate.
L'impiego topico può essere usato come trattamento complementare risultando efficace ai fini della prevenzione delle recidive.
Per l'uomo: 1 o 2 capsule al giorno, secondo indicazione medica.
04.3 Controindicazioni
Il VAGILEN è controindicato nei pazienti con ipersensibilità a qualsiasi componente delle preparazioni ed in particolare verso il metronidazolo. È altresì controindicato - nella forma orale - nei casi con storia clinica di emodiscrasia da metronidazolo ed in quelli con malattie organiche attive del sistema nervoso centrale.
Poichè il metronidazolo passa la barriera placentare ed entra in circolo nel feto, e poichè non sono definitivamente conosciuti i suoi effetti su di esso l'uso del VAGILEN è controindicato nelle donne in stato di gravidanza accertata o presunta.
04.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego
L'uso del prodotto deve limitarsi ai casi di trichomoniasi sintomatica.
La comparsa di segni neurologici implica la sospensione del trattamento orale.
Da usare sotto stretto controllo medico.
È prudente un controllo oncologico di tipo preventivo per linfomi o pneumopatie o mastopatie, per i quali alterazioni sono state osservate in roditori di laboratorio in trattamento sperimentale con metronidazolo.
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
04.5 Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Durante il trattamento con VAGILEN capsule deve evitarsi l'assunzione di bevande alcooliche perché possono causare gli effetti collaterali menzionati, particolarmente quelli a carico dei sistemi gastrointestinale ed urogenitale (sindrome disulfiram-simile).
04.6 Gravidanza ed allattamento
Poichè il metronidazolo passa la barriera placentare ed entra in circolo nel feto, e poichè non sono definitivamente conosciuti i suoi effetti su di esso l'uso del VAGILEN è controindicato nelle donne in stato di gravidanza accertata o presunta.
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono descritti effetti.
04.8 Effetti indesiderati
Con la somministrazione orale del metronidazolo, possono osservarsi: nausea talvolta accompagnata da cefalea, anoressia ed occasionalmente vomito, diarrea, dolori epigastrici, crampi addominali; è stata segnalata anche stipsi. Non è infrequente uno spiacevole gusto metallico.
È stato osservato anche lingua sporca, glossite e stomatite: questi sintomi possono riferirsi a sviluppo di Monilia in corso di trattamento, anche a carico della vagina.
In corso di trattamento può aversi moderata leucopenia che ci si può attendere scompaia a termine di esso. Altri occasionali effetti collaterali possibili: vertigini e capogiri; incoordinazione ed atassia (raro); fugaci dolori articolari, confusione, irritabilità, depressione, insonnia, fiacchezza, modesti eritemi; orticaria, rossore, secchezza delle fauci (o della vagina e della vulva), prurito, disuria, cistite e senso di pressione pelvica. Inoltre, e raramente, si è osservato: dispareunia, febbre, poliuria ed incontinenza, piuria, diminuzione della libido, congestione nasale, proctite.
Urina scura non ha di solito significato clinico, può quasi certamente trattarsi di un metabolita del metronidazolo e si verifica se vengono usate dosi più alte di quelle raccomandate. Può altresì osservarsi appiattimento dell'onda T elettrocardiografica.
04.9 Sovradosaggio
Non sono stati segnalati sintomi da iperdosaggio.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
Ovuli
Categoria farmacoterapeutica: Antinfettivi ed antisettici ginecologici / Derivati imidazolici - Codice ATC: G01AF01.
Capsule rigide
Categoria farmacoterapeutica: Antiprotozoari / Derivati nitroimidazolici - Codice ATC: P01AB01.
Il principio attivo del VAGILEN è costituito dal metronidazolo.
Il metronidazolo è un derivato nitroimidazolico ad ampio spettro di azione antiprotozoaria e antimicrobica. Ha effetto trichomonicida diretto ed è attivo anche su cocchi Gram-positivi anaerobi, bacilli sporigeni, anaerobi Gram-negativi. Presenta attività spiccata sulla Gardnerella vaginalis. Non è attivo sulla flora acidofila vaginale.
05.2 Proprietà farmacocinetiche
Somministrato per via orale negli animali da esperimento e nell'uomo, viene assorbito dal tratto gastrointestinale e i tassi ematici sono correlati alla dose somministrata. Viene eliminato sia con le urine (60-80% della dose) immodificato o sotto forma di diversi metaboliti solubili di colore rosso bruno, sia con le feci (6-15% della dose).
Per applicazione topica vaginale nella donna il metronidazolo viene assorbito in una percentuale che varia tra il 10% e il 20% della dose somministrata.
Il legame con le proteine plasmatiche è inferiore al 20%.
Passa la barriera placentare e si ritrova nel latte materno.
05.3 Dati preclinici di sicurezza
Il metronidazolo è scarsamente tossico. Dosi elevate e molte volte superiori a quelle utilizzate per uso umano non inducono negli animali da esperimento alcun fenomeno tossico.
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
Ovuli
Miscela di mono, di, trigliceridi di acidi grassi saturi.
Capsule rigide
Amido; Magnesio stearato; Talco; Gelatina; Titanio biossido.
06.2 Incompatibilità
Non sono note incompatibilità con altri farmaci.
06.3 Periodo di validità
VAGILEN ovuli e capsule rigide: 5 anni a confezionamento integro.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
Nessuna.
06.5 Natura del confezionamento primario e contenuto della confezione
VAGILEN ovuli- Valve in PVC-PE, scatola da 10 ovuli.
VAGILEN capsule rigide- Blister in PVC-Al, scatola da 20 capsule.
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
Nessuna in particolare.
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
ALFA WASSERMANN S.p.A.
Sede legale: Via E. Fermi, n. 1 - Alanno (PE)
Sede amministrativa: Via Ragazzi del '99, n. 5 - Bologna
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
VAGILEN ovuli: A.I.C. n. 020689016
VAGILEN capsule rigide: A.I.C. n. 020689028
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE O DEL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
27.02.1973 / 01.06.2010
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO
Giugno 2010