Famotidina - Farmaco generico - Foglio Illustrativo

Famotidina - Farmaco generico - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Famotidina

Famotidina EG 20 mg compresse rivestite con film
Famotidina EG 40 mg compresse rivestite con film

IndicazioniPerché si usa Famotidina - Farmaco generico? A cosa serve?

Famotidina EG agisce riducendo la quantità di acido prodotta dallo stomaco. Viene usato per trattare alcune condizioni causate da un eccesso di acido prodotto nello stomaco. Si tratta di un medicinale che agisce a livello del tratto gastrointestinale ed appartiene ad un gruppo di medicinali noti come antagonisti del recettore H2 dell'istamina.

Famotidina EG viene usato per il trattamento:

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Famotidina - Farmaco generico

NON prenda Famotidina EG

  • se è allergico (ipersensibile) a famotidina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. Al manifestarsi di sintomi di ipersensibilità il trattamento con Famotidina EG deve essere sospeso.
  • I bambini non devono essere trattati con Famotidina EG.

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Famotidina - Farmaco generico

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Famotidina EG

Il medico può ritenere necessario farla sottoporre a qualche esame per escludere l'eventuale natura maligna della malattia: la famotidina allevia infatti anche i sintomi del cancro e potrebbe quindi causare un ritardo nella diagnosi. Se i sintomi persistono nonostante la terapia, dovrà essere presa in considerazione la necessità di svolgere ulteriori accertamenti.

  • Se contemporaneamente sta prendendo atazanavir per il trattamento dell'infezione HIV (vedere "Altri medicnali e Famotidina EG " più avanti).
  • se soffre di ulcera duodenale e ulcera gastrica benigna il medico può ritenere che queste siano state causate da una infezione batterica da H. Pylori. In questo caso dovrà sottoporsi ad una speciale terapia sotto controllo medico per eliminare questi batteri.
  • Se la funzionalità dei suoi reni (renale) è compromessa. Il medico Le può prescrivere una dose più bassa di Famotidina EG (vedere paragrafo 3 "Come prendere Famotidina EG").
  • non usi Famotidina EG se soffre di lievi disturbi gastrointestinali. Consulti il medico

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Famotidina - Farmaco generico

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Se prende uno dei medicinali sotto indicati, consulti immediatamente il medico:

Non prenda Famotidina EG

  • se nel contempo sta prendendo probenecid (un medicinale per trattare la gotta), perché probenecid può ritardare l'eliminazione di famotidina.
  • contemporaneamente a atazanavir, ritonavir e tenofovir (medicinali per il trattamento dell'infezione HIV)

L'effetto di Famotidina EG viene ridotto da:

  • medicinali che neutralizzano l'acidità gastrica (antiacidi). A causa della riduzione dell'effetto di Famotidina EG, la stessa dovrà essere presa almeno 1-2 ora prima dell'antiacido.
  • sulcralfato (medicinale per il trattamento delle ulcere). Di norma l'assunzione del sulcralfato non deve avvenire prima che siano trascorse 2 ore dall'assunzione di Famotidina EG.

Famotidina EG può ridurre l'effetto di:

  • ketoconazolo o itraconazolo (medicinali per il trattamento delle infezioni micotiche). Prenda il ketoconazolo 2 ore prima di prendere Famotidina EG.
  • atazanavir contemporaneamente a ritonavir (medicinali per il trattamento dell'infezione HIV). Consulti il medico.

Famotidina EG con cibi e bevande

Famotidina EG può essere preso indipendentemente dal cibo.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Gravidanza: in caso di gravidanza, il medico Le prescriverà Famotidina EG solo se strettamente necessario.

Allattamento al seno: se sta prendendo Famotidina EG eviti di allattare il suo bambino al seno. Famotidina EG viene escreta nel latte materno e sussiste la possibilità che influisca sulla secrezione acida gastrica del neonato.

Guida di veicoli ed utilizzo di macchinari

Non è noto se Famotidina EG può influenzare la sua capacità di guidare o di operare su macchinari. Non si metta alla guida di autoveicoli e non operi su macchinari finché non vi sia la certezza che le sue capacità non sono compromesse.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Famotidina - Farmaco generico: Posologia

Prenda sempre questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Metodo di somministrazione

Le compresse di Famoditina EG devono essere ingerite intere con del liquido. Non è necessario che le compresse vengano prese durante i pasti.

La dose raccomandata dipende dalla gravità della malattia e dal dosaggio somministrato in trattamenti precedenti. Il medico deciderà quanto medicinale Lei deve prendere.

Di seguito vengono indicate le dosi raccomandate:

Trattamento dei sintomi della malattia da reflusso (ad es. bruciori di stomaco): 20 mg di famotidina due volte al giorno.

