Nexium - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Esomeprazolo

IndicazioniPerché si usa Nexium? A cosa serve?

Nexium contiene un medicinale chiamato esomeprazolo. Appartiene a un gruppo di medicinali denominati "inibitori della pompa protonica", che agiscono riducendo la quantità di acido prodotta dallo stomaco. Nexium è utilizzato per il trattamento a breve termine di certi disturbi, quando il paziente non è in grado di assumere il trattamento per via orale. È usato per il trattamento di:

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Nexium

Non deve usare Nexium:

  • se è allergico (ipersensibile) all'esomeprazolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti di questo medicinale (elencati nel paragrafo: Altre informazioni).
  • se è allergico ad altri medicinali inibitori della pompa protonica (e.g. pantoprazolo, lansoprazolo, rabeprazolo, omeprazolo).
  • se sta assumendo un medicinale contenente nelfinavir (usato per il trattamento dell'HIV).

Nexium non deve esserle somministrato se rientra in uno dei casi sopra riportati. In caso di dubbio, consulti il medico o l'infermiere prima di usare questo medicinale.

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Nexium

Faccia particolare attenzione con Nexium

Consulti il medico o l'infermiere prima di usare Nexium se:

  • Ha problemi gravi al fegato.
  • Ha problemi gravi ai reni.

Nexium può mascherare i sintomi di altre malattie. Pertanto, se si verificasse uno dei casi seguenti prima o dopo il trattamento con Nexium, informi immediatamente il medico:

Se assume un inibitore di pompa protonica come Nexium, specialmente per un periodo superiore ad un anno, si potrebbe verificare un lieve aumento del rischio di fratture dell'anca, del polso o della colonna vertebrale. Se soffre di osteoporosi o sta assumendo corticosteroidi (che possono aumentare il rischio di osteoporosi) consulti il suo medico.

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Nexium

Informi il medico o l'infermiere se sta assumendo o ha recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica. Infatti, Nexium può influire sulla modalità d'azione di alcuni medicinali e alcuni medicinali possono avere un effetto su Nexium.

Nexium non deve esserle somministrato se sta assumendo un medicinale contenente nelfinavir (usato per il trattamento dell'HIV).

Informi il medico o l'infermiere se sta assumendo uno dei seguenti medicinali:

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Gravidanza e allattamento

Prima di usare Nexium, informi il medico se è in stato di gravidanza, o se desidera iniziare una gravidanza. Il medico deciderà se potrà esserle somministrato Nexium durante questo periodo. Non è noto se Nexium passa nel latte materno, perciò non deve ricevere Nexium se sta allattando al seno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

È improbabile che Nexium influisca sulla capacità di guidare veicoli o di usare strumenti o macchinari.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Nexium: Posologia

  • Nexium può essere somministrato agli adulti, inclusi gli anziani.
  • Non deve essere somministrato a bambini o a persone di età inferiore a 18 anni.

Somministrazione di Nexium

  • Nexium le sarà somministrato da un medico, che deciderà la quantità necessaria di farmaco.
  • La dose abituale è 20 mg o 40 mg una volta al giorno.
  • Se ha gravi problemi al fegato, la dose massima è 20 mg al giorno (Malattia da reflusso gastroesofageo).
  • Il medicinale le sarà somministrato come iniezione o infusione in una vena. La procedura durerà al massimo 30 minuti.
  • La dose abituale per la prevenzione del risanguinamento di ulcere gastriche o duodenali è 80 mg somministrati per infusione endovenosa per 30 minuti seguita da un'infusione continua di 8 mg/h per 3 giorni. Se lei ha gravi problemi al fegato, può essere sufficiente un'infusione continua di 4 mg/h per 3 giorni.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Nexium

Se pensa che le sia stata somministrata una quantità eccessiva di Nexium, informi immediatamente il medico.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Nexium

Come tutti i medicinali, Nexium può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Se dovesse notare qualcuno dei seguenti effetti indesiderati gravi, smetta di prendere Nexium e contatti immediatamente il medico:

Questi effetti sono rari, riguardano meno di 1 persona su 1.000.

Altri effetti indesiderati includono:

Comuni (riguardano meno di 1 persona su 10):

Non comuni (riguardano meno di 1 persona su 100):

Rari (riguardano meno di 1 persona su 1.000):

Molto rari (riguardano meno di 1 persona su 10.000):

Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • Se assume Nexium per più di tre mesi, è possibile che i livelli ematici di magnesio diminuiscano. Bassi livelli di magnesio possono manifestarsi con affaticamento, contrazioni muscolari involontarie, disorientamento, convulsioni, vertigini, aumento della frequenza cardiaca. Se ha qualcuno di questi sintomi consulti immediatamente il suo medico. Bassi livelli di magnesio possono anche comportare una riduzione dei livelli ematici di potassio o calcio. Il medico dovrebbe decidere se controllare periodicamente i livelli di magnesio nel sangue.
  • Infiammazione dell'intestino (che può portare a diarrea).

Nexium, in casi molto rari, può influenzare le cellule bianche del sangue portando ad immunodeficienza. Se ha un'infezione con sintomi quali febbre con grave decadimento delle condizioni fisiche generali o febbre con sintomi di infezione locale come dolore al collo, alla gola o alla bocca, o difficoltà ad urinare, deve consultare il medico al più presto possibile, in modo che la mancanza delle cellule bianche del sangue (agranulocitosi) possa essere esclusa attraverso un esame del sangue. È importante per lei dare informazioni sui medicinali che sta assumendo.

Non si preoccupi per l'elenco dei possibili effetti indesiderati sopra riportati. È possibile che non ne compaia nessuno. Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista

Scadenza e Conservazione

  • Il medico e il farmacista ospedaliero sono responsabili della conservazione, dell'uso e dello smaltimento corretti di Nexium.
  • Non usare questo medicinale dopo la data di scadenza (Scad.) che è riportata sul cartone o sul flaconcino. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno del mese.
  • Questo medicinale deve essere conservato in un luogo sicuro, dove i bambini non possono raggiungerlo o vederlo.
  • Non conservare a temperatura superiore ai 30°C.
  • Tenere il flaconcino nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce.

Cosa contiene Nexium

Il principio attivo è esomeprazolo sodico. Ogni flaconcino di polvere per soluzione iniettabile/per infusione contiene 42,5 mg di esomeprazolo sodico, equivalente a 40 mg di esomeprazolo.

Gli eccipienti sono sodio edetato e sodio idrossido.

Descrizione dell'aspetto di Nexium e contenuto della confezione

Nexium è un "liofilizzato" o polvere di colore bianco o biancastro. Viene trasformato in soluzione prima della somministrazione.

Confezioni: 1 flaconcino, 10 flaconcini.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Nexium sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".