Differin - Foglio Illustrativo

Principi attivi: Adapalene
DIFFERIN 0,1% Gel
DIFFERIN 0,1 % Crema
IndicazioniPerché si usa Differin? A cosa serve?
L'adapalene, principio attivo contenuto in Differin, appartiene alla categoria dei retinoidi, composti chimici collegati alla Vitamina A. E' indicato per il trattamento locale (applicazione sulla pelle) dell'acne volgare con comedoni (rilievi cutanei puntiformi), papule (piccole lesioni in rilievo della pelle senza pus) e pustole (piccole lesioni della pelle che contengono pus).
E' adatto al trattamento dell'acne del viso, del torace e della schiena.
ControindicazioniQuando non dev'essere usato Differin
Non usi Differin:
- se è allergico all'adapalene o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
- se è in corso una gravidanza o se sospetta una gravidanza (vedere il paragrafo "Gravidanza e allattamento")
Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Differin
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Differin.
Eviti il contatto con occhi, bocca, angoli del naso o membrane mucose.
Se il medicinale dovesse entrare in contatto con gli occhi, li sciacqui immediatamente con abbondante acqua tiepida. Eviti di applicare il medicinale sulla cute lesa (tagli o abrasioni), sulla pelle scottata o eczematosa (un'infiammazione della pelle) e in caso di acne grave, estesa ad ampie superfici del corpo.
Eviti l'esposizione eccessiva alla luce solare o alle radiazioni UV (lampade abbronzanti). Quando l'esposizione non si può evitare, deve usare prodotti solari e indumenti protettivi sulle aree trattate.
Interrompa immediatamente l'uso del medicinale nel caso si verificasse una reazione di sensibilizzazione o una grave irritazione.
Bambini e adolescenti
La sicurezza e l'efficacia dell'adapalene non è stata valutata in bambini di età inferiore ai 12 anni.
InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Differin
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
- Non sono note interazioni con altri medicinali utilizzati localmente insieme a Differin; tuttavia non usi il medicinale insieme ad altri retinoidi o medicinali con lo stesso meccanismo di azione.
- L'assorbimento di adapalene attraverso la pelle è basso e perciò l'interazione con altri medicinali non per uso locale è improbabile. Non esiste prova che l'uso locale di adapalene influisca sull'efficacia di medicinali per uso orale come gli anticoncezionali (usati per la prevenzione delle gravidanze) o gli antibiotici (usati per il trattamento delle infezioni).
- Differin può causare un'irritazione locale. In caso di uso contemporaneo di Differin con agenti esfolianti (che eliminano le cellule morte della pelle), detergenti ad azione abrasiva, forti agenti essiccanti, astringenti o prodotti irritanti (contenenti agenti aromatici o alcolici), l'effetto irritante può essere maggiore. Tuttavia, trattamenti cutanei antiacne, come le soluzioni di eritromicina (fino al 4%), clindamicina fosfato (1% come base) o gel acquosi di benzoilperossido fino al 10% possono essere utilizzati al mattino se Differin viene applicato alla sera.
AvvertenzeÈ importante sapere che:
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
Non utilizzi Differin in gravidanza in quanto è possibile un assorbimento, anche se molto basso, di adapalene per via cutanea.
Nel caso di una gravidanza non prevista, interrompa subito il trattamento.
Differin può essere utilizzato durante l'allattamento. Per evitare di esporre il lattante per contatto, eviti di applicare Differin sul seno.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Differin non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Differin Gel contiene:
- Metil paraidrossibenzoato (E218) che può causare reazioni allergiche (anche ritardate)
- Propilen glicole che può causare irritazione cutanea.
Differin Crema contiene:
- Metil paraidrossibenzoato e propil paraidrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Differin: Posologia
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Deve applicare Differin sulle aree affette da acne una volta al giorno dopo aver lavato e asciugato accuratamente la cute. Applichi solo un sottile strato di gel o di crema evitando il contatto con gli occhi, le labbra le membrane mucose e gli angoli del naso.
