Diflucan - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Fluconazolo

IndicazioniPerché si usa Diflucan? A cosa serve?

Diflucan appartiene ad un gruppo di medicinali denominati "antimicotici". Il principio attivo è fluconazolo.

Diflucan viene utilizzato per il trattamento di infezioni micotiche e può essere usato per prevenire infezioni da candida La causa più comune di infezioni micotiche è un lievito chiamato Candida

Adulti

Il medico può prescriverle questo medicinale per il trattamento delle seguenti infezioni micotiche:

Diflucan può esserle prescritto per:

  • prevenire la ricomparsa della meningite criptococcica
  • prevenire la ricomparsa della candidiasi delle mucose
  • prevenire infezioni da Candida (se il suo sistema immunitario è debole o non funziona correttamente

Bambini e adolescenti (da 0 a 17 anni)

Il medico può prescriverle questo medicinale per il trattamento delle seguenti infezioni micotiche:

  • Candidiasi delle mucose - infezione della mucosa orale, infezione della gola
  • Infezioni causate da Candida e riscontrate nel flusso sanguigno, negli organi (p.es. cuore, polmoni) o nel tratto urinario
  • Meningite criptococcica - un'infezione micotica del cervello

Diflucan può esserle prescritto per:

  • prevenire infezioni da Candida (se il suo sistema immunitario è debole o non funziona correttamente)
  • prevenire la ricomparsa della meningite criptococcica

Controindicazioni

Quando non dev'essere usato Diflucan

Non prenda Diflucan

  • se è allergico (ipersensibile) al fluconazolo, ad altri medicinali che ha utilizzato per il trattamento di infezioni micotiche o ad uno qualsiasi degli
    altri componenti di questo medicinale. I sintomi potrebbero essere prurito, arrossamento della pelle o difficoltà nella
    respirazione
  • se prende astemizolo, terfenadina (farmaci antistaminici utilizzati per il trattamento di allergie)
  • se prende cisapride (utilizzato per il trattamento di disturbi dello stomaco)
  • se prende pimozide (utilizzato per il trattamento di disturbi mentali)
  • se prende chinidina (utilizzato per il trattamento di aritmie cardiache)
  • se prende eritromicina (antibiotico utilizzato per il trattamento di infezioni batteriche).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o all'infermiere prima di prendere Diflucan

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Diflucan

Questo medicinale le verrà somministrato da un medico o da un infermiere sotto forma di iniezione lenta (infusione) in vena. Diflucan è disponibile in
soluzione. Non verrà ulteriormente diluita. Le istruzioni per gli operatori sanitari sono accluse in un paragrafo alla fine di questo foglio illustrativo.

Le dosi raccomandate di questo medicinale da prendere a seconda dell'infezione sono elencate qui di seguito. Se ha dubbi sul perché le sia stato prescritto Diflucan consulti il medico o l'infermiere.

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Diflucan

Altri medicinali e Diflucan

Informi immediatamente il medico se sta prendendo astemizolo, terfenadina (antistaminico utilizzato per il trattamento di allergie) o cisapride (utilizzato per
il trattamento di disturbi dello stomaco) o pimozide (utilizzato per il trattamento di disturbi mentali) o chinidina (utilizzato per il trattamento di aritmie cardiache)
o eritromicina (antibiotico utilizzato per il trattamento di infezioni batteriche), poiché non possono essere presi con Diflucan

Esistono alcuni medicinali che possono interagire con Diflucan. Informi il medico se sta assumendo qualcuno dei seguenti medicinali:

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista
prima di prendere questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Si deve tener presente che si possono verificare capogiri o convulsioni mentre si è alla guida o si utilizzano macchinari.

Diflucan contiene sodio

Diflucan contiene 0,154 mmol di sodio per ml. Da tenere in considerazione per i pazienti sottoposti ad una dieta controllata di sodio.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Diflucan: Posologia

Questo medicinale le verrà somministrato da un medico o da un infermiere sotto forma di iniezione lenta (infusione) in vena. Diflucan è disponibile in soluzione. Non verrà ulteriormente diluita. Le istruzioni per gli operatori sanitari sono accluse in un paragrafo alla fine di questo foglio illustrativo.

Le dosi raccomandate di questo medicinale da prendere a seconda dell'infezione sono elencate qui di seguito. Se ha dubbi sul perché le sia stato
prescritto Diflucan consulti il medico o l'infermiere.

