Eritromicina - Farmaco Generico - Foglio Illustrativo

Principi attivi: Eritromicina
ERITROMICINA IDI 3% GEL - Tubo 30 g
I foglietti illustrativi di Eritromicina - Farmaco Generico sono disponibili per le confezioni:IndicazioniPerché si usa Eritromicina - Farmaco Generico? A cosa serve?
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
antimicrobico per il trattamento dell'acne.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE.
L'Eritromicina IDI 3% Gel, è indicata per il trattamento topico dell'acne ed in particolare per quelle forme papulopustolose con componente infiammatoria dominante.
ControindicazioniQuando non dev'essere usato Eritromicina - Farmaco Generico
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi dei componenti del prodotto e ad altri antibiotici appartenenti alla famiglia dei macrolidi.
Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Eritromicina - Farmaco Generico
L'Eritromicina IDI 3% Gel, deve essere usata solo per uso esterno e non per uso oftalmico. Occorre evitare il contatto del gel con occhi e mucose. L'uso, specie se prolungato di prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per adottare idonea terapia.
InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Eritromicina - Farmaco Generico
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
L'uso concomitante con altri farmaci anti-acne, peeling, agenti desquamanti o abrasivi, può provocare accumulo dell'effetto irritante. In tal caso interrompere il trattamento.
Eritromicina e Clindamicina topiche non devono essere utilizzate contemporaneamente a causa del loro antagonismo.
AvvertenzeÈ importante sapere che:
Come per tutti gli antibiotici, l'eritromicina può determinare un sovrasviluppo di microrganismi insensibili: in tal caso, occorre sospendere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Non sono stati condotti studi sulla sicurezza della terapia con eritromicina durante la gravidanza e l'allattamento, perciò in questi casi il farmaco va somministrato nei casi di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
EFFETTI SULLA CAPACITA' DI GUIDARE VEICOLI E SULL'USO DI MACCHINARI
Non pertinente
Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Eritromicina - Farmaco Generico: Posologia
Applicare il preparato 1 - 2 volte al giorno secondo il giudizio del medico, dopo accurato lavaggio con sapone non alcalino e dopo aver asciugato bene il viso. Il trattamento dovrà essere continuato fino al miglioramento clinico, in media da uno a tre mesi.
SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Eritromicina - Farmaco Generico
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Eritromicina IDI avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.
SE HA QUALSIASI DUBBIO SULL'USO DI ERITROMICINA IDI, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA.
Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Eritromicina - Farmaco Generico
Come tutti i medicinali, Eritromicina IDI può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
L'eritromicina ha dimostrato un ampio margine di sicurezza clinica. E' possibile il verificarsi in qualche caso, intolleranza locale, transitoria, che in genere non richiede la sospensione del trattamento.
Durante l'uso del farmaco, si può manifestare una sensazione di secchezza della pelle, relativa alle zone trattate.
Comunicare al proprio medico o al proprio farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel presente foglio illustrativo.
Prima dell'uso del farmaco controllare che la data di scadenza che figura sull'astuccio non venga superata.
Scadenza e Conservazione
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
Conservare a temperatura non superiore a 25°C.
I medicinali non devono essere gettati nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA VISTA E DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
COMPOSIZIONE:
ERITROMICINA IDI "3% gel". 100 g di gel contengono:
Principio attivo:
- Eritromicina base g 3,00
Eccipienti:
- Idrossipropil cellulosa g 1,50
- Alcool etilico 95° g 95,50
FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO:
Tubetto da g 30 di gel 3% per uso cutaneo
Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
ERITROMICINA IDI 3% GEL
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 g di gel contengono:
Eritromicina base g 3.000
03.0 FORMA FARMACEUTICA
Tubetto da 30 g di gel 3% per uso dermatologico.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
L'Eritromicina IDI 3%Gel, è indicata per il trattamento topico dell'acne ed in particolare per quelle forme papulopustolose con componente infiammatoria dominante.
Dopo somministrazione topica, l'eritromicina si è dimostrata efficace nel trattamento delle infezioni batteriche primarie e secondarie della cute.
