Lamisil - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Terbinafina

IndicazioniPerché si usa Lamisil? A cosa serve?

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antifungino ad ampio spettro

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Lamisil crema distrugge il fungo responsabile della sua malattia ed è quindi indicato:

  • nelle infezioni micotiche della cute e dei suoi annessi causate da dermatofiti, ovvero da Trichophyton (es. T. rubrum, T. mentagrophytes, T. verrucosum, T. violaceum), Microsporum canis ed Epidermophyton floccosum;
  • nelle infezioni cutanee da lieviti, principalmente quelle sostenute dal genere Candida (es. C. albicans);
  • nella Pityriasis (tinea) versicolor causata da Pityrosporum orbiculare (anche conosciuto come Malassezia furfur).

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Lamisil

Ipersensibilità alla terbinafina o ad uno qualsiasi degli eccipienti (elencati al paragrafo Composizione)

Generalmente controindicato in gravidanza e durante l'allattamento.

Non somministrare in bambini di età inferiore ai 12 anni.

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Lamisil

Lamisil crema è esclusivamente per uso esterno.

Può essere irritante per gli occhi. In caso di contatto accidentale con gli occhi, risciacquare accuratamente con acqua corrente.

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Lamisil

Non sono note interazioni farmacologiche con le forme topiche di terbinafina.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Lamisil crema contiene alcool cetilico e alcool stearilico che possono causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto)

Fertilità, gravidanza ed allattamento

Non vi è esperienza clinica con la terbinafina in donne in stato di gravidanza. Lamisil crema non deve essere utilizzato durante la gravidanza, se non in caso di effettiva necessità.

La terbinafina è escreta nel latte materno. Lamisil crema non deve essere utilizzato durante l'allattamento al seno. Inoltre, ai neonati non deve essere consentito di venire a contatto con le aree cutanee trattate, incluso il seno.

Gli studi sull'animale non hanno evidenziato alcun effetto della terbinafina sulla fertilità

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari

Lamisil crema non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Lamisil: Posologia

Il medico le ha indicato la dose di LAMISIL e la durata necessaria per curare la sua malattia; segua le istruzioni ricevute e non cambi né il dosaggio né i tempi di trattamento.

Posologia

Lamisil crema può essere applicato una o due volte al giorno, in funzione dell'indicazione.

La durata consigliata del trattamento topico è la seguente:

La riduzione della sintomatologia clinica normalmente si osserva già dopo pochi giorni. L'uso irregolare o l'interruzione prematura del trattamento può comportare il rischio di ricadute. Nei casi particolarmente gravi il medico può decidere a suo giudizio di proseguire la terapia.

Se dopo due settimane di trattamento non vi sono miglioramenti, contattare il medico.

Modo di somministrazione

Pulire ed asciugare con cura le zone infette prima di procedere all'applicazione.

La crema deve essere applicata sulla zona infetta e sull'area vicina in strato sottile, frizionando delicatamente. Nel caso di infezioni delle pieghe cutanee (sottomammarie, interdigitali, intergluteali o inguinali), la zona trattata può essere protetta con una garza, particolarmente durante la notte.

Posologia in popolazioni particolari di pazienti

Bambini

Poiché vi è una limitata esperienza clinica nell'utilizzo di Lamisil crema in bambini di età inferiore ai 12 anni, non è raccomandato l'uso in questa fascia d'età.

Pazienti anziani

Non sono emersi dati clinici che consiglino un diverso dosaggio di Lamisil crema in pazienti anziani, né vi sono segnalazioni di effetti collaterali differenti rispetto a quelli riscontrati in pazienti giovani.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Lamisil

Lamisil crema è un prodotto per uso esterno, che deve essere applicato sulla cute, e non deve essere ingerito. In caso di ingestione accidentale contattare il medico.

Il sovradosaggio è estremamente improbabile a causa del basso assorbimento sistemico della terbinafina somministrata per via topica. Con l'accidentale ingestione di dosi superiori a 300 mg di terbinafina cloridrato si possono verificare i seguenti effetti avversi: mal di testa, nausea, dolore epigastrico e capogiri.

Trattamento del sovradosaggio

In caso di ingestione accidentale, il trattamento raccomandato del sovradosaggio consiste nell'eliminare il principio attivo, principalmente attraverso la somministrazione di carbone attivo, e se necessario nel fornire una terapia di supporto sintomatico

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Lamisil

Nel sito di applicazione possono manifestarsi sintomi come prurito, desquamazione della cute, dolore, irritazione, discromie cutanee, sensazione di bruciore, eritema, croste, ecc. Questi innocui sintomi devono essere distinti dalle reazioni di ipersensibilità, tra cui l'eruzione cutanea, riportate in casi sporadici e che richiedono la sospensione del trattamento. In caso di contatto accidentale con gli occhi la terbinafina può causare irritazione. In rari casi l'infezione fungina sottostante potrebbe aggravarsi.

Le reazioni avverse sono elencate sotto secondo la classificazione per sistemi e organi. Le frequenze sono definite come: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100 e

Disturbi del sistema immunitario

Non nota: Ipersensibilità*

Patologie dell'occhio

Raro: Irritazione agli occhi

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

Comune: Desquamazione cutanea, prurito

Non comune:........Lesione cutanea, croste, alterazione cutanea, discromie, eritema, sensazione di bruciore cutaneo

Raro: Secchezza cutanea, dermatite da contatto, eczema

Non nota: Rash*

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione

Non comune:.......Dolore, dolore al sito di applicazione, irritazione al sito di applicazione

Raro: Aggravamento delle condizioni

*sulla base dell'esperienza post-marketing Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

Scadenza e Conservazione

ATTENZIONE: Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Composizione

Un grammo di Lamisil 1% crema contiene:

Principio attivo:

Terbinafina cloridrato: 10 mg, equivalenti a 8,8 mg di terbinafina base.

Eccipienti:

sodio idrossido, alcool benzilico, sorbitano monostearato, cetil palmitato, alcool cetilico, alcool stearilico, polisorbato 60, isopropil miristato, acqua demineralizzata

Forma farmaceutica e contenuto

Tubo di alluminio contenente 20 g di crema 1%

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Lamisil sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".