Magnesia san pellegrino - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Magnesio idrossido

MAGNESIA S. PELLEGRINO 900 mg polvere effervescente

I foglietti illustrativi di Magnesia san pellegrino sono disponibili per le confezioni:

IndicazioniPerché si usa Magnesia san pellegrino? A cosa serve?

Che cosa è

L'idrossido di magnesio, principio attivo di Magnesia S Pellegrino polvere 900 mg effervescente, agisce come antiacido contro i bruciori di stomaco.

Perchè si usa

Magnesia S. Pellegrino si usa per il trattamento dell'acidità gastrica.

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Magnesia san pellegrino

Ipersensibilità (allergia) al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Generalmente controindicato durante la gravidanza e in età pediatrica.

Controindicato in caso di grave insufficienza renale.

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Magnesia san pellegrino

A dosi elevate il magnesio idrossido può avere un effetto lassativo.

Quando può essere usato solo dopo avere consultato il medico

In caso di:

È opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato.

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Magnesia san pellegrino

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica. L'idrossido di magnesio, come tutti gli antiacidi, non deve essere assunto contemporaneamente ad antibiotici della classe delle tetracicline, a farmaci a base di indometacina, fosforo,

desametasone, digitalici, sali di ferro, nitrofurantoina, lincomicina in quanto ne riduce l'assorbimento.

L'uso del medicinale può ridurre la velocità di escrezione di chinidina, con rischio di sovradosaggio.

È opportuno non somministrare altri farmaci per via orale entro 1 o 2 ore dall'assunzione del prodotto.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Cosa fare durante la gravidanza e l'allattamento

Il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto. Consultare il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

Il magnesio è considerato compatibile con l'allattamento, chiedere al medico o al farmacista prima di assumere il medicinale.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari

Magnesia S.Pellegrino non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

Ogni bustina di MAGNESIA S. PELLEGRINO contiene circa 300 mg saccarosio: di ciò si tenga conto in caso di diete ipocaloriche (povere di calorie) o di diabete. Se lei ha un'intolleranza agli zuccheri, consulti il medico prima di assumere il medicinale.

In caso di diete iposodiche (povere di sali), occorre tenere presente che il prodotto contiene sali di sodio.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Magnesia san pellegrino: Posologia

Quanto

  • ADULTI: una bustina per volta
  • BAMBINI di età compresa tra i 6 e i 12 anni: metà delle dosi.

Attenzione: non superare le dosi indicate.

Quando e per quanto tempo

Dopo i pasti principali o nel momento in cui si avvertono sintomi di acidità di stomaco.

Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota un qualsiasi cambiamento delle sue caratteristiche.

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Come

Sciogliere la polvere contenuta in una bustina in poca acqua. Da bere mentre si sviluppal'effervescenza.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Magnesia san pellegrino

Non sono note manifestazioni tossiche da sovradosaggio.

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di MAGNESIA S. PELLEGRINO avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

Se si ha qualsiasi dubbio sull'uso di MASGNESIA S. PELLEGRINO, rivolgersi al medico o al farmacista.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Magnesia san pellegrino

Come tutti i medicinali Magnesia S. Pellegrino può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Occasionalmente: diarrea, dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave. Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

Scadenza e Conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

I medicinali non devono essere gettati nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

Altre informazioni

Composizione

Una bustina contiene:

Come si presenta

Confezione da 40 bustine di polvere effervescente per uso orale.

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Magnesia san pellegrino sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".