L'eritromicina ha uno spettro d'azione verso i Gram-positivi ed in particolare verso Streptococchi e Stafilococchi; si è dimostrata efficace verso ceppi di Corynebacterium minutissimum e verso il Propionibacterium acnes. Dopo applicazioni locali, l'eritromicina è in grado di provocare una significativa diminuzione del numero totale dei bacteri e dei propionibacteri nel canale pilosebaceo. Questo effetto antibiotico, è in parte responsabile dell'efficacia dell'eritromicina per via topica nell'acne.
L'attività antibiotica si accompagna anche ad un effetto antiinfiammatorio. Studi in vitro, hanno dimostrato che è in grado di indurre una diminuzione marcata del chemiotropismo dei leucociti umani.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Applicare il preparato 1-2 volte al giorno secondo il giudizio del medico, dopo accurato lavaggio con sapone non alcalino e dopo aver asciugato bene il viso. Il trattamento dovrà essere continuato fino al miglioramento clinico, in media da uno a tre mesi.
04.3 Controindicazioni
Ipersensibilità verso uno dei componenti del prodotto e ad altri antibiotici appartenenti alla famiglia dei macrolidi.
04.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego
L'Eritromicina IDI 3%Gel, deve essere usata solo per uso esterno e non per uso oftalmico. Occorre evitare il contatto del gel con occhi e mucose.
Come per tutti gli antibiotici, l'eritromicina può determinare un sovrasviluppo di microrganismi insensibili: in tal caso, occorre sospendere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
L'uso, specie se prolungato di prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per adottare idonea terapia.
04.5 Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
L'uso concomitante con altri farmaci anti-acne, peeling, agenti desquamanti o abrasivi, può provocare accumulo dell'effetto irritante.
04.6 Gravidanza ed allattamento
Usare solo in caso di necessità, e sotto il diretto controllo del medico.
04.7 Effetti sulla capacita' di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati segnalati, ne sono previsti, effetti negativi del preparato sulla capacità di guidare ne sull'uso delle macchine.
04.8 Effetti indesiderati
È possibile il verificarsi di qualche intolleranza locale.
Durante l'uso del farmaco, si può manifestare una sensazione di secchezza della pelle, relativa alle zone trattate.
04.9 Sovradosaggio
Non sono mai state riportate sindromi da sovradosaggio.
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Proprieta' farmacodinamiche
L'Eritromicina è un antibiotico appartenente al gruppo dei macrolidi, prodotto da un ceppo di Streptomyces erythreus.
Codice ATC: D10AF02
L'Eritromicina agisce per inibizione della sintesi proteica, senza influire sulla sintesi dell'acido nucleico.
05.2 Proprieta' farmacocinetiche
L'assorbimento sistemico del principio attivo è normalmente assente, alla concentrazione data.
05.3 Dati preclinici di sicurezza
La DL50 dell'eritromicina per via sottocutanea è di circa mg 1800/Kg nel topo. La dose di 2000 mg/Kg per via orale non provoca mortalità. La somministrazione per 3-6 mesi di dosi comprese tra 40 mg/Kg e 220 mg/Kg nel cane non alterano l'accrescimento ponderale, né causano alterazioni ematologiche o anomalie della funzionalità epatica o renale.
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
Eccipienti: alcool etilico, Idrossipropilcellulosa.
06.2 Incompatibilità
Eritromicina e Clindamicina topiche non dovrebbero essere utilizzate contemporaneamente a causa del loro antagonismo.
06.3 Periodo di validità
24 mesi.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
Conservare a temperatura non superiore a 25°C
06.5 Natura del confezionamento primario e contenuto della confezione
Tubo in alluminio da 30 g di gel.
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
Non pertinente.
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
IDI FARMACEUTICI srl - POMEZIA (Roma)
Via dei Castelli Romani 83/85
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
Codice A.I.C.: 029171016
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE O DEL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
20 Marzo 1995/20 Marzo 2000
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO
Dicembre 2007