Seractil - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Dexibuprofene

IndicazioniPerché si usa Seractil? A cosa serve?

Il dexibuprofene, il principio attivo contenuto in Seractil, fa parte di un gruppo di medicinali denominati antiinfiammatori non steroidei (FANS). I FANS, così come il dexibuprofene, sono utilizzati come antidolorifici e per ridurre l'infiammazione. La loro azione consiste nel diminuire le quantità di prostaglandine (sostanze che controllano l'infiammazione e il dolore) prodotte dal nostro corpo.

A che cosa serve Seractil?

Seractil aiuta ad alleviare:

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Seractil

Non prenda Seractil:

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Seractil

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Seractil, se ha mai sofferto di:

Se necessita di dosi più elevate di farmaco, in particolare se ha un'età superiore ai 60 anni o se è affetto da ulcera gastrica o duodenale, il rischio di effetti indesiderati a livello gastrointestinale risulta aumentato. Il medico può prescriverle insieme a Seractil degli agenti protettivi.

I medicinali come Seractil possono essere associati ad un lieve aumento del rischio di attacchi di cuore ("infarto del miocardio") o ictus cerebrale. I rischi sono più probabili se le dosi sono elevate e il periodo di trattamento è di lunga durata. Non superi quindi la dose raccomandata né prolunghi la durata del trattamento.

Se presenta problemi di cuore, precedenti ictus o ritiene di poter essere un soggetto a rischio riguardo queste condizioni (per esempio, se soffre di pressione alta, se è affetto da diabete o da alti valori di colesterolo o se è un fumatore) deve discutere del trattamento con il medico o farmacista.

Il medico può ritenere opportuno sottoporla a regolari controlli se:

  • presenta problemi di cuore, fegato o reni;
  • ha un'età superiore ai 60 anni;
  • necessita di questo trattamento per un lungo periodo.

Il medico le comunicherà con quale frequenza sottoporsi ai controlli.

Se assume elevate dosi di un antidolorifico per un periodo di tempo prolungato (diversamente da quanto previsto) può manifestarsi mal di testa. In questo caso non deve prendere ulteriori dosi di Seractil per il mal di testa.

Deve evitare di assumere FANS nel caso di infezione da varicella zoster (varicella).

In alcuni pazienti si può verificare un ritardo nell'inizio dell'attività se Seractil viene preso per un rapido sollievo dal dolore nel trattamento di forme di dolore acuto, in particolare se viene assunto con il cibo (vedere anche sezione 3).

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Seractil

Informi il Suo medico o il farmacista se sta assumendo o ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non deve assumere i seguenti medicinali in concomitanza con Seractil se non sotto stretto controllo medico:

  • FANS (medicinali per il trattamento del dolore, febbre e infiammazione). Assumendo Seractil con altri FANS o con acido acetilsalicilico (aspirina) aumenta il rischio di ulcera o di sanguinamento gastrointestinale. Comunque, il medico può permetterle di prendere contemporaneamente a Seractil, basse dosi di acido acetilsalicilico (fino a 100 mg al giorno).
  • Warfarin o altri medicinali utilizzati per fluidificare il sangue o prevenire la coagulazione. Se prende questo medicinale con Seractil, il tempo di sanguinamento può essere prolungato o può manifestarsi un'emorragia.
  • Litio, che è utilizzato per trattare alcuni disturbi dell'umore. Seractil può aumentare l'effetto del litio.
  • Metotrexato. Seractil può aumentare gli effetti indesiderati del metotrexato.

Può prendere i seguenti medicinali insieme a Seractil ma per ragioni di sicurezza deve informare il medico:

Seractil con cibi, bevande e alcol

Può assumere Seractil anche lontano dai pasti, tuttavia è meglio assumerlo dopo i pasti per cercare di evitare problemi gastrici, specialmente se si tratta di un trattamento di lunga durata. Limitare o evitare l'assunzione di alcol quando prende Seractil in quanto può aumentare gli effetti gastrointestinali.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico prima di prendere questo medicinale. Non deve assumere Seractil a partire dall'inizio del 6° mese di gravidanza, poiché può essere seriamente pericoloso per il feto, anche a dosi molto basse. Nei primi 5 mesi di gravidanza, deve assumere Seractil solo dopo aver consultato il medico.

Non deve anche assumere Seractil se ha intenzione di intraprendere una gravidanza, poiché il medicinale può rendere più difficile il concepimento.

