
Principi attivi: Cloperastina
PRIVITUSS 708 mg/100 ml Sospensione orale
IndicazioniPerché si usa Privituss? A cosa serve?
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
INDICAZIONI TERAPEUTICHE (QUANDO QUESTA MEDICINA VIENE PRESCRITTA DAL MEDICO)
ControindicazioniQuando non dev'essere usato Privituss
Ipersensibilità verso uno dei componenti del prodotto.
Per l'assenza di studi nella fascia di età compresa tra 0 e 2 anni, si sconsiglia l'uso del farmaco nella primissima infanzia.
Generalmente controindicato in gravidanza (V.precauzioni d'impiego)
Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Privituss
Sebbene gli studi di tossicità effettuati durante la gravidanza negli animali non abbiano evidenziato attività teratogena e tossicità fetale, è buona norma prudenziale non assumere il farmaco nei primi mesi di gravidanza e nell'ulteriore periodo solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Privituss
Il farmaco può interagire con sostanze sia depressive che stimolanti del sistema nervoso centrale.
Va tenuta presente la possibilità di potenziamento dell'effetto di sostanze ad azione antistaminica/antiserotoninica e, in grado minore, di miorilassanti di tipo papaverinico.
AvvertenzeÈ importante sapere che:
Ai dosaggi terapeutici il farmaco non induce sedazione e non interferisce con la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Note Addizionali
Può causare reazioni allergiche anche ritardate.
Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Privituss: Posologia
Adulti: 5 ml tre volte al giorno.
Bambini:
- tra 2 e 4 anni: 2 ml due volte al giorno;
- tra 4 e 7 anni: 3 ml due volte al giorno;
- tra 7 e 15 anni: 5 ml due volte al giorno.
Agitare bene prima dell'uso.
Alla confezione è annesso un misurino tarato da 2-3-5 ml.
Istruzioni per l'apertura e la chiusura del flacone
- Apertura: Premere il tappo verso il basso svitando verso sinistra.
- Chiusura: Avvitare il tappo fino in fondo verso destra
SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Privituss
In caso di sovradosaggio si consiglia di attuare le normali procedure (lavanda gastrica, carbone attivo, ecc.) e di controllare eventuali segni di sovraeccitazione.
Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Privituss
I risultati delle sperimentazioni cliniche hanno riportato rari casi di disturbi gastrointestinali, di natura lieve e transitori.
Non è stato evidenziato a dosaggi terapeutici alcun segno o sintomo collegabile ad un effetto centrale di tipo sedativo o eccitatorio.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico.
È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.
Scadenza e Conservazione
Scadenza: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.
Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Attenzione: non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Altre informazioni
COMPOSIZIONE
100 ml di sospensione contengono:
- Principio attivo: L-Cloperastina fendizoato mg 708 (pari a cloperastina cloridrato mg 400).
- Eccipienti: Gomma xantana, Poliossietilene stearato, Xilitolo, Metile p-idrossibenzoato, Propile pidrossibenzoato, Aroma di banana, Acqua deionizzata.
FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO
Sospensione orale - Flacone da ml 200
Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -
PRIVITUSS
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA -
100 ml di sospensione contengono:
Cloperastina fendizoato 708 mg (pari a cloperastina cloridrato mg 400)
03.0 FORMA FARMACEUTICA -
Sospensione per uso orale - Flacone da ml 200
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE -
04.1 Indicazioni terapeutiche -
04.2 Posologia e modo di somministrazione -
Adulti : 5 ml tre volte al giorno.
Bambini: tra 2 e 4 anni: 2 ml due volte al giorno;
tra 4 e 7 anni: 3 ml due volte al giorno;
tra 7 e 15 anni: 5 ml due volte al giorno.
Alla confezione è annesso un misurino tarato da 2-3-5 ml.
04.3 Controindicazioni -
Ipersensibilità verso uno dei componenti del prodotto.
Per l'assenza di studi nella fascia di età compresa tra 0 e 2 anni, si sconsiglia l'uso del farmaco nella primissima infanzia.
Generalmente controindicato in gravidanza.
04.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego -
Nessuna.
04.5 Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione -
Anche se gli effetti secondari centrali della levocloperastina sono sensibilmente ridotti, il farmaco può interagire con sostanze sia depressive che stimolanti del sistema nervoso centrale.
Va tenuta presente la possibilità di potenziamento dell'effetto di sostanze ad azione antistaminica/antiserotoninica e, in grado minore, di miorilassanti di tipo papaverinico.
04.6 Gravidanza ed allattamento -
Sebbene gli studi di tossicità effettuati durante la gravidanza negli animali non abbiano evidenziato attività teratogena e tossicità fetale, è buona norma prudenziale non assumere il farmaco nei primi mesi di gravidanza e nell'ulteriore periodo solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
04.7 Effetti sulla capacita' di guidare veicoli e sull'uso di macchinari -
Ai dosaggi terapeutici il farmaco non induce sedazione e non interferisce con la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
04.8 Effetti indesiderati -
I risultati delle sperimentazioni cliniche hanno riportato solo rari casi di disturbi gastrointestinali, di natura lieve, transitori e di dubbia attribuzione.
Non è stato evidenziato a dosaggi terapeutici alcun segno o sintomo collegabile ad un effetto centrale di tipo sedativo o eccitatorio.
04.9 Sovradosaggio -
In caso di sovradosaggio si consiglia di attuare le normali procedure (lavanda gastrica, carbone attivo, ecc.) e di controllare eventuali segni di sovraeccitazione.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE -
05.1 Proprieta' farmacodinamiche -
R05DB49 modificato in 21
- Gruppo farmacoterapeutico:
Sedativo della tosse.
- Meccanismo d'azione:
Azione inibitoria selettiva sul centro bulbare della tosse.
Azione sedativa sugli stimoli periferici che inducono il riflesso tussigeno, tramite inibizione dei mediatori del processo infiammatorio e un effetto antibroncospastico.
05.2 Proprieta' farmacocinetiche -
Il prodotto viene assorbito per via intestinale ed escreto prevalentemente per via urinaria in massima parte in forma degradata.
Il picco plasmatico massimo si raggiunge in 90-120 minuti, con successiva ampia distribuzione nei distretti tissutali, soprattutto di quelli polmonari.
05.3 Dati preclinici di sicurezza -
-----
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE -
06.1 Eccipienti -
100 ml di sospensione contengono:
Gomma xantana, Poliossietilene stearato, Xilitolo, Metile p-idrossibenzoato, Propile p-idrossibenzoato, Aroma di banana, Acqua deionizzata.
Note addizionali:
Può causare orticaria. Generalmente può dare reazioni ritardate come dermatiti da contatto.Raramente reazioni immediate con orticaria e broncospasmo.
06.2 Incompatibilita' -
Nessuna.
06.3 Periodo di validita' -
5 anni.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione -
Nessuna.
06.5 Natura del confezionamento primario e contenuto della confezione -
Flacone di vetro giallo con capsula child-proof, munita di guarnizione, contenente una sospensione con odore di frutta e sapore dolce, gradevole.
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione -
-----
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO -
MITIM S.r.l. - Via Rodi, 27 - 25126 BRESCIA
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO -
A.I.C. n° 029134018
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE O DEL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE -
Data di Rinnovo: Giugno 2003
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO -
-----