Lomexin - Foglio Illustrativo

Principi attivi: Fenticonazolo (fenticonazolo nitrato )
Lomexin 2% crema
Lomexin 2% gel
Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione
Lomexin 2% soluzione cutanea
Lomexin 1% polvere cutanea
Lomexin 2% polvere cutanea
Lomexin 2% schiuma cutanea
I foglietti illustrativi di Lomexin sono disponibili per le confezioni:
- Lomexin 2% shampoo
- Lomexin 2% crema vaginale , Lomexin 200 mg capsule molli vaginali, Lomexin 600 mg capsule molli vaginali, Lomexin 0,2% soluzione vaginale
- Lomexin 2% crema , Lomexin 2% gel, Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione, Lomexin 2% soluzione cutanea, Lomexin 1% polvere cutanea, Lomexin 2% polvere cutanea, Lomexin 2% schiuma cutanea
- Lomexin 1000 mg capsule molli vaginali
IndicazioniPerché si usa Lomexin? A cosa serve?
Lomexin contiene il principio attivo fenticonazolo nitrato.
Appartiene a un gruppo di medicinali chiamati "antimicotici" per uso dermatologico e agisce contro le infezioni causate da funghi.
Lomexin si usa localmente (uso topico) per il trattamento delle seguenti condizioni:
- infezioni della pelle causate da funghi chiamati dermatofiti (dermatomicosi da Trichophyton, Microsporum, Epidermophyton) localizzate in diverse parti del corpo: tigna dei capelli (tinea capitis), tigna del corpo (tinea corporis), tigna dell'inguine (tinea cruris), tigna del piede (tinea pedis detto anche piede d'atleta), tigna della mano (tinea manuum), tigna della faccia (tinea faciei), tigna che colpisce i follicoli piliferi (tinea barbae), tigna delle unghie (tinea unguium)
- infezioni della pelle causate da funghi del genere candida (candidiasi come intertrigo, perleche, candidiasi facciale, candidiasi "da pannolino", perineale e scrotale)
- infezioni localizzate in alcune parti dei genitali maschili (balaniti, balanopostiti)
- infezioni localizzate alle unghie (onichia e paronichia)
- infezione causata da funghi detta "pityriasis versicolor" (da Pityrosporum orbiculare e P. ovale)
- infezioni delle orecchie causate da funghi (otomicosi da Candida o da muffe), solo se non sono presenti lesioni di una parte dell'orecchio detta timpano
- infezione della pelle chiamata "eritrasma"
- infezioni causate da funghi (micosi) che presentano anche superinfezioni batteriche (da batteri Gram positivi).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.
ControindicazioniQuando non dev'essere usato Lomexin
Non usi Lomexin
- se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale
- se è in gravidanza (vedere paragrafo "Gravidanza e allattamento").
Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Lomexin
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Lomexin.
L'uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso locale (uso topico) può causare reazioni allergiche (fenomeni di sensibilizzazione).
In questo caso interrompa il trattamento e consulti il medico che le consiglierà una terapia opportuna.
Dopo aver applicato Lomexin sulla lesione può riscontrare una lieve sensazione di bruciore che scompare rapidamente.
Dopo l'applicazione di Lomexin schiuma cutanea non si esponga alla luce solare o ai raggi UV.
InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Lomexin
Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.
Non sono note interazioni di altri medicinali con Lomexin.
AvvertenzeÈ importante sapere che:
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
L'uso di Lomexin non è consigliato in gravidanza, anche se l'assorbimento vaginale di fenticonazolo è piuttosto scarso.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Lomexin non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Lomexin crema contiene:
- alcool cetilico e lanolina idrogenata. Possono causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatiti da contatto)
- glicole propilenico. Può causare irritazione cutanea.
Lomexin gel contiene:
- glicole propilenico. Può causare irritazione cutanea
Lomexin spray cutaneo, soluzione contiene:
- glicole propilenico. Può causare irritazione cutanea
Lomexin soluzione cutanea contiene:
- glicole propilenico. Può causare irritazione cutanea
Lomexin schiuma cutanea contiene:
- glicole propilenico. Può causare irritazione cutanea
Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Lomexin: Posologia
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista.
Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. Applichi Lomexin 1-2 volte al giorno, secondo il parere del medico, dopo aver lavato ed asciugato la parte interessata, usando la formulazione adatta alla localizzazione della lesione.
Lomexin non unge, non macchia ed è facilmente asportabile con acqua.
- Lomexin crema e gel: sono indicati per il trattamento delle zone della pelle senza peli (cute glabra), delle pieghe della pelle e delle mucose. Si applicano frizionando leggermente.
Lomexin crema si usa preferenzialmente per le infezioni causate da funghi secche:
- infezione detta "pityriasis versicolor"
- infezione della pelle chiamata "eritrasma"
- infezione delle unghie (onicomicosi). In queste infezioni applichi la crema con bendaggio occlusivo
- infezioni localizzate nei genitali maschili.
Lomexin gel ha azione disidratante (assorbe l'acqua) ed è più indicato per:
- alterazione della pelle dovuta ad infezioni detta "intertrigo"
- infezioni localizzate nel piede (piede d'atleta)
- infezione detta "epidermofizia" localizzata nell'inguine
- lesioni umide in generale.
- Lomexin schiuma cutanea: l'uso è particolarmente vantaggioso per il trattamento della "pityriasis versicolor" e nel caso di infezioni estese della pelle causate da funghi (dermatomicosi estese); in questi casi applichi la schiuma alla sera sulla pelle umida o direttamente o tramite una spugna, lasciando asciugare e risciacquando il mattino seguente. Se ha un'infezione può usare Lomexin schiuma cutanea per lavarsi, in questo modo può evitare ulteriori irritazioni della pelle già compromessa.
Istruzioni per l'uso:
Alzare la linguetta e fissarla nell'apposita sede.
NON AGITARE
Per una buona qualità della schiuma capovolgere il flacone e premere energicamente.
Spalmare quindi sulla zona interessata fino a completo assorbimento.
Se la dose di schiuma non fosse sufficiente, lasciare che il flacone riacquisti la forma originaria e ripetere quanto descritto in fig. 2
- Lomexin soluzione cutanea e spray cutaneo, soluzione: sono indicati per le infezioni localizzate nel cuoio capelluto e nelle zone della pelle ricoperte da peli. Lomexin spray cutaneo, soluzione è inoltre di facile e comodo impiego per le infezioni estese e per le zone difficilmente raggiungibili.
- Lomexin polvere cutanea: si usa per le infezioni localizzate nel piede (piede d'atleta) ed in generale per le lesioni localizzate nelle pieghe della pelle (zone intertriginose) e per lesioni umide, sia utilizzato da solo che come complemento della crema o del gel. Se usa Lomexin polvere cutanea per le infezioni dei piedi, cosparga di polvere anche l'interno delle calze e delle scarpe.
Lomexin 1% polvere cutanea è indicato per prevenire le reinfezioni.
Nel piede d'atleta e nelle infezioni alle unghie (onicomicosi), prosegua il trattamento sopraindicato ancora per una o due settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni, in questo modo potrà evitare le reinfezioni.
SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Lomexin
Se usa più Lomexin di quanto deve
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Lomexin avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale. Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Lomexin, si rivolga al medico o al farmacista.
Se dimentica di usare Lomexin
Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Se interrompe il trattamento con Lomexin
Se ha qualsiasi dubbio sull'utilizzo di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Lomexin
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Quando usato come raccomandato, Lomexin è solo scarsamente assorbito e non sono previsti effetti indesiderati che possono interessare l'intero organismo (effetti sistemici). L'uso prolungato dei medicinali per uso locale (uso topico) può causare fenomeni di sensibilizzazione (vedere paragrafo "Avvertenze e precauzioni").
Con Lomexin sono stati osservati i seguenti effetti indesiderati:
Molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)
- arrossamento della pelle (eritema)
- prurito
- eruzione della pelle (rash)
- eruzione e arrossamento della pelle (rash eritematoso)
- irritazione della pelle
- sensazione di bruciore della pelle.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Scadenza e Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo "Scad". La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.