La dose giornaliera raccomandata è di circa 3 unità polpastrello (finger-tip units) (2 g di peso totale di prodotto), che corrisponde alla quantità necessaria per trattare tutte le zone potenzialmente interessate (l'intero viso, le spalle, la parte superiore del torace e la parte superiore della schiena).
Una finger-tip unit è la quantità spremuta dal tubo sulla superficie della prima falange del dito indice.
Non usi cosmetici astringenti o che favoriscono la formazione di comedoni (rilievi cutanei puntiformi).
Il medico rivaluterà la terapia dopo 12 settimane.
SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Differin
Se applica una quantità eccessiva di Differin, non avrà risultati migliori o più rapidi e potrebbero verificarsi forte arrossamento, desquamazione o fastidio della pelle.
Non deve assumere Differin per via orale.
In caso di assunzione accidentale di una quantità considerevole di Differin avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Differin
Come tutti i medicinali, anche Differin può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.
I seguenti effetti indesiderati sono elencati per ordine di frequenza:
Comune (può interessare fino a 1 persona su 10)
- secchezza cutanea
- irritazione cutanea
- sensazione di bruciore
- eritema (irritazione della pelle)
Non comune (può interessare fino a 1 persona su 100)
- dermatite da contatto (reazione infiammatoria della pelle)
- fastidio cutaneo
- scottatura
- prurito
- esfoliazione
- acne
Effetti indesiderati con frequenza non nota*
- dermatite allergica (dermatite allergica da contatto)
- dolore cutaneo
- gonfiore
- irritazione delle palpebre
- eritema delle palpebre
- prurito delle palpebre
- gonfiore delle palpebre
* Dati di farmacovigilanza successivi alla commercializzazione
L'irritazione cutanea è reversibile riducendo la frequenza del trattamento o interrompendolo.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio rivolgersi al medico o al farmacista. Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Scadenza e Conservazione
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
La data di scadenza si riferisce al medicinale in confezionamento integro, correttamente conservato.
Differin 0,1% Crema: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Differin 0,1% Gel: non congelare.
Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.
Altre informazioni
Cosa contiene Differin 0,1% Gel
- Il principio attivo è adapalene. 100 g di gel contengono adapalene 0,1 g
- Gli altri componenti sono carbomer, propilen glicole, poloxamer 182, disodio edetato, metil paraidrossibenzoato, fenossietanolo, sodio idrossido per regolare il pH a 5, acqua purificata.
Cosa contiene Differin 0,1% Crema
- Il principio attivo è adapalene. 100 g di crema contengono adapalene 0,1 g
- Gli altri componenti sono carbomer 934P, Peg-20 metil glucosio sesquistearato, glicerolo, squalano naturale, metil paraidrossibenzoato, propil paraidrossibenzoato, disodio edetato, metil glucosio sesquistearato, fenossietanolo, ciclometicone, sodio idrossido per regolare il pH a 6,5 + 0,2, acqua purificata.
Descrizione dell'aspetto di Differin e contenuto della confezione
Gel per uso cutaneo, tubo da 30 g.
Crema per uso cutaneo, tubo da 30 g.
Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
DIFFERIN
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Differin 0,1% Gel
100 g di gel contengono:
Adapalene 0,1 g
Eccipienti con effetti noti: metil paraidrossibenzoato, propilen glicole
Differin 0,1% Crema
100 g di crema contengono:
Principio attivo:
Adapalene 0,1 g
Eccipienti con effetti noti: metil paraidrossibenzoato, propil paraidrossibenzoato
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
03.0 FORMA FARMACEUTICA
Gel.
Crema.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
L'adapalene è indicato per il trattamento cutaneo dell'acne vulgaris dove predominano i comedoni, le papule e le pustole. E' adatto al trattamento dell'acne del viso, del torace e della schiena.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Applicare Differin 0,1% Gel e Differin 0,1% Crema sulle aree affette da acne una volta al giorno, dopo aver lavato la cute. Applicare un sottile film di gel o di crema evitando il contatto con gli occhi, le labbra, le membrane mucose e gli angoli del naso (vedere paragrafo 4.4 Avvertenze speciali e precauzioni di impiego). Assicurarsi che le aree affette siano asciutte prima dell'applicazione.
