Centellase - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Frazione totale triterpenica della Centella asiatica

Centellase 30 mg compresse

IndicazioniPerché si usa Centellase? A cosa serve?

Centellase è un medicinale a base di Centella asiatica, farmaco usato per proteggere le vene.

Centellase è indicato nel trattamento di:

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Centellase

Non prenda Centellase

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Centellase

Non è prevista nessuna particolare precauzione per l'uso di questo medicinale.

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Centellase

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

Gravidanza, allattamento e fertilità

In gravidanza e durante l'allattamento non usi questo medicinale perché non se ne conoscono gli effetti.

e è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Centellase non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Centellase: Posologia

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è da 1 a 2 compresse al giorno preferibilmente al momento dei pasti.

Modo d'uso: le compresse devono essere deglutite intere, con acqua

Durata del trattamento: usi questo medicinale solo per brevi periodi di trattamento. Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Centellase

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

L'uso del medicinale può causare prurito o dare luogo a fenomeni di sensibilità al sole e ai raggi UV (fotosensibilizzazione) con comparsa di arrossamento e macchie rosse e/o gonfie (eruzioni cutanee).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sito web: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo "Scad.". La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Cosa contiene Centellase

  • Il principio attivo è: frazione totale triterpenica della Centella asiatica
  • Gli altri componenti sono: calcio fosfato dibasico diidrato, docusato sodico, povidone, croscarmellosa sodica, carmellosa sodica, magnesio stearato.

Descrizione dell'aspetto di Centellase e contenuto della confezione

Centellase si presenta in un astuccio di cartone contenente 30 compresse confezionate in blister.

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Centellase sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".