Cosa contiene Lomexin
Lomexin 2% crema
- Il principio attivo è fenticonazolo nitrato. 100 g di crema contengono 2 g di fenticonazolo nitrato.
- Gli altri componenti sono glicole propilenico, lanolina idrogenata, olio di mandorla raffinato, estere poliglicolico di acidi grassi, alcool cetilico, gliceril monostearato, sodio edetato, acqua depurata
Lomexin 2% gel
- Il principio attivo è fenticonazolo nitrato. 100 g di gel contengono 2 g di fenticonazolo nitrato.
- Gli altri componenti sono carbomer, acqua depurata, glicole propilenico.
Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione
- Il principio attivo è fenticonazolo nitrato. 100 ml di soluzione contengono 2 g di fenticonazolo nitrato.
- Gli altri componenti sono alcool, glicole propilenico, acqua depurata.
Lomexin 2% soluzione cutanea
- Il principio attivo è fenticonazolo nitrato. 100 ml di soluzione contengono 2 g di fenticonazolo nitrato.
- Gli altri componenti sono alcool, idrossipropilcellulosa, acqua depurata, glicole propilenico.
Lomexin 1% polvere cutanea
- Il principio attivo è fenticonazolo nitrato. 100 g di polvere contengono 1 g di fenticonazolo nitrato.
- Gli altri componenti sono silice colloidale idrata, zinco ossido, talco.
Lomexin 2% polvere cutanea
- Il principio attivo è fenticonazolo nitrato. 100 g di polvere contengono 2 g di fenticonazolo nitrato.
- Gli altri componenti sono silice colloidale idrata, zinco ossido, talco.
Lomexin 2% schiuma cutanea
- Il principio attivo è fenticonazolo nitrato. 100 ml di soluzione contengono 2 g di fenticonazolo nitrato.
- Gli altri componenti sono glicole propilenico, alcool, sodio lauriletere solfato soluzione, alchilamidobetaina soluzione, acqua depurata.
Descrizione dell'aspetto di Lomexin e contenuto della confezione
Lomexin si presenta in forma di:
- 2% crema. Il contenuto della confezione è un tubo da 30 g.
- 2% gel. Il contenuto della confezione è un tubo da 30 g.
- 2% spray cutaneo, soluzione. Il contenuto della confezione è un flacone da 30 ml.
- 2% soluzione cutanea. Il contenuto della confezione è un flacone da 30 ml.
- 1% e 2% polvere cutanea. Il contenuto della confezione è un barattolo da 50 g.
- 2% schiuma cutanea. Il contenuto della confezione è un flacone da 100 ml con erogatore.
È possibile che non tutte le presentazioni siano in commercio.
Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Lomexin 2% crema vaginale
100 g di crema vaginale contengono 2 g di fenticonazolo nitrato.
Eccipienti con effetti noti:
100 g di crema vaginale contengono 5 g di glicole propilenico, 3 g di alcool cetilico, 1 g di lanolina idrogenata.
Lomexin 0,2% soluzione vaginale
100 ml di soluzione vaginale contengono 0,2 g di fenticonazolo nitrato.
Eccipienti con effetti noti:
100 ml di soluzione vaginale contengono 10 g di glicole propilenico, 0,01 g di benzalconio cloruro.
Lomexin 200 mg capsule molli vaginali
Ogni capsula molle vaginale contiene 200 mg di fenticonazolo nitrato.
Eccipienti con effetti noti:
Ogni capsula molle vaginale contiene 0,80 mg di etile paraidrossibenzoato sodico, 0,40 mg di propile paraidrossibenzoato sodico.
Lomexin 600 mg capsule molli vaginali
Ogni capsula molle vaginale contiene 600 mg di fenticonazolo nitrato.
Eccipienti con effetti noti:
Ogni capsula molle vaginale contiene 1 mg di etile paraidrossibenzoato sodico, 0,50 mg di propile paraidrossibenzoato sodico.
Lomexin 1000 mg capsule molli vaginali
Ogni capsula molle vaginale contiene 1000 mg di fenticonazolo nitrato.
Eccipienti con effetti noti:
Ogni capsula molle vaginale contiene 1,60 mg di etile paraidrossibenzoato sodico, 0,70 mg di propile paraidrossibenzoato sodico.
