Naprilene - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Enalapril (enalapril maleato)

Naprilene 5 mg compresse
Naprilene 20 mg compresse

IndicazioniPerché si usa Naprilene? A cosa serve?

Naprilene contiene il principio attivo enalapril.

L'enalapril appartiene al gruppo di medicinali detti inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE-inibitori), e agisce dilatando i vasi sanguigni per rendere più facile al cuore la sua funzione di pompare il sangue in tutte le parti del corpo.

Naprilene è indicato per:

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Naprilene

Non prenda Naprilene:

  • se è allergico all'enalapril, ad altri inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACEinibitori) o a uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
  • se ha avuto reazioni allergiche con gonfiore del viso, delle labbra, della lingua e/o della gola, con difficoltà a deglutire e a respirare) dopo precedenti trattamenti con altri medicinali inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE-inibitori)
  • se ha l'angioedema ereditario o idiopatico (cioè senza una causa apparente)
  • se è in gravidanza da più di tre mesi (È meglio evitare Naprilene anche nella fase iniziale della gravidanza, vedere paragrafi "Avvertenze e precauzioni" e "Gravidanza e allattamento")
  • se soffre di diabete o la sua funzione renale è compromessa ed è in trattamento con un medicinale che abbassa la pressione del sangue, contenente aliskiren (vedere paragrafo "Altri medicinali e Naprilene"

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Naprilene

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Naprilene.

Informi il medico:

  • se è anziano e ha problemi ai reni, perché potrebbe essere necessario modificare la dose di Naprilene
  • se pensa di essere incinta o sta pianificando una gravidanza perché le prescriverà un altro medicinale al posto di Naprilene. Naprilene non è raccomandato all'inzio della gravidanza, e non deve essere assunto se Lei è in stato di gravidanza da più di tre mesi, poiché esso può causare grave danno al bambino se preso in questo periodo (vedere paragrafo "Non prenda Naprilene" e "Gravidanza e allattamento");
  • se ha o ha avuto vomito e/o diarrea;
  • se è in terapia con diuretici (medicinali che aumentano il quantitativo di acqua e sali eliminati attraverso i reni);
  • se è in terapia con un particolare tipo di diuretici detti diuretici risparmiatori di potassio, se sta usando integratori di potassio, medicinali che aumentano i livelli di potassio nel sangue o sostituti del sale contenenti potassio (vedere paragrafo "Altri medicinali e Naprilene")
  • se sta seguendo una dieta povera di sodio;
  • se ha o ha avuto problemi al fegato (vedere paragrafo 2 "Non prenda Naprilene");
  • se ha un'insufficienza dei reni o se è sottoposto a emodialisi (vedere paragrafo 2 "Non prenda Naprilene");
  • se ha un restringimento o un blocco dei vasi sanguigni che portano il sangue ai reni (stenosi bilaterale dell'arteria renale o stenosi dell'arteria dell'unico rene funzionante);
  • se ha problemi ai reni dovuti al diabete (nefropatia diabetica);
  • se ha recentemente subito un trapianto di rene;
  • se ha una patologia del collagene che colpisce i vasi sanguigni (ad es. lupus eritematoso, artrite reumatoide), se è sottoposto a trattamento con medicinali che sopprimono la risposta immunitaria, se sta prendendo i medicinali allopurinolo o procainamide, o qualsiasi associazione di queste condizioni;
  • se ha avuto reazioni allergiche che si possono manifestare ad esempio con gonfiore del viso, delle labbra, della bocca o della gola (angioedema). Informi il medico se si è sottoposti ad interventi chirurgici alle vie respiratorie, in particolare se ha avuto questo tipo di reazioni in passato se ha delle malattie del sangue
  • se ha problemi al cuore o al cervello, in particolare:
    • un'insufficienza del cuore o una patologia causata da un ridotto flusso di sangue nei vasi sanguigni del cuore (patologia ischemica cardiovascolare)
    • una patologia causata da una ridotta circolazione di sangue nel cervello (patologia cerebrovascolare)
    • un restringimento delle valvole del cuore (stenosi aortica), o una patologia che provoca un ispessimento del muscolo cardiaco (cardiomiopatia ipertrofica)
  • se ha il diabete e se sta assumendo medicinali per via orale contro il diabete oppure insulina
  • se sta assumendo uno dei seguenti medicinali usati per trattare la pressione alta del sangue:

Il medico può controllare la sua funzionalità renale, la pressione del sangue, e la quantità di elettroliti (ad esempio il potassio) nel sangue a intervalli regolari. Vedere anche quanto riportato alla voce "Non prenda Naprilene".

