Diflucan - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Fluconazolo

IndicazioniPerché si usa Diflucan? A cosa serve?

Diflucan appartiene ad un gruppo di medicinali denominati "antimicotici". Il principio attivo è fluconazolo.

Diflucan viene utilizzato per il trattamento di infezioni micotiche e può essere usato per prevenire infezioni da candida La causa più comune di infezioni micotiche è un lievito chiamato Candida

Adulti

Il medico può prescriverle questo medicinale per il trattamento delle seguenti infezioni micotiche:

Diflucan può esserle prescritto per:

  • prevenire la ricomparsa della meningite criptococcica
  • prevenire la ricomparsa della candidiasi delle mucose
  • diminuire le recidive della candidiasi vaginale
  • prevenire infezioni da Candida (se il suo sistema immunitario è debole o non funziona correttamente)

Bambini e adolescenti (da 0 a 17 anni)

IIl medico può prescriverle questo medicinale per il trattamento delle seguenti infezioni micotiche:

  • Candidiasi delle mucose - infezione della mucosa orale, infezione della gola
  • Infezioni causate da Candida e riscontrate nel flusso sanguigno, negli organi (p.es. cuore, polmoni) o nel tratto urinario
  • Meningite criptococcica - un'infezione micotica del cervello

Diflucan può esserle prescritto per:

  • prevenire infezioni da Candida (se il suo sistema immunitario è debole o non funziona correttamente)
  • prevenire la ricomparsa della meningite criptococcica

Controindicazioni

Quando non dev'essere usato Diflucan

Non prenda Diflucan

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o all'infermiere prima di prendere Diflucan

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Diflucan

Altri medicinali e Diflucan

Informi immediatamente il medico se sta prendendo astemizolo, terfenadina (antistaminico utilizzato per il trattamento di allergie) o cisapride (utilizzato per il trattamento di disturbi dello stomaco) o pimozide (utilizzato per il trattamento di disturbi mentali) o chinidina (utilizzato per il trattamento di aritmie cardiache) o eritromicina (antibiotico utilizzato per il trattamento di infezioni batteriche), poiché non possono essere presi con Diflucan

Esistono alcuni medicinali che possono interagire con Diflucan. Informi il medico se sta assumendo qualcuno dei seguenti medicinali:

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Si deve tener presente che si possono verificare capogiri o convulsioni mentre si è alla guida o si utilizzano macchinari.

Diflucan con cibi e bevande

Può prendere il medicinale con o senza cibo.

Diflucan polvere per sospensione orale contiene saccarosio (zucchero)

  • Se ha un'intolleranza ad alcuni zuccheri, contatti il medico prima di prendere questo medicinale.
  • Dosi di 10 ml contengono 5,5 g o più di zucchero. Deve essere tenuto in considerazione se ha il diabete.
  • Può essere dannoso per i denti se usato per periodi di più di 2 settimane.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Diflucan: Posologia

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

È meglio prendere il medicinale ogni giorno alla stessa ora.

Le dosi raccomandate di questo medicinale da prendere a seconda dell'infezione sono elencate qui di seguito.

