Lixidol - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Ketorolac (ketorolac trometamina)

Lixidol 10 mg compresse rivestite con film
Lixidol 20 mg/ml gocce orali soluzione

I foglietti illustrativi di Lixidol sono disponibili per le confezioni:

IndicazioniPerché si usa Lixidol? A cosa serve?

Lixidol contiene il principio attivo ketorolac trometamina appartenente ad un gruppo di medicinali noti come farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) usati per ridurre l'infiammazione e il dolore.

Lixidol è indicato negli adulti e adolescenti di età superiore ai 16 anni soltanto nel trattamento a breve termine (massimo 5 giorni) del dolore di grado moderato dopo una operazione chirurgica.

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Lixidol

Non prenda Lixidol

Lixidol non deve essere somministrato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 16 anni

Questo medicinale non è indicato nel dolore lieve o di tipo cronico.

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Lixidol

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Lixidol.

Lixidol non deve essere usato nel trattamento del dolore lieve o di tipo cronico.

Il medico le prescriverà la dose e la durata della terapia minima adatta al suo problema, al fine di ridurre la comparsa di effetti indesiderati.

In particolare informi il medico:

  • se ha o pensa di avere problemi di fertilità e sta pianificando una gravidanza (vedere paragrafo "Gravidanza, allattamento e fertilità");
  • se ha/ha avuto infiammazioni dello stomaco e dell'intestino, perché in questo caso il trattamento con Lixidol dovrà avvenire solo sotto stretto controllo medico;
  • se ha sofferto in passato di ulcera peptica (lesione dello stomaco e della prima parte dell'intestino), soprattutto se complicata da sanguinamento o perforazione, poiché c'è il rischio che questi disturbi possano ripresentarsi, soprattutto con alte dosi del medicinale. In questi casi, il medico potrebbe prescriverle dei medicinali per proteggere lo stomaco e l'intestino (misoprostolo o inibitori di pompa protonica) e/o iniziare il trattamento con dosi basse di Lixidol (vedere paragrafo 3 "Non prenda Lixidol"). Se manifesta qualsiasi effetto indesiderato dello stomaco, specialmente all'inizio del trattamento, informi immediatamente il medico che interromperà il trattamento con Lixidol (vedere paragrafo 4 "Possibili effetti indesiderati");
  • se ha sofferto in passato di gravi malattie croniche dell'intestino (colite ulcerosa, morbo di Crohn), in quanto queste malattie possono aggravarsi;
  • se ha sofferto in passato di asma o è soggetto ad avere attacchi di asma, in quanto aumenta il rischio di avere crisi di broncospasmo (restringimento dei bronchi che provoca grave difficoltà respiratoria) o altre reazioni allergiche anche gravi;
  • se ha sofferto in passato di broncospasmo (difficoltà a respirare), polipi nasali (noduli che si formano all'interno del naso), angioedema (gonfiore di mani, piedi, caviglie, viso, labbra, lingua e/o gola), in quanto aumenta il rischio che possa manifestare reazioni allergiche. Se manifesta una qualsiasi reazione allergica, informi immediatamente il medico che interromperà il trattamento con Lixidol (vedere paragrafo 4 "Possibili effetti indesiderati");
  • se soffre o ha sofferto in passato di ipertensione (alta pressione del sangue) e/o problemi al cuore ( lieve-moderata insufficienza cardiaca), in quanto aumenta il rischio di manifestare tendenza a trattenere liquidi nell'organismo ed edema (gonfiore per accumulo di liquidi);
  • se soffre o ha sofferto di disturbi del cuore, o ha avuto un infarto o un ictus (improvvisa chiusura o rottura di un vaso sanguigno del cervello) o pensa di poterne essere a rischio (per esempio se ha la pressione sanguigna alta, diabete o colesterolo elevato o fuma); In questi casi può aumentare il rischio di infarto o ictus;
  • se ha problemi ai reni ( compromissione della funzionalità dei reni) e/o ha sofferto in passato di malattie dei reni, in quanto aumenta il rischio di avere effetti indesiderati dei reni;
  • se soffre di ipovolemia (ridotto volume di sangue in circolo) e/o ridotto flusso di sangue ai reni, in quanto aumenta il rischio di avere effetti indesiderati dei reni;
  • se soffre o ha sofferto in passato di problemi al fegato (ridotta funzionalità del fegato). In questo caso il medico la terrà sotto controllo con opportuni esami per valutare la funzionalità del fegato. Se manifesta grave alterazione della funzionalità del fegato, informi immediatamente il medico che interromperà il trattamento con Lixidol (vedere paragrafo 4 "Possibili effetti indesiderati")
  • se soffre di disturbi della coagulazione del sangue, in quanto questo medicinale può aumentare il rischio di perdite di sangue

