
Principi attivi: Vaccini batterici
IMMUCYTAL Compresse
IMMUCYTAL Granulato per soluzione orale
IndicazioniPerché si usa Immucytal? A cosa serve?
Categoria Farmacoterapeutica
Indicazioni terapeutiche
Profilassi delle infezioni batteriche ricorrenti delle alte vie respiratorie in bambini con un numero di episodi superiore all'atteso per l'età. Immucytal può contribuire a ridurre il numero e l'intensità degli episodi infettivi.
ControindicazioniQuando non dev'essere usato Immucytal
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
È controindicato l'impiego del preparato in pazienti portatori di malattie autoimmuni.
Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Immucytal
IMMUCYTAL non è raccomandato durante la gravidanza. Il farmaco deve essere somministrato soltanto in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico (vedere Gravidanza e allattamento).
Nei soggetti nei quali può essere sospettata una iperreattività è consigliabile adottare un tipo di trattamento a dosi progressivamente crescenti.
Deve essere evitata l'assunzione concomitante di un altro immunostimolante.
InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Immucytal
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale anche quelli senza prescrizione medica.
Non sono stati eseguiti studi di interazione.
Si raccomanda un intervallo di 4 settimane tra la fine del trattamento con Immucytal e l'inizio della somministrazione di un vaccino. La risposta immunitaria può essere inibita nei soggetti con immunodeficit congenito o acquisito, in terapia immunosoppressiva o con corticosteroidi.
AvvertenzeÈ importante sapere che:
In caso di reazioni da ipersensibilità il trattamento deve essere interrotto immediatamente e non ripreso.
Faccia particolare attenzione con IMMUCYTAL:
- Il trattamento deve essere sospeso in caso di febbre, in particolare all'inizio del trattamento. Il paziente deve essere informato della possibilità come evento indesiderato raro di febbre elevata oltre i 39°C, isolata e senza cause note ed il tipo di febbre deve essere differenziato dalla febbre che insorge a seguito della patologia originaria, sulla base delle condizioni laringee, nasali o otologiche; nel qual caso il trattamento deve essere sospeso e non ripreso.
- se soffre di asma. In alcuni casi è stata osservata l'insorgenza di attacchi d'asma in pazienti predisposti dopo l'assunzione di farmaci contenti estratti batterici. In questo caso, Immucytal non deve essere assunto ulteriormente.
Gravidanza e allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Non vi sono dati riguardanti l'uso di IMMUCYTAL in donne in gravidanza.
Come misura precauzionale è da evitare l'uso di IMMUCYTAL durante la gravidanza e l'allattamento.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
IMMUCYTAL non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Informazioni importanti su alcuni eccipienti:
IMMUCYTAL compresse contiene sorbitolo. Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.
IMMUCYTAL granulato per soluzione orale contiene mannitolo. Può avere un lieve effetto lassativo.
Dosi e Modo d'usoCome usare Immucytal: Posologia
IMMUCYTAL granulato per soluzione orale può essere somministrato ai bambini a partire dai 2 anni di età.
IMMUCYTAL compresse è riservato ai bambini di età superiore a 6 anni.
Dosaggio:
1° mese:
1 compressa o bustina al mattino a digiuno per 4 giorni consecutivi alla settimana per 3 settimane consecutive.
Dal 2° mese:
1 compressa o bustina al mattino a digiuno per 4 giorni consecutivi al mese per i successivi 5 mesi.
Modalità di somministrazione
Sciogliere il contenuto della bustina in mezzo bicchiere d'acqua. La soluzione orale deve essere bevuta immediatamente.
SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Immucytal
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Immucytal avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Se si ha qualsiasi dubbio sull'uso di Immucytal, rivolgersi al medico o al farmacista.
Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Immucytal
Come tutti i medicinali, Immucytal può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
La tabella seguente riporta le reazioni avverse osservate in nove studi clinici comprendenti un totale di 1.231 pazienti trattati con Immucytal per via orale, per le quali la valutazione di causalità era "non esclusa" e nella segnalazione spontanea.