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
03.0 FORMA FARMACEUTICA
Crema vaginale.
Soluzione vaginale.
Capsule molli vaginali.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Lomexin 2% crema vaginale, Lomexin 200 mg e 600 mg capsule molli vaginali, Lomexin 0,2% soluzione vaginale:
Candidiasi delle mucose genitali (vulvovaginiti, colpiti, fluor infettivo).
Lomexin 1000 mg capsule molli vaginali:
Trichomoniasi vaginale.
Infezioni vaginali sostenute in forma mista da Trichomonas vaginalis e Candida albicans.
Candidiasi delle mucose genitali (vulvovaginiti, colpiti, fluor infettivo).
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Lomexin 2% crema vaginale - introdurre il contenuto dell'applicatore (circa 5 g) profondamente in vagina. Si applica mediante applicatore (lavabile e riutilizzabile) prima di coricarsi, se necessario anche al mattino.
Allo scopo di evitare una reinfezione si consiglia il contemporaneo trattamento locale (glande e prepuzio) del partner con Lomexin crema.
Lomexin 0,2% soluzione vaginale - 1-2 irrigazioni vaginali al giorno, per 7 giorni, come terapia coadiuvante le altre formulazioni per la prevenzione delle recidive.
Lomexin 200 mg capsule molli vaginali - 1 capsula molle vaginale da 200 mg alla sera prima di coricarsi, per tre giorni, a seconda del giudizio del medico.
Lomexin 600 mg capsule molli vaginali - 1 capsula molle vaginale da 600 mg la sera in unica somministrazione. In caso di persistenza della sintomatologia, può essere ripetuta dopo 3 giorni una seconda somministrazione.
Lomexin 1000 mg capsule molli vaginali - nelle infezioni vaginali da Trichomonas ed in quelle miste (Trichomonas + Candida) si consiglia di applicare 1 capsula molle vaginale da 1000 mg seguita da una seconda applicazione dopo 24 ore, se necessario.
Nelle infezioni da Candida: 1 capsula molle vaginale da 1000 mg la sera in unica somministrazione. In caso di persistenza della sintomatologia, può essere ripetuta dopo 3 giorni una seconda somministrazione.
Le capsule molli vaginali vanno introdotte profondamente in vagina (fino a livello dei fornici).
04.3 Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Gravidanza (vedere paragrafo 4.6).
04.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego
Al momento dell'introduzione endovaginale si può riscontrare una modesta sensazione di bruciore che scompare rapidamente.
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia.
Le capsule molli vaginali o la crema vaginale non devono essere utilizzate con contraccettivi di barriera (vedere paragrafo 4.5).
Informazioni importanti su alcuni eccipienti:
Lomexin 2% crema vaginale e Lomexin 0,2% soluzione vaginale contengono glicole propilenico. Possono causare irritazione cutanea.
Lomexin 2% crema vaginale contiene alcool cetilico. Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti dacontatto).
Lomexin 2% crema vaginale contiene lanolina idrogenata. Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).
Lomexin 0,2% soluzione vaginale contiene benzalconio cloruro. Irritante, può causare reazioni cutanee locali.
Lomexin 200 mg capsule molli vaginali, Lomexin 600 mg capsule molli vaginali e Lomexin 1000 mg capsule molli vaginali contengono etile paraidrossibenzoato sodico e propile paraidrossibenzoato sodico. Possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
04.5 Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Gli eccipienti grassi e gli oli contenuti nelle capsule molli vaginali o nella crema vaginale possono danneggiare i contraccettivi in lattice (vedere paragrafo 4.4).
04.6 Gravidanza ed allattamento
Benchè l'assorbimento vaginale del fenticonazolo sia piuttosto scarso, si consiglia di non usare il medicinale in gravidanza.
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Lomexin non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
04.8 Effetti indesiderati
Quando usato come raccomandato, Lomexin è solo scarsamente assorbito e non sono previsti effetti indesiderati sistemici. L'uso prolungato dei prodotti per uso topico può causare fenomeni di sensibilizzazione (vedere paragrafo 4.4).