Solo piccole quantità di Seractil passano nel latte materno. Tuttavia, se sta allattando, non deve assumere Seractil per un lungo periodo di tempo o a dosi elevate.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Se avverte sensazioni di vertigine, sonnolenza, stanchezza o visione offuscata in seguito ad assunzione di Seractil, deve evitare di guidare veicoli o di utilizzare macchinari pericolosi (vedi paragrafo 4 "Possibili effetti indesiderati").

Informazioni importanti su alcuni eccipienti di Seractil

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Dosi e Modo d'usoCome usare Seractil: Posologia

Prenda Seractil seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Versi il contenuto della bustina in un bicchiere d'acqua (circa 200 ml).

Mescoli bene fino ad ottenere una sospensione torbida. Assuma immediatamente dopo la preparazione.

Seractil agisce più rapidamente se assunto senza cibo. Si raccomanda però di prendere Seractil dopo i pasti, poiché questo può aiutare ad evitare i disturbi di stomaco, specialmente se il trattamento è di lunga durata.

Non prenda più di 1 bustina di Seractil da 300 mg per singola dose. Non prenda più di 4 bustine di Seractil da 300 mg al giorno.

Per l'osteoartrite

La dose abituale è di 1 bustina di Seractil 300 mg da 2 a 3 volte al giorno. Per i sintomi acuti, il medico può incrementare la dose fino a 4 bustine di Seractil 300 mg al giorno.

Per dolori mestruali

La dose abituale è di 1 bustina di Seractil 300 mg da 2 a 3 volte al giorno.

Per dolori lievi e moderati

La dose abituale è di 1 bustina di Seractil 300 mg 2 volte al giorno. Per sintomi acuti, il medico può prescriverle fino a 4 bustine di Seractil 300 mg al giorno.

Pazienti con malattie epatiche o renali: Il medico può averle prescritto una dose di Seractil inferiore al normale. Non deve aumentare la dose che il medico ha prescritto.

Pazienti anziani: Se ha un'età superiore a 60 anni, il medico può averle prescritto una dose inferiore al normale. Se non si verificano problemi prendendo Seractil, il medico può successivamente aumentare la dose.

Uso nei bambini e adolescenti: Poiché non ci sono sufficienti dati sull'utilizzo nei bambini e negli adolescenti, Seractil non deve essere usato in pazienti di età inferiore a 18 anni.

Durata del trattamento: non deve assumere questo medicinale per periodi superiori alle due settimane. Qualora fosse necessario un trattamento per un periodo di tempo più lungo, il Suo medico può prescriverle Seractil compresse rivestite con film.

Se ritiene che gli effetti delle bustine di Seractil 300 mg polvere per sospensione orale siano troppo leggeri o troppo forti, si rivolga al medico o al farmacista.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Seractil

Se prende più Seractil di quanto deve

Se ha assunto accidentalmente troppe bustine, contatti immediatamente il medico.

Se dimentica di prendere Seractil

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza di una dose. Prenda la bustina successiva secondo consuetudine.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Seractil

Come tutti i farmaci, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Questi effetti in genere non compaiono così spesso quando si assume Seractil a basse dosi o solo per un breve periodo di tempo.

Interrompa l'assunzione di Seractil e chiami un medico in caso di:

Molto comune: riguarda più di 1 persona su 10.

Comune: riguarda da una a 10 persone su 100.

Non comune: riguarda da una a 10 persone su 1.000.

Raro: riguarda da una a 10 persone su 10.000.

Molto raro: riguarda meno di una persona su 10.000.

Edema (gonfiore degli arti), pressione alta e insufficienza cardiaca possono verificarsi in corso di trattamento con i FANS.

Medicinali come Seractil possono essere associati ad un modesto aumento del rischio di attacchi di cuore ("infarto del miocardio") o di ictus.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite l'Agenzia Italiana del Farmaco, sito web: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverseSegnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e Conservazione

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.

Non usare questo medicinale dopo la data di scadenza riportata sull'astuccio e sulla bustina.

Composizione e forma farmaceutica

Cosa contiene Seractil 300 mg polvere per sospensione orale

  • il principio attivo è il dexibuprofene. Una bustina contiene 300 mg di dexibuprofene.
  • Gli altri componenti sono: Saccarosio, acido citrico, aroma arancio, saccarina, silice, sodio laurilsolfato.

Descrizione dell'aspetto di Seractil 300 mg polvere per sospensione orale e contenuto della confezione

Questa confezione contiene 30 bustine di Seractil 300 mg polvere per sospensione orale sotto forma di polvere giallastra.

È possibile che non tutte le confezioni vengano commercializzate.

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Seractil sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".