Le reazioni avverse sono elencate in accordo alla classificazione MedDRA per sistemi ed organi e sono definite di seguito come: molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100, < 1/10), non comune (≥ 1/1.000, < 1/100), raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000) o non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Nessuna reazione avversa è risultata di frequenza "molto raro", "raro", o "molto comune" e pertanto queste frequenze non sono riportate nella tabella.
CLASSIFICAZIONE PER SISTEMI ED ORGANI (classificazione MedDRA) | COMUNE (da ≥ 1/100 a < 1/10) | NON COMUNE (da ≥ 1/1.000 a < 1/100) | NON NOTA |
Infezioni ed infestazioni | Infezione dell'orecchio, nasofaringite, tonsillite | Bronchite, gastroenterite, sinusite | Laringite |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Linfoadenopatia | ||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Tosse | Asma | |
Patologie gastrointestinali | Diarrea, dolore addominale, nausea, vomito, ipersecrezione salivare | ||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Piressia, astenia | ||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Reazioni cutanee, eritema, eczema, porpora vascolare, eritema nodoso | ||
Disturbi del sistema immunitario | Reazione di ipersensibilità, orticaria, angioedema |
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, rivolgersi al medico o al farmacista. Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili". La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Scadenza e Conservazione
Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Compresse: conservare a temperatura non superiore a 30°C.
Conservare nella confezione originale.
I medicinali non devono essere gettati nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più.
Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Altre informazioni
Composizione
Ogni compressa o ogni bustina di granulato per soluzione orale contengono:
Frazioni ribosomiali di:
- Klebsiella pneumoniae 3,5 parti
- Streptococcus pneumoniae 3,0 parti
- Streptococcus pyogenes (gruppo A) 3,0 parti
- Haemophilus influenzae 0,5 parti
Frazioni membrane di
- Klebsiella pneumoniae 15 parti
per un liofilizzato pari a 0,525 mg di RNA ribosomiali
Elenco degli eccipienti
Compresse:
- Silice colloidale 1,5 mg
- Magnesio stearato 6 mg
- Sorbitolo q.b. a 294 mg
Bustine di granulato per soluzione orale:
- polivinilpirrolidone 10 mg
- mannitolo 488,12 mg
FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO
12 compresse per uso orale
12 bustine di granulato per soluzione orale
Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -
IMMUCYTAL
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA -
IMMUCYTAL compresse
Frazioni ribosomiali costituite da ribosomi batterici nelle seguenti proporzioni:
- Klebsiella pneumoniae 3,5 parti
- Streptococcus pneumoniae 3,0 parti
- Streptococcus pyogenes (gruppo A) 3,0 parti
- Haemophilus influenzae 0,5 parti
Frazioni di membrana di Klebsiella pneumoniae: 15 parti
per un liofilizzato pari a 0,525 mg di RNA ribosomiali
Eccipienti con effetti noti: sorbitolo.
IMMUCYTAL granulato per soluzione orale
Principi attivi :
Frazioni ribosomiali costituite da ribosomi batterici nelle seguenti proporzioni:
- Klebsiella pneumoniae 3,5 parti
- Streptococcus pneumoniae 3,0 parti
- Streptococcus pyogenes (gruppo A) 3,0 parti
- Haemophilus influenzae 0,5 parti
Frazioni di membrana di Klebsiella pneumoniae: 15 parti
per un liofilizzato pari a 0,525 mg di RNA ribosomiali
Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
03.0 FORMA FARMACEUTICA -
Compresse, per uso orale
Granulato per soluzione orale
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE -
04.1 Indicazioni terapeutiche -
Profilassi delle infezioni batteriche ricorrenti delle alte vie respiratorie in bambini con un numero di episodi superiore all'atteso per l'età.
Immucytal può contribuire a ridurre il numero e l'intensità degli episodi infettivi.
04.2 Posologia e modo di somministrazione -
IMMUCYTAL granulato per soluzione orale può essere somministrato ai bambini a partire dai 2 anni di età.
IMMUCYTAL compresse è riservato ai bambini di età superiore a 6 anni.
Dosaggio:
1° mese:
1 compressa o bustina al mattino a digiuno per 4 giorni consecutivi alla settimana, per 3 settimane consecutive.