Nella tabella sottostante sono riportati gli effetti indesiderati, elencati in base alla classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA e in base alla frequenza: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100,
Classificazione per sistemi e organi | Frequenza | Termine preferito |
Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella | Molto raro | Sensazione di bruciore vulvovaginale |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Molto raro | eritema, prurito, rash |
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.aifa.gov.it/responsabili.
04.9 Sovradosaggio
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antimicrobici ed antisettici ginecologici; derivati imidazolici.
Codice ATC: G01AF12.
Lomexin è un antimicotico ad ampio spettro.
- In vitro: elevata attività fungistatica e fungicida sui dermatofiti (tutte le specie di Trichophyton, Microsporum, Epidermophyton), sulla Candida albicans e sugli altri agenti delle infezioni micotiche della pelle e delle mucose.
È stata inoltre evidenziata in vitro un'attività inibente la secrezione delle proteinasi acide di Candida albicans.
- In vivo: guarigione in 7 giorni delle micosi cutanee da dermatofiti e da Candida nella cavia.
Lomexin ha inoltre azione antibatterica sui microorganismi Gram positivi.
Il fenticonazolo si è inoltre dimostrato attivo, sia in vivo che in vitro sul Trichomonas vaginalis.
Meccanismo d'azione
Meccanismo d'azione presunto: blocco di enzimi ossidanti con accumulo di perossidi e necrosi della cellula fungina; azione diretta sulla membrana.
05.2 Proprietà farmacocinetiche
Dalle prove di farmacocinetica è risultato un assorbimento del tutto trascurabile per via transcutanea, sia nell'animale che nell'uomo.
05.3 Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta
DL50 topo: os> 3000 mg/kg; i.p. 1276 mg/kg (M), 1265 mg/kg (F);
DL50 ratto: os> 3000 mg/kg; s.c.> 750 mg/kg; i.p. 440 mg/kg (M), 309 mg/kg (F).
Tossicità cronica: 40-80-160 mg/kg/die os per 6 mesi nel ratto e nel cane sono stati ben tollerati, salvo manifestazioni di tossicità generale di grado lieve o moderato (nel ratto un aumento del peso del fegato alla dose di 160 mg/kg comunque senza alterazioni istopatologiche e nel cane un transitorio aumento di SGPT alle dosi di 80 e 160 mg/kg associate ad un aumento del peso del fegato).
Lomexin non interferisce con le funzioni degli organi sessuali femminili e maschili né possiede effetti sulle prime fasi della riproduzione. Dagli studi di tossicità riproduttiva è risultato, così come per altri imidazolici, un effetto embrioletale che si manifesta ad alte dosi per os (> 20 mg/kg), 20-60 volte superiore la dose assorbita per via vaginale nella donna. Lomexin non ha mostrato proprietà teratogene nei ratti e nei conigli.
Lomexin non è risultato mutageno in 6 test di mutagenesi.
La tollerabilità di Lomexin è stata soddisfacente nelle cavie e nei conigli. I risultati ottenuti nel maiale nano, la cui cute è morfologicamente e funzionalmente simile a quella umana e generalmente mostra una marcata sensibilità a diversi agenti irritanti, erano eccellenti.
Lomexin non ha mostrato alcuna evidenza di sensibilizzazione, fototossicità e fotoallergia.
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
Lomexin 2% crema vaginale
Glicole propilenico
Lanolina idrogenata
Olio di mandorla raffinato
Estere poliglicolico di acidi grassi
Alcool cetilico
Gliceril monostearato
Sodio edetato
Acqua depurata.
Lomexin 0,2% soluzione vaginale
Glicole propilenico
Benzalconio cloruro
Alchilamidobetaina soluzione
Acqua depurata.
Lomexin 200 mg capsule molli vaginali
Trigliceridi di acidi grassi saturi
Silice colloidale anidra.
Costituenti dell'involucro:
Glicerina
Titanio diossido
Etile paraidrossibenzoato sodico
Propile paraidrossibenzoato sodico.
Lomexin 600 mg capsule molli vaginali
Vaselina bianca
Costituenti dell'involucro:
Gelatina
Glicerina
Titanio diossido
Etile paraidrossibenzoato sodico
Propile paraidrossibenzoato sodico.