La dose giornaliera massima raccomandata è di circa 2 g di peso totale di prodotto, che corrisponde a 3 finger-tip units, la quantità necessaria per trattare tutte le zone potenzialmente interessate (l'intero viso, le spalle, la parte superiore del torace e la parte superiore della schiena).
Una finger-tip unit è la quantità spremuta dal tubo sulla superficie della prima falange del dito indice.
La terapia deve essere rivalutata dopo 12 settimane di trattamento.
Nel caso in cui sia necessario ridurre la frequenza dell'applicazione o interrompere temporaneamente il trattamento, la frequenza dell'applicazione può essere ripristinata o la terapia ripresa, una volta appurato che il paziente sia in grado di tollerare di nuovo il trattamento.
I cosmetici eventualmente utilizzati dai pazienti non devono essere comedogenici e astringenti.
La sicurezza e l'efficacia di adapalene non sono state valutate in bambini di età inferiore ai 12 anni.
04.3 Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Il prodotto non deve essere utilizzato durante la gravidanza accertata o presunta (vedere paragrafo 4.6 Gravidanza e Allattamento).
04.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego
Nel caso si dovesse verificare una reazione di sensibilizzazione o irritazione severa, interrompere l'uso del medicinale.
I pazienti devono essere consigliati ad utilizzare il medicinale con meno frequenza o ad interrompere temporaneamente o completamente l'applicazione nel caso in cui il grado di irritazione locale lo giustifichi.
Evitare il contatto con occhi, bocca, angoli del naso o membrane mucose. Se il prodotto dovesse entrare in contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente con acqua tiepida. Evitare di applicare il prodotto su cute lesa (tagli o abrasioni) o su pelle scottata o eczematosa e in pazienti con acne severa estesa ad ampie superfici del corpo.
L'esposizione al sole e ai raggi UV artificiali, comprese le lampade abbronzanti, deve essere evitata durante l'uso di adapalene. Quando l'esposizione non si può evitare, è consigliato l'uso di prodotti solari e di indumenti protettivi sulle aree trattate.
Le donne in età fertile devono essere informate del potenziale rischio di tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 4.6 Gravidanza e Allattamento).
Differin gel contiene:
• Metil paraidrossibenzoato (E218) che può causare reazioni allergiche (anche ritardate).
• Propilen glicole che può causare irritazione cutanea.
Differin crema contiene
• Metil paraidrossibenzoato e propil paraidrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
04.5 Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non sono note interazioni con altri medicinali utilizzati topicamente e in concomitanza con Differin 0,1% Gel e Differin 0,1% Crema; comunque, non utilizzare in concomitanza con adapalene altri retinoidi o farmaci aventi lo stesso meccanismo di azione.
L'adapalene è essenzialmente stabile all'ossigeno, alla luce e non è chimicamente reattivo. Sebbene ampi studi sugli animali e sull'uomo hanno dimostrato l'assenza di potenziale fototossico o fotoallergico per l'adapalene, la sicurezza dell'utilizzo di adapalene durante esposizione ripetuta alla luce solare o alle radiazioni UV non è stata confermata sia negli animali che nell'uomo. L'esposizione eccessiva alla luce solare o alle radiazioni UV deve essere evitata.
L'assorbimento di adapalene attraverso la pelle umana è basso (vedere paragrafo 5.2 Proprietà farmacocinetiche), e perciò l'interazione con medicinali sistemici è improbabile. Non vi è nessuna prova che l'efficacia dei medicinali per uso orale, quali contraccettivi o antibiotici, possa essere influenzata dall'uso topico di adapalene.
Differin 0,1% Gel e Differin 0,1% Crema hanno un potenziale di leggera irritazione locale; è perciò possibile che l'uso contemporaneo di agenti peeling, detergenti abrasivi, forti agenti essiccanti, astringenti o prodotti irritanti (agenti aromatici o alcolici) possa produrre un effetto irritante aggiuntivo. Comunque, trattamenti cutanei antiacne, quali soluzioni di eritromicina (fino al 4%) o clindamicina fosfato (1% come base) o gel acquosi di benzoilperossido fino al 10%, possono essere utilizzati al mattino quando l'adapalene viene applicato la sera in quanto non sussiste degradazione reciproca o irritazione cumulativa.