Dal 2° mese:
1 compressa o bustina al mattino a digiuno per 4 giorni consecutivi al mese, per i successivi 5 mesi.
Sciogliere il contenuto della bustina in mezzo bicchiere d'acqua.
04.3 Controindicazioni -
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti del vaccino elencati al paragrafo 6.1.
Infezioni intestinali acute.
04.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego -
Nei soggetti nei quali può essere sospettata una iperreattività è consigliabile adottare un tipo di trattamento a dosi progressivamente crescenti.
Il trattamento deve essere sospeso in caso di febbre, in particolare all'inizio del trattamento.
Il paziente deve essere informato della possibilità come evento indesiderato raro di febbre elevata oltre i 39°C, isolata e senza cause note ed il tipo di febbre deve essere differenziato dalla febbre che insorge a seguito della patologia originaria, sulla base delle condizioni laringee, nasali o otologiche; nel qual caso il trattamento deve essere sospeso e non ripreso.
Deve essere evitata l'assunzione concomitante di un altro immunostimolante.
In alcuni casi è stata osservata l'insorgenza di attacchi d'asma in pazienti predisposti dopo l'assunzione di farmaci contenti estratti batterici. In questo caso, Immucytal non deve essere assunto ulteriormente.
In caso di reazioni da ipersensibilità il trattamento deve essere interrotto immediatamente e non ripreso.
Immucytal non è raccomandato durante la gravidanza. Il farmaco deve essere somministrato soltanto in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico (vedere paragrafo 4.6).
Informazioni importanti su alcuni eccipienti
Il medicinale contiene sorbitolo, i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio non devono assumere questo medicinale.
04.5 Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione -
Non sono stati effettuati studi di interazione. Si raccomanda un intervallo di 4 settimane tra la fine del trattamento con Immucytal e l'inizio della somministrazione di un vaccino. La risposta immunitaria può essere inibita nei soggetti con immunodeficit congenito o acquisito, in terapia immunosoppressiva o con corticosteroidi.
04.6 Gravidanza ed allattamento -
Non vi sono dati riguardanti l'uso di Immucytal in donne in gravidanza.
Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti riguardanti la tossicità riproduttiva.
Tuttavia, come misura precauzionale è da evitare l'uso di Immucytal durante la gravidanza e l'allattamento (veder paragrafo 4.4).
04.7 Effetti sulla capacita' di guidare veicoli e sull'uso di macchinari -
IMMUCYTAL non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
04.8 Effetti indesiderati -
La tabella seguente riporta le reazioni avverse osservate in nove studi clinici comprendenti un totale di 1.231 pazienti trattati con Immucytal per via orale, per le quali la valutazione di causalità era "non esclusa" e nella segnalazione spontanea.
Le reazioni avverse sono elencate in accordo alla classificazione MedDRA per sistemi ed organi e sono definite di seguito come:
molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100,
Nessuna reazione avversa è risultata di frequenza "molto raro", "raro", o "molto comune" e pertanto queste frequenze non sono riportate nella tabella.
CLASSIFICAZIONE PER SISTEMI ED ORGANI (classificazione MedDRA) | COMUNE (da ≥ 1/100 a | NON COMUNE (da ≥ 1/1.000 a | NON NOTA |
Infezioni ed infestazioni | Infezione dell'orecchio, naso faringite, tonsillite | Bronchite, gastroenterite, sinusite | Laringite |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Linfoadenopatia | ||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Tosse | Asma | |
Patologie gastrointestinali | Diarrea, dolore addominale, nausea, vomito, ipersecrezione salivare | ||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Piressia, astenia | ||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Reazioni cutanee, eritema, eczema, porpora vascolare, eritema nodoso | ||
Disturbi del sistema immunitario | Reazione di ipersensibilità, orticaria, angioedema |
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili
04.9 Sovradosaggio -
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE -
05.1 Proprieta' farmacodinamiche -
Categoria farmacoterapeutica: vaccini batterici
Codice ATC: J07AX
IMMUCYTAL contribuisce allo sviluppo delle risposte immunitarie aspecifiche e specifiche, mediante un potenziamento della clearance batterica ed una stimolazione delle risposte antivirali.