Adulti

Indicazioni Posologia Durata del trattamento
Criptococcosi - Trattamento della meningite criptococcica. Dose di carico: 400 mg il giorno 1 Dose successiva: da 200 mg a 400 mg/die Generalmente per almeno 6-8 settimane. Nelle infezioni che costituiscono rischio per la vita la dose può essere aumentata fino a 800 mg.
- Terapia di mantenimento per prevenire le ricadute di meningite criptococcica nei pazienti ad alto rischio di recidiva. 200 mg/die Indefinitamente alla dose giornaliera di 200 mg
Coccidioidomicosi Da 200 mg a 400 mg 11 mesi fino a 24 mesi o più in base ai pazienti. 800 mg/die possono essere considerati per alcune infezioni e specialmente per le meningiti
Candidiasi invasive Dose di carico: 800 mg il giorno 1 Dose successiva: 400 mg/die In genere, la durata della terapia raccomandata per la candidemia è di 2 settimane dopo i risultati della prima emocoltura negativa e la risoluzione dei segni e sintomi attribuibili alla candidemia.
Trattamento della Candidiasi delle mucose - Candidiasi orofaringea Dose di carico: da 200 mg a 400 mg il giorno 1 Dose successiva: da 100 mg a 200 mg/die Da 7 a 21 giorni (fino a quando la candidiasi orofaringea non è in remissione). Nei pazienti con grave compromissione immunitaria si possono usare periodi più lunghi.
- Candidiasi esofagea Dose di carico: da 200 mg a 400 mg il giorno 1 Dose successiva: da 100 mg a 200 mg/die Da 14 a 30 giorni (fino a quando la candidiasi esofagea non è in remissione). Nei pazienti con grave compromissione immunitaria si possono usare periodi più lunghi.
- Candiduria Da 200 mg a 400 mg/die Da 7 a 21 giorni. Nei pazienti con grave compromissione immunitaria si possono usare periodi più lunghi.
- Candidiasi atrofica cronica 50 mg/die 14 giorni
- Candidiasi mucocutanea cronica Da 50 mg a 100 mg/die Fino a 28 giorni. Periodi più lunghi in base sia alla gravità dell'infezione sia all'immunocompromissione o all'infezione di base.
Prevenzione delle recidive delle candidiasi delle mucose nei pazienti affetti da HIV che sono ad elevato rischio di recidiva - Candidiasi orofaringea Da 100 mg a 200 mg/die o 200 mg 3 volte a settimana Periodo indefinito per i pazienti con immunosoppressione cronica.
- Candidiasi esofagea Da 100 mg a 200 mg/die o 200 mg 3 volte a settimana. Periodo indefinito per i pazienti con immunosoppressione cronica.
Candidiasi genitale -Candidiasi vaginale acuta - Balanite daCandida 150 mg Dose singola
- Trattamento e profilassi delle ricadute della candidiasi vaginale (4 o più episodi all'anno) 150 mg ogni terzo giorno per un totale di 3 dosi (giorno 1, 4, e 7) seguiti da una dose di mantenimento di 150 mg una volta a settimana Dose di mantenimento: 6 mesi.
Dermatomicosi - tinea pedis, 150 mg una volta a settimana o 50 mg una volta al giorno Da 2 a 4 settimane, la tinea pedis può richiedere un trattamento fino a 6 settimane
- tinea corporis,
- tinea cruris,
- infezioni daCandida
- tinea versicolor Da 300 mg a 400 mg una volta a settimana Da 1 a 3 settimane
50 mg una volta al giorno Da 2 a 4 settimane
- tinea unguium(onicomicosi) 150 mg una volta a settimana Il trattamento deve essere continuato finché l'unghia infetta non è sostituita (l'unghia sana ricresce). La ricrescita delle unghie delle dita delle mani e dei piedi richiede normalmente da 3 a 6 mesi e da 6 a 12 mesi, rispettivamente. Comunque la velocità della crescita può variare molto in base ai soggetti e all'età. Dopo trattamento efficace di infezioni croniche di lungo termine, le unghie potrebbero restare alterate.
Profilassi delle infezioni da Candidain pazienti con neutropenia prolungata Da 200 mg a 400 mg Il trattamento deve iniziare diversi giorni prima della prevista comparsa di neutropenia e continuare per 7 giorni dopo la ripresa dalla neutropenia, dopo che la conta dei neutrofili sarà salita oltre 1000 cellule per mm3.

Adolescenti dai 12 ai 17 anni

Prenda sempre la dose prescritta dal medico (o la posologia degli adulti o dei bambini).

Bambini fino a 11 anni

La dose massima nei bambini è di 400 mg al giorno.

La dose sarà in base al peso del bambino in chilogrammi.