Lomexin 1000 mg capsule molli vaginali
Paraffina liquida
Vaselina bianca
Costituenti dell'involucro:
Gelatina
Glicerina
Titanio diossido
Etile paraidrossibenzoato sodico
Propile paraidrossibenzoato sodico.
06.2 Incompatibilità
Non pertinente.
06.3 Periodo di validità
3 anni.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
Nessuna.
06.5 Natura del confezionamento primario e contenuto della confezione
Lomexin 2% crema vaginale: tubo di alluminio internamente rivestito di vernice con 1 applicatore.
Tubo da 78 g con 1 applicatore.
Lomexin 0,2% soluzione vaginale: flaconi di materiale plastico muniti di applicatore monouso.
5 flaconi da 150 ml.
Lomexin 200 mg capsule molli vaginali: blister di PVC/PVDC e alluminio.
Astuccio contenente 6 capsule.
Lomexin 600 mg capsule molli vaginali: blister di PVC/PVDC e alluminio.
Astuccio contenente 2 capsule.
Lomexin 1000 capsule molli vaginali: blister di PVC/PVDC e alluminio.
Astuccio contenente 2 capsule.
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
Lomexin 2% crema vaginale
Seguire le istruzioni illustrate nello schema sotto riportato.
Fare attenzione che l'applicatore sia sempre perfettamente pulito.
Dopo ogni impiego, lavarlo accuratamente con acqua tiepida e sapone.
Se il medico consiglia, per ragioni particolari, la sterilizzazione dell'applicatore, conformarsi alle sue direttive.
Non utilizzare però acqua calda a più di 50° C, né solventi organici.
Asciugare quindi l'applicatore e conservarlo nel suo contenitore.
Istruzioni per l'uso di Lomexin 2% crema vaginale :
1. Avvitare l'applicatore sul tubo al posto del tappo.
2. Premere leggermente il tubo alla sua estremità inferiore in modo da riempire l'applicatore. Se il pistone offre una certa resistenza, tirarlo delicatamente. Salvo diversa prescrizione del medico, l'applicatore dovrà essere riempito completamente.
3. Togliere l'applicatore dal tubo che dovrà essere immediatamente richiuso con il tappo.
4. In posizione distesa, con le ginocchia sollevate ed allargate, introdurre delicatamente l'applicatore in vagina il più profondamente possibile. Spingere completamente il pistone. Ritirare quindi l'applicatore senza toccare il pistone.
Istruzioni per l'uso di Lomexin 0,2% soluzione vaginale :
- Tenere il flacone per l'anello zigrinato e piegare il cappuccio sino alla rottura del sigillo di sicurezza.
- Estrarre la cannula tenendola attraverso il cappuccio sino allo scatto di posizionamento.
- La cannula è orientabile secondo le esigenze. Introdurre delicatamente in vagina la cannula e premere le pareti del flacone mediante pressione più o meno intensa, in modo da realizzarne il completo svuotamento; una speciale valvola non permette il ritorno della soluzione nel flacone.
L'irrigazione va eseguita preferibilmente in posizione distesa.
Un'irrigazione lenta favorisce una migliore detersione medicata.
Nessuna istruzione particolare per le altre formulazioni di Lomexin.
Il medicinale non utilizzato e i rifiuti derivati da tale medicinale devono essere smaltiti in conformità alla normativa locale vigente.
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
RECORDATI Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A. - Via M. Civitali, 1 - 20148 Milano.
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
Lomexin 2% crema vaginale - tubo 78 g con 1 applicatore A.I.C. n. 026043277
Lomexin 0,2% soluzione vaginale - 5 flaconi 150 ml A.I.C. n. 026043190
Lomexin 200 mg capsule molli vaginali - 6 capsule A.I.C. n. 026043101
Lomexin 600 mg capsule molli vaginali - 2 capsule A.I.C. n. 026043152
Lomexin 1000 mg capsule molli vaginali - 2 capsule A.I.C. n. 026043202
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE O DEL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
Data della prima autorizzazione: 10 maggio 1986
Data del rinnovo più recente:31 maggio 2010
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO
30/09/2015