Adulti


Indicazioni Posologia Durata del trattamento
Criptococcosi Trattamento della meningite criptococcica. Dose di carico: 400 mg il giorno 1 Generalmente da 6 a 8 settimane. Nelle infezioni che costituiscono rischio per la vita la dose può essere aumentata fino a 800 mg.
Dose successiva: da 200 mg a 400 mg/die
Terapia di mantenimento per prevenire le ricadute di meningite criptococcica nei pazienti ad alto rischio di recidiva. 200 mg/die Indefinitamente alla dose giornaliera di 200 mg
Coccidioidomicosi Da 200 mg a 400 mg 11 mesi fino a 24 mesi o più in base ai pazienti. 800 mg/die possono essere considerati per alcune infezioni e specialmente per le meningiti
Candidiasi invasive Dose di carico: 800 mg il giorno 1 I800 mg il primo giorno, poi
400 mg una volta al giorno fino
a che non le viene detto di
smettere.
Dose successiva: 400 mg/die
Trattamento della Candidiasi delle mucose Candidiasi orofaringea Dose di carico: da 200 mg a 400 mg il giorno 1 Da 7 a 21 giorni (fino a quando la candidasi orofaringea non è in remissione). Nei pazienti con grave compromissione immunitaria si possono usare periodi più lunghi.
Dose successiva: da 100 mg a 200 mg/die
Candidiasi esofagea Dose di carico: da 200 mg a 400 mg il giorno 1 Da 14 a 30 giorni (fino a quando la candidasi esofagea non è in remissione). Nei pazienti con grave compromissione immunitaria si possono usare periodi più lunghi.
Dose successiva: da 100 mg a 200 mg/die
Candiduria Da 200 mg a 400 mg/die Da 7 a 21 giorni. Nei pazienti con grave compromissione immunitaria si possono usare periodi più lunghi.
Candidiasi atrofica cronica 50 mg/die 14 giorni
Candidiasi mucocutanea cronica Da 50 mg a 100 mg/die Fino a 28 giorni. Periodi più lunghi in base sia alla gravità dell'infezione sia all'immunocompromissione o all'infezione di base.
Prevenzione delle recidive delle candidiasi delle mucose nei pazienti affetti da HIV che sono ad elevato rischio di recidiva Candidiasi orofaringea Da 100 mg a 200 mg/die o 200 mg 3 volte a settimana Periodo indefinito per i pazienti con immunosoppressione cronica.
Candidiasi esofagea Da 100 mg a 200 mg/die o 200 mg tre volte a settimana Periodo indefinito per i pazienti con immunosoppressione cronica.
Profilassi delle infezioni daCandida Da 200 mg a 400 mg Il trattamento deve iniziare diversi giorni prima della prevista comparsa di neutropenia e continuare per 7 giorni dopo la ripresa dalla neutropenia, dopo che la conta dei neutrofili sarà salita oltre 1000 cellule per mm3.

Adolescenti dai 12 ai 17 anni

Prenda sempre la dose prescritta dal medico (o la posologia degli adulti o dei bambini).

Bambini fino a 11 anni

La dose massima nei bambini è di 400 mg al giorno.
La dose sarà in base al peso del bambino in chilogrammi.


Indicazione Posologia Raccomandazioni
Candidiasi delle mucose Dose iniziale: 6 mg/kg La dose iniziale può essere usata il primo giorno per raggiungere più rapidamente i livelli di steady-state.
Dose successiva: 3 mg/kg/die
Candidiasi invasive Dose: da 6 a 12 mg/kg/die In base alla gravità della malattia
Meningite criptococcica
Terapia di mantenimento per la prevenzione di ricadute di meningite criptococcica nei bambini ad alto rischio di recidiva Dose: 6 mg/kg/die In base alla gravità della malattia
Profilassi della Candida nei pazienti immunocompromessi Dose: da 3 a 12 mg/kg/die In base all'entità e alla durata della neutropenia indotta (vedere posologia negli adulti)

Uso nei bambini di età da 0 a 4 settimane

Uso nei bambini di età da 3 a 4 settimane di vita:

Lo stesso dosaggio sopra descritto ma somministrato una volta ogni 2 giorni. La dose massima è di 12 mg per kg di peso corporeo ogni 48 ore.