  • se deve sottoporsi ad un trattamento per ridurre gli effetti di un'allergia alle punture di api o vespe (trattamento di desensibilizzazione) un processo di desensibilizzazione per ridurre gli effetti di un'allergia.
  • se deve sottoporsi ad un trattamento per rimuovere il colesterolo dal sangue per mezzo di macchinari (aferesi delle lipoproteine a bassa densità - LDL)
  • se deve sottoporsi a interventi chirurgici o ad anestesia (anche dal dentista). Il medico e/o l''anestesista deve essere informato che lei è in trattamento con Naprilene.

Informi il medico durante il trattamento con Naprilene:

  • se prova segni e sintomi dovuti ad un eccessiva abbassamento della pressione, ad esempio prova un senso di stordimento o di capogiro, in particolate quando prende la prima dose di Naprilene e quando aumenta la dose. Questi episodi si possono verificare in particolate quando si alza in piedi.
  • se ha il diabete e nota episodi di ipoglicemia.
  • se sviluppa reazioni allergiche che si possono manifestare ad esempio con gonfiore del viso, delle labbra, della bocca o della gola. I pazienti di razza nera hanno un rischio maggiore di sviluppare queste reazioni.
  • se ha la tosse, secca e persistente perché potrebbe essere dovuta a uno dei principi attivi contenuti in Naprilene.
  • se ha qualche segno di infezione.

Se lei è un paziente di razza nera è importante che sappia che i medicinali come Naprilene possono essere meno efficaci nel ridurre la pressione del sangue.

Bambini e adolescenti

Naprilene non deve essere somministrato ai bambini e agli adolescenti per indicazioni diverse dal trattamento della pressione alta. Naprilene non deve essere somministrato ai neonati e ai bambini con funzione renale compromessa.

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Naprilene

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Informi il medico se sta usando o deve usare i seguenti medicinali:

  • altri medicinali per abbassare la pressione del sangue perché possono ridurre ulteriormente la pressione del sangue
  • allopurinolo (un medicinale contro la gotta);
  • procainamide (un medicinale contro le alterazioni del ritmo cardiaco)
  • diuretici (medicinali che aumentano il quantitativo di acqua e sali eliminati attraverso i reni)
  • medicinali contro la depressione (antidepressivi)
  • medicinali usati in gravi disturbi psichiatrici (antipsicotici)
  • medicinali usati per l'anestesia
  • medicinali per il diabete ad es. insulina e altri medicinali per via orale
  • medicinali che trattengono il potassio o che possono aumentare i livelli di potassio: ointegratori di potassio osostituti del sale contenenti potassio omedicinali per abbassare la pressione del sangue detti risparmiatori di potassio ad es. amiloride, triamterene, spironolattone
  • litio (medicinale contro i disturbi dell'umore)
  • medicinali antiinfiammatori non steroidei ad es. l'acido acetilsalicilico
  • medicinali utilizzati per sciogliere i coaguli nel sangue (trombolitici)
  • alcuni medicinali per la tosse e il raffreddore e medicinali per la riduzione del peso contenenti un agente chiamato "simpaticomimetico"
  • alcol

Il medico potrebbe ritenere necessario modificare la dose e / o prendere altre precauzioni:

  • se sta assumendo un antagonista del recettore dell'angiotensina II (AIIRA) o aliskiren (vedere anche quanto riportato alla voce "Non prenda Naprilene e "Avvertenze e precauzioni")

Naprilene con cibi, bevande e alcol

Non beva alcol durante il trattamento con Naprilene perché può verificarsi un forte abbassamento della pressione del sangue.

Gli alimenti non interferiscono con l'assorbimento di Naprilene. Le compresse possono essere assunte prima, durante e dopo i pasti. La maggior parte delle persone prende Naprilene con un bicchiere d'acqua.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Gravidanza

Naprilene non è raccomandato all'inizio della gravidanza, e non deve essere assunto se Lei è in stato di gravidanza da più di tre mesi, poiché esso può causare grave danno al bambino se preso in questo periodo. Informi il medico se pensa di essere incinta o sta pianificando una gravidanza perché le prescriverà un altro medicinale al posto di Naprilene.

Allattamento

Informi il medico se sta allattando al seno o se sta per iniziare l'allattamento al seno. Naprilene non è raccomandato durante l'allattamento salvo il medico non lo ritenga strettamente necessario. Se lei desidera allattare al seno, il medico le potrà prescrivere un altro trattamento al posto di Naprilene.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Naprilene può causare occasionalmente capogiri e stanchezza, faccia particolare attenzione se deve guidare veicoli o usare macchinari.