Indicazione Posologia Raccomandazioni
- Candidiasi delle mucose Dose iniziale: 6 mg/kg La dose iniziale può essere usata il primo giorno per raggiungere più rapidamente i livelli di steady-state.
Dose successiva: 3 mg/kg/die
- Candidiasi invasive - Meningite criptococcica Dose: da 6 a 12 mg/kg/die In base alla gravità della malattia
- Terapia di mantenimento per la prevenzione di ricadute di meningite criptococcica nei bambini ad alto rischio di recidiva Dose: 6 mg/kg/die In base alla gravità della malattia
- Profilassi della Candida nei pazienti immunocompromessi Dose: da 3 a 12 mg/kg/die In base all'entità e alla durata della neutropenia indotta (vedere posologia negli adulti)

Uso nei bambini di età da 0 a 4 settimane

Uso nei bambini di età da 3 a 4 settimane di vita:

Lo stesso dosaggio sopra descritto ma somministrato una volta ogni 2 giorni. La dose massima è di 12 mg per kg di peso corporeo ogni 48 ore.

Uso nei bambini di età inferiore a 2 settimane di vita:

Lo stesso dosaggio sopra descritto ma somministrato una volta ogni 3 giorni. La dose massima è di 12 mg per kg di peso corporeo ogni 72 ore.

Anziani

Deve essere usata la stessa dose prevista per gli adulti a meno che lei non abbia problemi renali.

Pazienti con problemi renali

Il medico può modificare il dosaggio in base alla funzionalità renale

Istruzioni per la ricostituzione della sospensione:

Si raccomanda che la ricostituzione della sospensione di Diflucan venga effettuata dal farmacista prima della consegna del medicinale. In ogni caso qualora il farmacista non ricostituisca questo prodotto, le istruzioni sono accluse alla fine di questo foglio illustrativo nella sezione "Queste informazioni sono destinate agli operatori sanitari o ai pazienti (qualora il farmacista non ricostituisce questo prodotto)".

Istruzioni per l'uso:

Agitare il flacone chiuso ogni volta prima dell'uso.

Istruzioni per l'uso della siringa pediatrica

  1. Agitare bene la sospensione ricostituita. Aprire il flacone (tappo di sicurezza);
  2. Inserire l'adattatore della siringa nel collo del flacone;
  3. Capovolgere il flacone con la siringa e tirare la quantità di sospensione prescritta dal medico. Le tacche sulla siringa sono espresse in ml. La dose massima nei bambini è di 400 mg al giorno.
  4. Rimuovere la siringa dal flacone;
  5. Nei bambini più piccoli, il medicinale può essere somministrato in bocca direttamente dalla siringa. Durante la somministrazione il bambino deve rimanere in posizione eretta. Inserire la siringa all'interno della guancia e far fuoriuscire lentamente la sospensione nella bocca del bambino. Per i bambini più grandi, la sospensione può essere versata in un cucchiaio per farla bere al bambino.
  6. Sciacquare la siringa dopo l'uso.
  7. Chiudere il flacone con il tappo di sicurezza; l'adattatore resterà sul collo del flacone.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Diflucan

Prendere troppo Diflucan potrebbe causarle dei problemi. Avverta immediatamente il suo medico o si rivolga al più vicino ospedale. In caso di accidentale sovradosaggio i sintomi possono includere sentire, vedere, percepire e pensare cose che non sono reali (allucinazioni e comportamento paranoico). Potrebbe essere opportuno un trattamento sintomatico (con adeguate misure di supporto ed eventualmente lavanda gastrica).

Se dimentica di prendere Diflucan

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose. Se dimentica di prendere una dose, la prenda appena possibile. Se è il momento di prendere la dose successiva, non prenda la dose che ha dimenticato.

Se ha un qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Diflucan

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Alcune persone manifestano reazioni allergiche sebbene le reazioni allergiche gravi si manifestino raramente. Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Se si manifesta uno dei seguenti sintomi informi immediatamente il medico.

  • affanno improvviso, difficoltà nella respirazione o senso di oppressione al torace
  • gonfiore delle palpebre, del viso o delle labbra
  • prurito su tutto il corpo, arrossamento della pelle o macchie rosse pruriginose
  • eruzioni cutanee
  • reazioni cutanee gravi, ad esempio eruzioni che provocano vesciche (possono colpire la bocca e la lingua).