Attenzione:

  • Lixidol non è un semplice antidolorifico e l'uso richiede lo stretto controllo del medico.
  • L'uso di ketorolac può essere associato ad un elevato rischio di grave tossicità allo stomaco e all'intestino, rispetto ad altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), specialmente quando è usato al di fuori delle indicazioni previste (vedere paragrafo 1 "Che cos'è Lixidol e a cosa serve") e/o per prolungati periodi. Il medico prima di iniziare la terapia con Lixidol le chiederà se ha avuto in passato una reazione allergica verso il ketorolac, acido acetilsalicilico e/o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).

Prima di prendere questo medicinale informi il medico:

  • se sta assumendo medicinali che possono causare problemi allo stomaco o all'intestino (corticosteroidi orali, inibitori selettivi del re-uptake della serotonina ), medicinali che favoriscono l'eliminazione di liquidi con le urine (diuretici) e medicinali che interferiscono con la coagulazione (vedere il paragrafo "Altri medicinali e Lixidol").

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Lixidol

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

In particolare, informi il medico se sta assumendo i seguenti medicinali.

Medicinali da non prendere insieme a Lixidol (vedere paragrafo "Non prenda Lixidol")

  • altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), inclusi l'acido acetilsalicilico e gli "inibitori selettivi delle cicloossigenasi-2 (COX-2)" (una classe di FANS), perché aumentano il rischio di comparsa di effetti indesiderati;
  • anticoagulanti (medicinali usati per fluidificare il sangue ed impedire la formazione di coaguli) compreso warfarin ed eparina a basse dosi somministrata a scopo preventivo, in quanto possono dare sanguinamento;
  • sali di litio (usati per trattare la depressione e i disturbi mentali), in quanto può aumentare la tossicità di questi medicinali;
  • probenecid (medicinale usato per trattare la gotta), poiché aumenta il tempo e la quantità di Lixidol nel sangue, provocando un aumento degli effetti indesiderati;
  • pentossifillina (medicinale che migliora il flusso sanguigno), poiché può aumentare il rischio di sanguinamento.

Medicinali da usare con cautela

  • medicinali che possono aumentare il rischio di effetti indesiderati che riguardano stomaco ed intestino (lesione e sanguinamento), come:
    • corticosteroidi orali (medicinali per trattare le infiammazioni e le allergie)
    • inibitori selettivi del re-uptake della serotonina (medicinali per trattare disturbi d'ansia e del comportamento)
    • metotressato (un medicinale utilizzato nel trattamento di alcuni tumori e malattie autoimmuni)
  • diuretici (come la furosemide) e medicinali usati per trattare l'elevata pressione del sangue (inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina e antagonisti dell'angiotensina II)
  • medicinali contro il dolore (analgesici)

Lixidol con cibo

Tenga presente che un pasto ricco di grassi potrebbe ritardare l'effetto di ketorolac di circa 1 ora.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Anziani (età uguale o superiore a 65 anni) e/o debilitati

Se è anziano e/o debilitato può avere un aumento della frequenza di effetti indesiderati, specialmente sanguinamenti e perforazioni dello stomaco e dell'intestino, che possono essere fatali (vedere paragrafo 4 "Possibili effetti indesiderati"). In questo caso il medico potrebbe decidere di ridurre la dose o di aumentare l'intervallo di tempo tra una somministrazione e l'altra (vedere il paragrafo "Come usare Lixidol")

Il medico potrebbe anche prescriverle dei medicinali per proteggere lo stomaco e l'intestino (misoprostolo o inibitori di pompa protonica).

Inoltre, se è anziano e soffre di disturbi ai reni, potrebbe avere un rischio maggiore di manifestare possibili effetti indesiderati che riguardano i reni.

Sono stati segnalati casi di lividi (ematomi) dopo le operazioni chirurgiche (periodo post-operatorio) e perdita di sangue dalle ferite in seguito all'uso di Lixidol prima o dopo gli interventi chirurgici (periodo perioperatorio). Pertanto informi il medico se deve sottoporsi a rimozione chirurgica delle tonsille, interventi della prostata (resezione della prostata) o di chirurgia estetica.