Le proprietà immunogeniche ed immunomodulatrici di IMMUCYTAL sono state stabilite in studi sugli animali e sull'uomo, indicando che IMMUCYTAL può attraversare la mucosa intestinale. Questo è stato confermato utilizzando un modello in-vitro che riproduceva l'epitelio intestinale.
La frazione di membrana e le frazioni ribosomiali di K. pneumoniae, un batterio Gram negativo, hanno dimostrato in studi in vitro, di interagire con i recettori delle cellule dell'immunità innata (TLR), inducendo attivazione delle cellule NK, con produzione di defensine, aumento della funzione di neutrofili (adesione e migrazione), attivazione del sistema monocita-macrofago, attività chemiotattica sui linfociti T.
Lo studio dei ribosomi mediante caratterizzazione biochimica ha mostrato la presenza sui ribosomi di epitopi antigenici della membrana batterica di Klebsiella pneumoniae. Pertanto i ribosomi agiscono come vettori antigenici, inducendo specifiche cellule secernenti anticorpi nel sangue e nelle mucose che producono localmente anticorpi specifici.
05.2 Proprieta' farmacocinetiche -
IMMUCYTAL è biodisponibile e raggiunge le placche di Peyer per la stimolazione delle cellule immunocompetenti.
Studi di cinetica nel ratto e nel cane, hanno evidenziato solo un modesto assorbimento delle macromolecole costituenti IMMUCYTAL somministrato per via intragastrica.
Dopo 6 ore sono stati rilevati livelli plasmatici dell'ordine dell'1-2% della dose somministrata, livelli epatici dello 0,25% ed intestinali dello 0,08%.
L'escrezione urinaria è risultata pari al 33% dopo 72 ore.
05.3 Dati preclinici di sicurezza -
Gli effetti in studi non clinici sono stati osservati solo a livelli di esposizione considerati sufficientemente oltre l'esposizione massima nell'uomo, indicando scarsa rilevanza per l'uso clinico.
La tossicità acuta è estremamente bassa; con la formulazione in compresse non è stato osservato alcun caso di morte né segno di tossicità, sebbene siano state somministrate dosi singole superiori a 3.000 volte la dose umana; con la formulazione granulato è stata determinata una DL50nel topo e nel ratto, pari a circa 2.500 volte la dose umana. La tossicità cronica è stata valutata dopo somministrazioni ripetute sia nel ratto che nel cane: non sono stati rilevati in alcun animale né segni di tossicità, né modificazioni dello sviluppo, del comportamento normale e dell'incremento ponderale; negli animali trattati i parametri ematologici, biochimici e i reperti istologici sono stati costantemente nei limiti della norma. Eventuali effetti embriotossici e/o teratogenici sono stati ricercati in differenti specie animali: topo, ratti e conigli. In nessun animale sono stati evidenziati effetti negativi sulla fecondità, sulla percentuale di riassorbimenti placento-fetali, né anomalie nei feti o nei neonati all'esame microscopico dei visceri e dello scheletro.
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE -
06.1 Eccipienti -
Compresse:
silice colloidale 1,5 mg
magnesio stearato 6 mg
sorbitolo q.b. a 294 mg
Bustine di granulato per soluzione orale:
polivinilpirrolidone 10 mg
mannitolo 488,12 mg
06.2 Incompatibilita' -
Non pertinente.
06.3 Periodo di validita' -
Compresse: 3 anni
Granulato per soluzione orale: 3 anni
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione -
Compresse: conservare a temperatura non superiore a 30°C.
Granulato per soluzione orale: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
06.5 Natura del confezionamento primario e contenuto della confezione -
- 12 compresse in blister di Al/PVC
- 12 bustine di granulato per soluzione orale in carta/Al/PVC
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione -
Nessuna istruzione particolare per lo smaltimento.
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO -
PIERRE FABRE PHARMA S.r.l.
Via G.G. Winckelmann, 1 Milano
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO -
Compresse: AIC n. 026580023
Bustine di granulato per soluzione orale: AIC n. 026580035
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE O DEL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE -
Dicembre 1994/ Giugno 2010
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO -
Gennaio 2015