04.6 Gravidanza ed allattamento
Gravidanza
Studi condotti sull'animale trattato per via orale, hanno evidenziato - ad elevate esposizioni sistemiche - una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3 Dati preclinici di sicurezza).
L'esperienza clinica con adapalene applicato e benzoil perossido applicati localmente in gravidanza è limitata, tuttavia i pochi dati disponibili non hanno evidenziato effetti pericolosi per la gravidanza o per la salute del feto che sia stato esposto nel periodo iniziale della gravidanza.
Poiché i dati disponibili sono limitati ed è altresì possibile un passaggio molto debole di adapalene per via cutanea, si raccomanda di non utilizzare Differin in gravidanza.
In caso di gravidanza non attesa, il trattamento deve essere interrotto.
Allattamento
Non sono stati condotti studi clinici per verificare se il medicinale venga escreto nel latte animale o umano in seguito ad applicazione di Differin sulla cute.
Non sono attesi tuttavia effetti sui bambini allattati al seno in quanto l'esposizione sistemica al Differin di donne in allattamento è trascurabile.
Differin può pertanto essere utilizzato in allattamento. Per evitare l'esposizione da contatto del lattante, deve essere evitata l'applicazione di Differin sul petto da parte di donne in allattamento.
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Differin non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
04.8 Effetti indesiderati
Differin può provocare le seguenti reazioni avverse:
Classificazione per Sistemi e Organi (MeDRA) | Frequenza | Reazione avversa |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Comune (≥1/100, | Secchezza cutanea, irritazione cutanea, sensazione di bruciore, eritema |
Non comune (≥1/1.000, | Dermatite da contatto, fastidio cutaneo, scottatura, prurito, esfoliazione, acne | |
Non nota* | Dermatite allergica (dermatite allergica da contatto), dolore cutaneo, gonfiore, irritazione palpebrale, eritema palpebrale, prurito palpebrale, gonfiore palpebrale |
*Dati di farmacovigilanza successivi alla commercializzazione
L''irritazione cutanea è reversibile quando il trattamento viene ridotto di frequenza o interrotto.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
04.9 Sovradosaggio
Differin 0,1% Gel e Differin 0,1% Crema non devono essere assunti per via orale e sono solo per uso cutaneo. Nel caso il medicinale venga applicato in quantità eccessiva, non si avranno risultati migliori o più rapidi, mentre potranno verificarsi rossore marcato, desquamazione o fastidio.
La dose acuta orale di Differin 0,1% Gel e Differin 0,1% Crema necessaria per produrre effetti tossici nei topi e nei ratti è maggiore di 10 mg/Kg. Comunque, a meno che la quantità ingerita accidentalmente non sia piccola, deve essere preso in considerazione un appropriato lavaggio gastrico.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Retinoidi per il trattamento topico dell'acne, codice ATC: D10AD03
Adapalene è un composto simile ai retinoidi che, in modelli di infiammazione in vivo e in vitro, ha dimostrato di possedere proprietà antiinfiammatorie; adapalene è essenzialmente stabile all'ossigeno e alla luce ed è chimicamente non reattivo. Meccanicisticamente, adapalene si lega, come la tretinoina, a specifici recettori nucleari dell'acido retinoico ma, a differenza della tretinoina, non alle proteine di legame del recettore citosolico.
Adapalene, applicato topicamente, è comedolitico nel modello del topo rhino ed ha effetti anche sugli anormali processi di cheratinizzazione epidermica e di differenziazione, entrambi presenti nella patogenesi dell'acne vulgaris. Il meccanismo di azione di adapalene viene proposto in una normalizzazione della differenziazione delle cellule epiteliali follicolari, che risulta in una ridotta formazione del microcomedone.