Uso nei bambini di età inferiore a 2 settimane di vita:

Lo stesso dosaggio sopra descritto ma somministrato una volta ogni 3 giorni. La dose massima è di 12 mg per kg di peso corporeo ogni 72 ore.

Anziani

Deve essere usata la stessa dose prevista per gli adulti a meno che lei non abbia problemi renali.

Pazienti con problemi renali

Il medico può modificare il dosaggio in base alla funzionalità renale

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Diflucan

Se prende più Diflucan di quanto deve

Se è preoccupato che le potrebbe essere stata somministrata una dose di Diflucan superiore al dovuto, informi immediatamente il medico o un altro
operatore sanitario. In caso di accidentale sovradosaggio i sintomi possono includere sentire, vedere, percepire e pensare cose che non sono reali (allucinazioni e comportamento paranoico).

Se dimentica di prendere Diflucan

Poiché questo medicinale le verrà somministrato sotto attenta supervisione medica, è improbabile che una dose possa essere dimenticata. Tuttavia, informi
il medico o il farmacista se pensa che sia stata dimenticata una dose.

Se ha un qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico, al farmacista o ad un operatore sanitario.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Diflucan

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Alcune persone manifestano reazioni allergiche sebbene le reazioni allergiche gravi si manifestino raramente. Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Se si manifesta uno dei seguenti sintomi informi immediatamente il medico.

  • affanno improvviso, difficoltà nella respirazione o senso di oppressione al torace
  • gonfiore delle palpebre, del viso o delle labbra
  • prurito su tutto il corpo, arrossamento della pelle o macchie rosse pruriginose
  • eruzioni cutanee
  • reazioni cutanee gravi, ad esempio eruzioni che provocano vesciche (possono colpire la bocca e la lingua).

Diflucan può avere effetti sul fegato. Tra i sintomi dei problemi al fegato ci sono:

Se manifesta uno di questi sintomi, smetta di prendere Diflucan e informi immediatamente il medico

Altri effetti indesiderati

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il
medico o il farmacista.

Gli effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10) sono:

Gli effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
sono:

Gli effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000) sono:

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all'infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e Conservazione

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sull'etichetta dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno
di quel mese.

Condizioni di conservazione

  • Flaconcini di vetro: Non congelare.
  • Sacche in PVC con rivestimento plastificato: Non conservi a temperatura superiore ai 30°C. Non congelare. Questo medicinale è monouso. Una volta
    aperto, il medicinale non utilizzato deve essere eliminato.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Altre fonti di informazioni

Le informazioni qui di seguito riportate sono destinate esclusivamente ai medici ed agli operatori sanitari:

La velocità di infusione non deve essere superiore a 10 ml/minuto. Diflucan soluzione per infusione è formulato in soluzione di cloruro di sodio 0,9%; ogni
200 mg (flacone da 100 ml) contengono 15 mmol di Na+ e Cl-. Poiché il prodotto è disponibile diluito in soluzione salina, va ben considerata la percentuale di
liquido somministrato per i pazienti che richiedono restrizione di sodio o di liquido.

Fluconazolo soluzione per infusione è compatibile con la somministrazione dei seguenti liquidi:

Fluconazolo soluzione per infusione può essere somministrato utilizzando una preesistente via d'accesso endovenosa con una delle soluzioni sopra elencate.
Sebbene non siano state notate incompatibilità specifiche, si sconsiglia di miscelare altri farmaci prima dell'infusione.

La soluzione per infusione è soltanto per monosomministrazione.

Dal punto di vista microbiologico, le diluizioni devono essere usate immediatamente. Se non usate immediatamente, i tempi e le condizioni di
conservazione prima dell'uso sono responsabilità dell'utente e generalmente non devono essere maggiori di 24 ore a temperature da 2°C a 8°C, a meno che
la diluizione non sia avvenuta in condizioni asettiche controllate e validate.

La diluizione deve essere effettuata in condizioni asettiche. La soluzione deve essere osservata visivamente per individuare eventuali particelle in sospensione o scolorimento prima della somministrazione. La soluzione deve essere usata soltanto se risulta chiara e priva di particelle.

Il medicinale non utilizzato ed i rifiuti derivati da tale medicinale devono essere smaltiti in conformità alla normativa locale vigente.

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Diflucan sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".