Hirudoid - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Glicosaminoglicanopolisolfato

HIRUDOID 40.000 U.I. Gel

I foglietti illustrativi di Hirudoid sono disponibili per le confezioni:

IndicazioniPerché si usa Hirudoid? A cosa serve?

HIRUDOID contiene il principio attivo glicosaminoglicanopolisolfato, dotato di attività antinfiammatoria e antitrombotica, ovvero che impedisce la formazione di coaguli di sangue (trombi).

HIRUDOID è usato per trattare:

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Hirudoid

Non usi HIRUDOID

  • se è allergico al principio attivo, ad un eparinoide (medicinale con azione anticoagulante simile a quella dell'eparina) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Hirudoid

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare HIRUDOID.

Interrompa il trattamento e contatti immediatamente il medico se si verificano reazioni allergiche dopo l'applicazione del gel.

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Hirudoid

Non sono note interazioni di HIRUDOID con altri medicinali. Informi comunque il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

HIRUDOID non compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

HIRUDOID contiene glicole propilenico

Il glicole propilenico può causare irritazione cutanea.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Hirudoid: Posologia

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è 3-5 cm di gel 2-3 volte al giorno.

Modo d'uso:

  • Massaggi leggermente la parte trattata per favorire l'assorbimento del gel.
  • Non applichi il gel su ferite aperte o sulle mucose.
  • Non ingerire.
  • Il gel può essere usato durante alcune tecniche fisioterapiche, che permettono la penetrazione del medicinale attraverso la pelle, come ad esempio la ionoforesi (il gel viene applicato sul catodo) e gli ultrasuoni.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Hirudoid

Se usa accidentalmente una dose eccessiva di HIRUDOID, si rivolga al medico o al farmacista.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Hirudoid

Non sono stati segnalati effetti indesiderati in seguito all'uso di HIRUDOID.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e Conservazione

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Altre informazioni

Cosa contiene HIRUDOID

  • Il principio attivo è glicosaminoglicanopolisolfato. 100 g di gel contengono 445 mg (pari a 40.000 U.I.) di principio attivo.
  • Gli altri componenti sono isopropanolo, glicole propilenico, sodio idrossido, acido poliacrilico, acqua depurata.

Descrizione dell'aspetto di HIRUDOID e contenuto della confezione

Gel per uso cutaneo trasparente e incolore e con odore caratteristico. HIRUDOID è disponibile in confezioni da 50 g di gel in tubo di alluminio.

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Hirudoid sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".