Liotontrauma - Foglio Illustrativo

Liotontrauma - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Escina, Dietilaminasalicilato

Liotontrauma 2%+5% gel

IndicazioniPerché si usa Liotontrauma? A cosa serve?

Liotontrauma è un medicinale per uso cutaneo (sulla pelle) contenente i principi attivi escina e dietilaminasalicilato utilizzati per il trattamento di dolori articolari e muscolari conseguenti a traumi (traumatologia minore).

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Liotontrauma

Non prenda Liotontrauma

  • se è allergico all'escina e dietilaminasalicilato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)

Non utilizzi Liotontrauma su lesioni aperte (ferite), mucose ed aree della pelle trattate con radiazioni

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Liotontrauma

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Liotontrauma.

Non sussistono rischi di assuefazione (diminuzione dell'efficacia) e dipendenza (necessità di continuare a prendere il medicinale più del necessario).

Trattandosi di un preparato per applicazioni locali, il suo uso deve essere esclusivamente esterno (solo sulla pelle).

L'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso cutaneo può dare origine a fenomeni di allergia (sensibilizzazione).

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Liotontrauma

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non è nota alcuna interazione con altri medicinali.

Questo medicinale non deve essere applicato insieme con altri prodotti.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

In gravidanza e/o allattamento al seno Liotontrauma deve essere usato solo dopo aver consultato e sotto stretto controllo del medico. È tuttavia opportuno evitare l'uso prolungato (massimo 3 settimane) del medicinale su aree estese della pelle durante la gravidanza e l'uso sul seno durante l'allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Liotontrauma non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Liotontrauma: Posologia

Utilizzi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti e adolescenti (12-18 anni)

Applichi Liotontrauma da 1 a 3 volte al giorno sulla zona da trattare.

La quantità da applicare dipende dall'estensione dell'area da trattare.

Applichi un sottile strato di Liotontrauma direttamente sulla pelle della zona da trattare. Dopo ogni applicazione lavarsi accuratamente le mani.

Attenzione: non superi le dosi indicate ed usi solo per brevi periodi di trattamento.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Liotontrauma

Se utilizza più Liotontrauma di quanto deve

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.

In caso sia stata applicata una dose eccessiva di Liotontrauma, lavi accuratamente la parte interessata.

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Liotontrauma avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se interrompe il trattamento con Liotontrauma

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Liotontrauma

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

In rari casi possono verificarsi allergie (reazioni di ipersensibilità) come rossore, desquamazione e secchezza (disidratazione) della pelle.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e Conservazione

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo "Scad".

La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Conservare a temperatura non superiore a 30°C.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

E' importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

Cosa contiene Liotontrauma 2% + 5%

100 g di gel contengono 2 g di escina e 5 g dietilaminasalicilato.

Gli altri componenti sono:

essenza lavanda, essenza nerolene, carbossipolimetilene, meglumina, glicol propilenico, alcol etilico, sodio edetato, esildecanolo e esildecil laurato, etossidiglicol, butilidrossitoluolo, titanio diossido, acqua depurata

Descrizione dell'aspetto di Liotontrauma e contenuto della confezione

Liotontrauma 2% + 5% si presenta in forma di gel per uso cutaneo.

Il contenuto della confezione è un tubo di 40 g di gel.

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Liotontrauma sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".