Diflucan può avere effetti sul fegato. Tra i sintomi dei problemi al fegato ci sono:

Se manifesta uno di questi sintomi, smetta di prendere Diflucan e informi immediatamente il medico

Altri effetti indesiderati

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

Gli effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10) sono:

Gli effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100) sono:

Gli effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000) sono:

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all'infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e Conservazione

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sull'etichetta dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Condizioni di conservazione

  • Flaconcini di vetro: Non congelare.
  • Sacche in PVC con rivestimento plastificato: Non conservi a temperatura superiore ai 30°C. Non congelare. Questo medicinale è monouso. Una volta aperto, il medicinale non utilizzato deve essere eliminato.
  • Polvere per sospensione orale
  • Non conservare a temperatura superiore ai 25°C. Tenere il flacone ben chiuso.
  • Una volta ricostituita, non conservare la sospensione a temperatura superiore ai 30°C; non congelare.
  • La validità della sospensione una volta ricostituita è di 28 giorni.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Contenuto della confezione

Cosa contiene Diflucan

Descrizione dell'aspetto di Diflucan 10 mg/ml polvere per sospensione orale e contenuto della confezione:

Polvere per sospensione orale 10 mg/ml in flacone da 60 ml: 35 ml di sospensione dopo ricostituzione

Polvere per sospensione orale 10 mg/ml in flacone da 175 ml: 100 ml di sospensione dopo ricostituzione

Diflucan 10 mg/ml polvere per sospensione orale è disponibile in flaconi da due misure:

  • Un flacone da 60 ml contenente 24,4 g di polvere. Dopo la ricostituzione, il volume della sospensione è 35 ml o
  • Un flacone da 175 ml contenente 67,1 g di polvere. Dopo la ricostituzione, il volume della sospensione è 100 ml.
  • Diflucan 10 mg/ml polvere per sospensione orale si presenta sotto forma di polvere da bianca a biancastra. Dopo l'aggiunta di acqua (come descritto nel foglio per gli operatori sanitari) la polvere si presenta sotto forma di sospensione da bianca a biancastra al sapore di arancia
  • In ogni flacone la miscela di polvere ed acqua produce 35 ml o 100 ml di sospensione.
  • Per misurare la dose correttamente, con la sospensione da 35 ml viene fornito un misurino da 5 ml e/o una siringa graduata da 5 ml con un adattatore a pressione per flacone.
  • Per misurare la dose correttamente, con la sospensione da 100 ml viene fornito un misurino

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Queste informazioni sono destinate agli operatori sanitari o ai pazienti (qualora il farmacista non ricostituisca il prodotto):

Istruzioni per la preparazione della sospensione: La sospensione dopo la ricostituzione si presenta come una sospensione bianca o biancastra all'aroma di arancia.

Polvere per sospensione orale 10 mg/m l in flacone da 60 ml: 35 ml di sospensione dopo ricostituzione

  1. Battere leggermente il flacone per rilasciare la polvere dalle pareti.
  2. Aggiungere una piccola quantità di acqua naturale e agitare con forza. Aggiungere acqua fino al livello contrassegnato (?) sul flacone (così facendo si aggiungono i 24 ml di acqua necessari)
  3. Agitare bene per 1 o 2 minuti per ottenere una sospensione omogenea.
  4. Dopo la ricostituzione risulterà un volume utilizzabile di 35 ml.
  5. Scrivere la data di scadenza della sospensione ricostituita sull'etichetta del flacone (il periodo di validità della sospensione ricostituita è di 28 giorni). La sospensione inutilizzata non deve essere usata dopo tale data e deve essere restituita al farmacista.

Polvere per sospensione orale 10 mg/ml in flacone da 175 ml: 100 ml di sospensione dopo ricostituzione

  1. Battere leggermente il flacone per rilasciare la polvere dalle pareti.
  2. Aggiungere una piccola quantità di acqua naturale e agitare con forza. Aggiungere acqua fino al livello contrassegnato (?) sul flacone (così facendo si aggiungono i 66 ml di acqua necessari)
  3. Agitare bene per 1 o 2 minuti per ottenere una sospensione omogenea.
  4. Dopo la ricostituzione risulterà un volume utilizzabile di 100 ml.
  5. Scrivere la data di scadenza della sospensione ricostituita sull'etichetta del flacone (il periodo di validità della sospensione ricostituita è di 28 giorni). La sospensione inutilizzata non deve essere usata dopo tale data e deve essere restituita al farmacista.

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Diflucan sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".