Naprilene contiene lattosio (uno zucchero del latte)

Se il medico le ha diagnosticato un'intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Naprilene: Posologia

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Il medico stabilirà la dose appropriata di Naprilene, in base alla sua malattia e agli altri medicinali che sta prendendo.

È molto importante lei continui a prendere Naprilene per tutto il tempo che le ha detto il medico.

Non prenda più compresse di quelle che le ha prescritto il medico.

Le compresse possono essere assunte prima, durante e dopo i pasti. La maggioranza delle persone prende questo medicinale con un bicchiere d'acqua.

Uso negli adulti

Trattamento dell'ipertensione

  • La dose iniziale raccomandata è da 5 a 20 mg al giorno, in un'unica somministrazione.
  • La dose raccomandata nei casi lievi di pressione alta è da 5 a 10 mg.
  • La dose abituale per la terapia a lungo termine è 20 mg al giorno, una volta al giorno.
  • La dose massima per la terapia a lungo termine è 40 mg al giorno.

Se è in trattamento con un diuretico, il medico le dirà di interromperlo 2-3 giorni prima di iniziare il trattamento con Naprilene o valuterà se iniziare la terapia con Naprilene con dosi più basse.

Trattamento e prevenzione dell'insufficienza del cuore sintomatica in pazienti con problemi al vetricolo sinistro del cuore senza sintomi (disfunzione ventricolare sinistra asintomatica)

  • La dose iniziale raccomandata è 2,5 mg una volta al giorno. Il medico le farà aumentare gradualmente la dose fino a raggiungere la dose adatta per lei.
  • La dose abituale per la terapia a lungo termine è 20 mg al giorno, in una o due somministrazioni.
  • La dose massima per la terapia a lungo termine è 40 mg al giorno divisi in due somministrazioni separate.

Informi il medico se prova un senso di stordimento o di capogiro quando prende la prima dose di Naprilene e quando aumenta la dose.

Uso nei bambini e negli adolescenti

Il medico stabilirà la dose appropriata di Naprilene, in base alla malattia del bambino e agli altri medicinali che sta prendendo.

Bambini e adolescenti con peso corporeo compreso tra 20 e 50 kg

  • La dose iniziale raccomandata è da 2,5 mg al giorno, in un'unica somministrazione. Il medico potrà aumentare gradualmente la dose in base alle esigenze del bambino.
  • La dose massima è 20 mg al giorno.

Bambini e adolescenti con peso corporeo pari o superiore a 50 kg

  • La dose iniziale raccomandata è da 5 mg al giorno, in un'unica somministrazione. Il medico potrà aumentare gradualmente la dose in base alle esigenze del bambino.
  • La dose massima è 40 mg al giorno.

Neonati

Naprilene non deve essere usato nei neonati.

Uso nei pazienti con problemi ai reni

Naprilene non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti con problemi ai reni. L'intervallo tra le somministrazioni e le dosi di Naprilene devono essere ridotte nei pazienti con problemi ai reni.

Se dimentica di prendere Naprilene

Se dimentica la sua dose giornaliera, prenda la compressa successiva all'ora stabilita il giorno seguente.

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Se interrompe il trattamento con Naprilene

Non interrompa il trattamento con questo medicinale a meno che non sia il medico a dirglielo.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Naprilene

In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di Naprilene, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

L'ingestione di una dose eccessiva può causare senso di stordimento o di capogiro dovuto a una improvvisa o eccessiva diminuzione della pressione del sangue, sete eccessiva, tosse, confusione, respiro corto, ansia, diminuzione della quantità di urina, alterazioni del battito del cuore.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Naprilene

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Interrompa il trattamento con Naprilene e contatti immediatamente il medico se sviluppa:

Molto comuni (possono interessare più di 1 persona su 10)

Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)

Rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)

Molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)

  • Gonfiore da accumulo di liquidi dell'intestino

Effetti indesiderati con frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e Conservazione

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo Scad.. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Altre informazioni

Cosa contiene Naprilene

Naprilene 5 mg compresse

Naprilene 20 mg compresse

  • Il principio attivo è enalapril maleato. Ogni compressa contiene 20 mg di enalapril maleato.
  • Gli altri componenti sono sodio bicarbonato, lattosio monoidrato, amido di mais, amido pregelatinizzato, ferro ossido rosso, ferro ossido giallo, magnesio stearato.

Descrizione dell'aspetto di Naprilene e contenuto della confezione

Naprilene 5 mg compresse

Ogni confezione contiene un blister da 28 compresse da 5 mg.

Naprilene 20 mg compresse

Ogni confezione contiene un blister da 14 o 28 compresse da 20 mg.

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Naprilene sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".