Adapalene è superiore ai retinoidi di riferimento in test standard antiinfiammatori condotti sia in vivo che in vitro. Meccanicisticamente, esso inibisce la risposta chemiotattica e chemiocinetica dei leucociti polimorfonucleati umani ed anche il metabolismo dell'acido arachidonico diretto ai mediatori proinfiammatori attraverso la lipossidazione. Questo profilo suggerisce che la componente infiammatoria cellulo-mediata presente nell'acne possa essere modificata dall'adapalene. Studi su pazienti umani forniscono una evidenza clinica del fatto che adapalene per via cutanea è efficace nel ridurre le componenti infiammatorie dell'acne (papule e pustole).
05.2 Proprietà farmacocinetiche
L'assorbimento di adapalene attraverso la cute umana è basso; in studi clinici, a seguito dell' applicazione topica cronica di adapalene su ampie aree di pelle acneica, non sono stati trovati livelli plasmatici misurabili con una sensibilità analitica di 0,15 ng/mL. Dopo somministrazione di [14C]adapalene in ratti (ev, IP, orale e topico), conigli (ev, orale e topico) e cani (ev e orale), la radioattività era distribuita in vari tessuti; i livelli più alti sono stati trovati nel fegato, milza, ghiandole surrenali e ovaie. Il metabolismo negli animali è stato identificato sperimentalmente ed avviene principalmente per O-demetilazione, idrossilazione e coniugazione, e l'escrezione avviene principalmente per via biliare.
05.3 Dati preclinici di sicurezza
In studi condotti sugli animali, adapalene è stato ben tollerato dopo applicazione topica per periodi fino a 6 mesi su conigli e fino a due anni su topi. I sintomi principali di tossicità trovati in tutte le specie animali dopo somministrazione per via orale sono correlati alla sindrome da ipervitaminosi A, e includono dissoluzione ossea, elevata fosfatasi alcalina e una leggera anemia. Ampie dosi orali di adapalene non hanno prodotto negli animali effetti avversi di carattere neurologico, cardiovascolare o respiratorio. Adapalene non è mutageno. Studi con adapalene sulla durata della vita sono stati completati sui topi alle dosi cutanee di 0,6, 2 e 6 mg/Kg/die e sui ratti alle dosi orali di 0,15, 0,5 e 1,5 mg/Kg/die. Il solo dato significativo è stato un aumento statisticamente significativo dei feocromocitomi benigni della porzione midollare della ghiandola surrenale nei ratti maschi che hanno ricevuto adapalene alla dose di 1,5 mg/kg/die. Tale variazione non viene considerata attinente all'utilizzo cutaneo di adapalene.
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
Differin 0,1% Gel
Carbomer, propilen glicole, poloxamer 182, disodio edetato, metil paraidrossibenzoato, fenossietanolo, sodio idrossido per regolare il pH a 5, acqua purificata per completare la formulazione.
Differin 0,1% Crema
Carbomer 934P, Peg-20 metil glucosio sesquistearato, glicerolo, squalano naturale, metil paraidrossibenzoato, propil paraidrossibenzoato, disodio edetato, metil glucosio sesquistearato, fenossietanolo, ciclometicone, sodio idrossido per regolare il pH a 6,5 0,2 ed acqua purificata per completare la formulazione.
06.2 Incompatibilità
Nessuna nota.
06.3 Periodo di validità
Differin 0,1% Crema: 3 anni
Differin 0,1% Gel: 3 anni.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
Differin 0,1% Crema: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Differin 0,1% Gel: non congelare.
06.5 Natura del confezionamento primario e contenuto della confezione
Differin 0,1% Gel è confezionato in tubi di polietilene a bassa densità bianchi da 30 g provvisti di tappo a vite in polipropilene bianco.
Differin 0,1% Crema è confezionato in tubi di alluminio da 30 g rivestiti internamente da una resina epossifenolica e provvisti di tappo a vite in polipropilene bianco.
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
Nessuna istruzione particolare
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
Galderma Italia S.p.A.
Via dell'Annunciata, 21 - Milano
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
Differin 0,1% Gel tubo da 30 g - AIC 029309034
Differin 0,1% Crema tubo da 30 g - AIC 029309046
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE O DEL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
Data della prima autorizzazione: Differin 0,1% Gel - AGOSTO 1996/
Differin 0,1% Crema - GENNAIO 2000/
Data del rinnovo più recente: Novembre 2014
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO
Determinazione AIFA del 17/02/2017