Moduretic - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: amiloride (amiloride cloridrato biidrato), Idroclorotiazide

MODURETIC 5 mg + 50 mg compresse

IndicazioniPerché si usa Moduretic? A cosa serve?

Moduretic contiene due principi attivi: idroclorotiazide e amiloride.

L'idroclorotiazide è un diuretico che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati tiazidi. Agisce stimolando i reni a produrre una maggiore quantità di urina (azione diuretica) e così facendo riduce la pressione del sangue (azione antiipertensiva).

L'amiloride previene l'eccessiva perdita di potassio che può verificarsi in pazienti che assumono un diuretico tiazidico, ed è pertanto definito un risparmiatore di potassio.

Moduretic associa in sé l'azione diuretica ed antiipertensiva dell'idroclorotiazide all'effetto di risparmio del potassio proprio dell'amiloride.

Moduretic è indicato nel trattamento di:

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Moduretic

Non prenda Moduretic se:

  • è allergico ai principi attivi (idroclorotiazide e amiloride) o ad altri medicinali derivati dalla sulfonamide (sostanza chimicamente correlata all'idroclorotiazide), o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
  • presenta livelli elevati di potassio nel sangue (iperpotassiemia), è in terapia con altri medicinali risparmiatori di potassio o sta assumendo integratori di potassio;
  • è affetto da malattie renali;
  • presenta una malattia renale dovuta al diabete (nefropatia diabetica) con osenza compromissione della funzionalità del rene (insufficienza renale).

Moduretic non deve essere usato nei bambini (vedere paragrafo "Bambini e adolescenti").

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Moduretic

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Moduretic se:

  • ha avuto in passato, o presenta attualmente, reazioni di ipersensibilità(reazioni allergiche) o asma. Segni di una reazione allergica possono essere eruzioni cutanee, difficoltà ad inghiottire o a respirare, gonfiore alle labbra, alla faccia, alla gola o alla lingua;
  • ha di norma livelli elevati di potassio nel sangue, ed in particolare se questi sono associati a malattie del cuore, dei polmoni, a problemi al fegato o al rene, o se è in terapia con altri diuretici. In questi casi il medico può ritenere necessario controllare più frequentemente l'equilibrio idro-salino del corpo (equilibrio idroelettrolitico) e/o prevedere un adeguamento della dose dei medicinali assunti;
  • è diabetico, poiché durante il trattamento con Moduretic è necessario un frequente controllo degli elettroliti nel sangue e della funzione renale ed un eventuale adeguamento della dose dei medicinali per il diabete, compresa l'insulina; il medico le sospenderà la cura almeno tre giorni prima di un test di tolleranza al glucosio
  • presenta un particolare disordine del metabolismo che provoca infiammazione, arrossamento e dolore delle articolazioni (gotta);
  • è affetto da una malattia infiammatoria del sistema immunitario che colpisce diversi organi e tessuti del corpo (lupus eritematoso);
  • sta per essere sottoposto ad anestesia per un intervento chirurgico o per un intervento ai denti, poiché è possibile che si verifichi un improvviso abbassamento della pressione sanguigna;
  • deve effettuare esami per verificare la funzionalità delle ghiandole che regolano i livelli di calcio nel sangue (paratiroidi). Consulti il medico che le dirà di sospendere l'assunzione di Moduretic prima di effettuare questo test.

È possibile che durante il trattamento con Moduretic si verifichi uno squilibrio idroelettrolitico, che si manifesta con segni e sintomi che possono comprendere: secchezza della bocca, sete, debolezza, stato patologico di sonno profondo (letargia), sonnolenza, agitazione, contrazione involontaria dei muscoli (convulsioni), stato confusionale, crampi e dolori muscolari, stanchezza muscolare, abbassamento della pressione sanguigna, ridotta produzione di urine, aumento della frequenza dei battiti cardiaci e disturbi gastrointestinali, come nausea e vomito. In questi casi avvisi prontamente il medico.

In caso di vomito eccessivo in corso di trattamento con Moduretic contatti prontamente il medico, in quanto potrebbe verificarsi uno squilibrio idroelettrolitico.

Bambini e adolescenti

L'uso di Moduretic non è raccomandato nei bambini, a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e sull'efficacia.

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Moduretic

Altri medicinali e Moduretic

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

In particolare si rivolga al medico o al farmacista se sta assumendo:

Moduretic con cibi, bevande e alcol

Moduretic non deve essere assunto insieme ad alcol, poiché si può verificare un eccessivo abbassamento della pressione sanguigna.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Gravidanza

Moduretic non è raccomandato in donne in gravidanza; se lei ha necessità di una terapia antiipertensiva, il medico valuterà l'opportunità di un trattamento alternativo.In caso di assunzione di Moduretic in stato di gravidanza certa o presunta, informi il medico che valuterà se i possibili benefici del trattamento per lei, superano i rischi potenziali per il bambino.

Allattamento

Moduretic non è raccomandato in donne che allattano al seno. L'idroclorotiazide, contenuto in Moduretic, si ritrova nel latte materno; se l'assunzione di Moduretic è ritenuta essenziale, il medico le dirà di sospendere l'allattamento al seno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non ci sono dati che suggeriscano effetti di Moduretic sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.