Trattamento dell'infiammazione all'esofago (tubo digerente) da lieve a moderata: 40 mg di famotidina due volte al giorno.

Ulcere gastriche benigne e ulcere duodenali: 40 mg di famotidina prima di coricarsi.

Il trattamento deve essere continuato per 4-8 settimane. Tuttavia, questo termine può essere abbreviato se il medico ritiene che l'ulcera si sia cicatrizzata (per esempio, tramite un esame endoscopico). Se l'esame rivela che l'ulcera non si è cicatrizzata, il trattamento deve essere prolungato per altre 4 settimane.

Prevenzione delle ulcere duodenali ricorrenti: 20 mg di famotidina alla sera.

La dose di mantenimento raccomandata di 20 mg è stata somministrata continuativamente ed efficacemente nell'ambito di studi clinici della durata di 12 mesi.

Sindrome di Zollinger-Ellison: in assenza di una terapia precedente, il trattamento inizia con 20 mg di famotidina da somministrare ad intervalli di 6 ore.

A seconda della secrezione acida e della sua risposta clinica, il medico può aumentare la dose mentre il trattamento viene continuato fino al raggiungimento dei livelli acidi desiderati. Se la somministrazione di un dosaggio giornaliero fino a 800 mg non da alcun risultato, il medico può prendere in considerazione un trattamento alternativo per regolare la secrezione acida.

Se si è sottoposto in precedenza ad un trattamento con medicinali simili (ad esempio, altri antagonisti del recettore H2 dell'istamina) è possibile iniziare il trattamento con Famotidina EG ad un dosaggio superiore a quello solitamente raccomandato. Chieda al medico qual è il dosaggio corretto per lei.

Il trattamento deve essere continuato per tutto il tempo necessario.

Pazienti con compromissione della funzionalità renale Se la funzionalità dei suoi reni è ridotta il medico può dimezzare la sua dose giornaliera. Lo stesso vale per pazienti dializzati. Famotidina EG deve essere somministrata al termine della dialisi, o successivamente, dal momento che una parte di principio attivo viene rimossa tramite dialisi.

Se dimentica di prendere Famotidina EG

Se salta una dose, prenda la compressa non appena se ne ricorda. Continui poi il trattamento come al solito. Non prenda una doppia dose per compensare la dimenticanza della dose. Se non è sicuro di aver saltato la dose, si rivolga al medico.

Se interrompe il trattamento con Famotidina EG

Se desidera smettere di prendere Famotidina EG si rivolga al medico. Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale , si rivolga al medico o al farmacista.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Famotidina - Farmaco generico

Se prende più Famotidina EG di quanto deve si rivolga immediatamente al medico oppure si rechi al più vicino pronto soccorso. Il medico cercherà di inibire l'assorbimento e di alleviare i sintomi. A tutt'oggi non sono stati segnalati casi di sovradosaggio con il principio attivo famotidina.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Famotidina - Farmaco generico

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestano.

Smetta di prendere il medicinale e si rivolga immediatamente al medico se si manifestano gravi reazioni allergiche/di ipersensibilità con conseguenti difficoltà respiratorie o capogiri (anafilassi), un rigonfiamento di viso o gola (edema angioneurotico), difficoltà respiratorie o respiro sibilante (broncospasmo).

Sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati:

Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10):

Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100):

Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona 1000):

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 1000):

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e Conservazione

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Questo medicinale non richiede particolari condizioni di conservazione.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul blister o sulla confezione esterna dopo la dicitura SCAD. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Altre Informazioni

Cosa contiene Famotidina EG

Il principio attivo è famotidina.

Famotidina EG 20 mg compresse rivestite con film: 1 compressa rivestita con film contiene 20 mg di famotidina.

Famotidina EG 40 mg compresse rivestite con film: 1 compressa rivestita con film contiene 40 mg di famotidina.

Gli altri componenti sono: Nucleo della compressa: Cellulosa microcristallina, amido di mais, amido di mais pregelatinizzato, povidone, talco, magnesio stearato. Rivestimento della compressa: Ipromellosa, talco, titanio diossido (E171), glicole propilenico.

Descrizione dell'aspetto di Famotidina EG e contenuto della confezione

Famotidina EG 20 mg compresse rivestite con film: Compresse rivestite con film, rotonde, biconvesse, di colore bianco e con "20" impresso su di un lato.

Famotidina EG 40 mg compresse rivestite con film: Compresse rivestite con film, rotonde, biconvesse, di colore bianco e con "40" impresso su di un lato.

Le compresse rivestite con film sono confezionate in blister di PVC/PVDC-alluminio. 10, 15, 20, 28, 30, 50, 56, 60, 90, 100, 250, 500, 1000 compresse rivestite con film. È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.


Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Famotidina - Farmaco generico sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".