Bambini e adolescenti

Non dia Lixidol ai bambini e adolescenti di età inferiore ai 16 anni, in quanto la sicurezza e l'efficacia nei bambini e negli adolescenti sotto i 16 anni di età non sono state stabilite (vedere paragrafo "Non prenda Lixidol").

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se sta pianificando una gravidanza chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Gravidanza

Non prenda Lixidol se è nell'ultimo trimestre di gravidanza, durante il travaglio e il parto (vedere paragrafo "Non prenda Lixidol").

Il medico potrebbe prescriverle Lixidol nei primi 6 mesi di gravidanza, solo se strettamente necessario.

In questo caso il medico le prescriverà la dose più bassa e la durata del trattamento più breve possibile.

Allattamento

Non prenda Lixidol se sta allattando al seno (vedere paragrafo "Non prenda Lixidol").

Fertilità

L'uso di Lixidol, come di qualsiasi medicinale simile a Lixidol, è sconsigliato nelle donne che intendano iniziare una gravidanza. Pertanto, se è in età fertile il medico le consiglierà di escludere un'eventuale gravidanza, pertanto prima dell'inizio del trattamento e durante il trattamento le consiglierà l'uso di anticoncezionali (metodi per evitare una gravidanza).

Se ha o pensa di avere problemi di fertilità, il medico potrebbe farle sospendere il trattamento con Lixidol.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Lixidol può dare sonnolenza, capogiri, insonnia o depressione. Se manifesta questi sintomi eviti di guidare veicoli e di usare macchinari.

Lixidol contiene lattosio

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri (come il lattosio), lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Dosi e Modo d'usoCome usare Lixidol: Posologia

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

L'uso della dose minima per la durata di trattamento più breve possibile che occorre per controllare i sintomi riduce gli effetti indesiderati.

Adulti

  • La dose raccomandata è 10 mg (1 compressa) ogni 4-6 ore, in base a quanto stabilito dal medico.
  • Il medico ridurrà adeguatamente la dose se pesa meno di 50 kg.
  • La dose massima è 40 mg/giorno (4 compresse).
  • Non superi la dose e la durata di trattamento prescritti dal medico, specialmente se soffre o ha sofferto di disturbi del cuore, o ha avuto un infarto o ictus.
  • Se deve passare alla terapia orale con Lixidol, nel giorno di passaggio il medico le indicherà la dose da prendere.

Se è anziano (età uguale o superiore a 65 anni)

Se è anziano il medico valuterà un'eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati ed un aumento dell'intervallo tra le dosi.

Uso nei bambini e negli adolescenti

L'uso di Lixidol è controindicato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 16 anni.

Durata del trattamento

Non superi i 5 giorni di trattamento.

Se dimentica di prendere Lixidol

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Lixidol

In caso di assunzione di una dose eccessiva di Lixidol avverta immediatamente il proprio medico o si rechi al più vicino ospedale.

Sintomi

In caso di assunzione di una dose eccessiva di Lixidol potrebbe manifestare i seguenti sintomi:

  • gastrite erosiva (infiammazione dello stomaco caratterizzata dallo sfaldamento della mucosa dello stomaco), dolore alla pancia, ulcera peptica (lesione dello stomaco), dolore addominale che scompaiono con l'interruzione del trattamento
  • sanguinamento di stomaco e intestino
  • ipertensione (alta pressione del sangue)
  • insufficienza renale acuta (riduzione della funzionalità dei reni)
  • depressione respiratoria (riduzione e/o blocco della respirazione)
  • coma
  • gravi reazioni allergiche.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Lixidol

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Se manifesta uno dei seguenti effetti indesiderati, si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale:

Altri effetti indesiderati con frequenza non nota (la cui frequenza non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili) sono:

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione al sito www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e Conservazione

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce e dall'umidità.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Altre informazioni

Cosa contiene Lixidol

  • il principio attivo è: ketorolac trometamina (ogni compressa contiene 10 mg di ketorolac trometamina)
  • gli altri componenti sono: cellulosa microcristallina, lattosio (vedere paragrafo "Lixidol contiene lattosio"), magnesio stearato, ipromellosa, titanio diossido, macrogol 8000.

Descrizione dell'aspetto di Lixidol e contenuto della confezione

Lixidol sono compresse rotonde e biancastre confezionate in blister da 10 compresse.

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Lixidol sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".