Seppure raramente, Moduretic può causare effetti indesiderati che possono influire sulla capacità di guidare veicoli e di usare macchinari, quali sonnolenza, vertigini e disturbi temporanei della visione (vedere il paragrafo 4 "Possibili effetti indesiderati"). Pertanto ponga cautela nella guida e nell'utilizzo di macchinari.

Moduretic contiene lattosio

Se il medico le ha diagnosticato un'intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Per chi pratica attività sportiva

L'uso del medicinale senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test anti-doping.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Moduretic: Posologia

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.La dose ottimale e la durata del trattamento di Moduretic sarà stabilita dal medico sulla base delle sue condizioni cliniche ed in considerazione dei medicinali che sta già assumendo.

Edema di origine cardiaca

La dose iniziale raccomandata è di 1 compressa al giorno. Se necessario, il medico potrà aumentare la dose sino ad un massimo di 2 compresse al giorno. Una volta ottenuta la diuresi, il medico potrà ridurre la dose per la terapia di mantenimento. La terapia di mantenimento potrà essere effettuata in modo non continuativo.

Cirrosi epatica ascitogena

La dose iniziale minima raccomandata è di 1 compressa al giorno. Se necessario, il medico potrà gradualmente aumentare la dose fino ad ottenere una diuresi efficace, sino ad un massimo di 2 compresse al giorno.

La terapia di mantenimento potrà essere effettuata ad una dose inferiore a quella richiesta per iniziare la diuresi.

Ipertensione

La dose raccomandata abituale è di 1 compressa al giorno, in unica somministrazione o in dosi separate (mezza compressa due volte al giorno). Potrebbe essere sufficiente assumere solamente mezza compressa di Moduretic al giorno.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Moduretic

Se prende più Moduretic di quanto deve

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di Moduretic avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

I sintomi di un sovradosaggio potrebbero essere: sensazione di testa vuota o di capogiro, dovuta ad un eccessivo abbassamento della pressione sanguigna, sete eccessiva, stato di confusione mentale, ridotta produzione di urine, aumento della frequenza del battito cardiaco.

Modalità di trattamento in caso di assunzione di una dose eccessiva di Moduretic

Non esistono istruzioni particolari per il trattamento in caso di assunzione di una dose eccessiva di Moduretic e non esiste una sostanza specifica in grado di contrastare l'effetto del sovradosaggio di Moduretic.

Non è noto se Moduretic sia eliminabile per dialisi.

In caso di assunzione di una dose eccessiva di Moduretic, il trattamento dovrà essere sospeso, dovranno essere opportunamente trattati i sintomi e il paziente monitorato attentamente. Le misure raccomandate nel caso di sovradosaggio includono induzione del vomito e/o lavanda gastrica ed un'appropriata terapia di supporto.

Se dimentica di usare Moduretic

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa. In caso di dubbio contatti il medico.

Se interrompe il trattamento con Moduretic

Affinché sia efficace, Moduretic deve essere assunto regolarmente ogni giorno e per tutta la durata del trattamento, come prescritto dal medico.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Moduretic

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Gli effetti indesiderati osservati con Moduretic sono generalmente quelli notoriamente associati alla terapia con tiazidici, oppure correlati alla malattia di base che viene trattata, o alla diuresi. Studi clinici hanno dimostrato che l'associazione di amiloride-idroclorotiazide non aumenta i rischi di effetti indesiderati rispetto alla somministrazione separata dei due principi attivi.

Smetta di prendere Moduretic e si rivolga immediatamente al medico se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato grave, come:

  • grave reazione allergica (reazione anafilattica);
  • reazioni cutanee gravi che includono eruzione cutanea più o menopruriginosa (orticaria), malattia cutanea che induce ad uno sfaldamento della pelle (necrolisi epidermica tossica).

Con Moduretic gli effetti segnalati con maggiore frequenza nel corso degli studi clinici sono stati:

Altri effetti indesiderati includono:

Effetti indesiderati correlati all'amiloride

Effetti indesiderati correlati all'idroclorotiazide

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite l'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e Conservazione

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Conservare nella confezione originale, per proteggere il medicinale dalla luce.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sull'astuccio e sul blister dopo "Scad". La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Composizione e forma farmaceutica

Cosa contiene Moduretic

  • I principi attivi sono amiloride cloridrato biidrato e idroclorotiazide.Ogni compressa contiene 5,7 mg di amiloride cloridrato biidrato (pari a 5,0 mg di amiloride cloridrato anidro) e 50 mg di idroclorotiazide.
  • Gli altri componenti sono calcio fosfato dibasico diidrato, lattosio monoidrato, amido di mais, amido pregelatinizzato, gomma guar, magnesio stearato.

Descrizione dell'aspetto di Moduretic e contenuto della confezione

Moduretic si presenta sotto forma di compresse contenute in un blister in PVC ed alluminio.

Ogni confezione contiene 20 compresse.

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Moduretic sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".