
Principi attivi: Magnesio (Sali di Magnesio)
Briovitase 450 mg + 450 mg polvere per sospensione orale
IndicazioniPerché si usa Briovitase? A cosa serve?
Briovitase è un integratore di sali minerali.
Briovitase è indicato in tutti gli stati di carenza di potassio e di magnesio, che si manifestano generalmente con una sensazione di stanchezza, debolezza muscolare e crampi. Tali carenze possono essere provocate da una eccessiva sudorazione, intensa attività fisica, diarree e vomito profusi.
ControindicazioniQuando non dev'essere usato Briovitase
Non prenda Briovitase
- se è allergico all'aspartato di magnesio tetraidrato, Aspartato di potassio emiidrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
- in caso di disidratazione acuta.
- se ha la miotonia congenita (condizione ereditaria che altera il rilassamento muscolare).
- in alte dosi se soffre di grave insufficienza renale o surrenalica
Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Briovitase
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Briovitase se soffre di problemi al cuore o di insufficienza renale.
AvvertenzeÈ importante sapere che:
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
BRIOVITASE può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento.
Briovitase contiene saccarosio e fenilalanina
Questo medicinale contiene saccarosio. Se il suo medico le ha detto che ha una intolleranza ad alcuni zuccheri lo contatti prima di assumere questo medicinale.
Questo medicinale contiene fenilalanina. Puo' essere pericoloso per individui affetti da fenilchetonuria.
Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Briovitase: Posologia
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose raccomandata e'
Adulti: 2 bustine di polvere per sospensione orale al giorno.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Durata del trattamento
Occorrono circa 4 giorni di terapia prima di poter notare un miglioramento clinico soggettivo. Si consiglia di continuare la somministrazione di BRIOVITASE per almeno 2 settimane.
Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Modo di somministrazione
Sciogliere il contenuto della bustina in un bicchiere d'acqua.
SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Briovitase
L'ingestione di Briovitase, anche di molto superiore a quella consigliata, non dovrebbe indurre disturbi gravi.
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Briovitase avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.
Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Briovitase
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori, tuttavia se dovesse presentare uno qualsiasi dei seguenti sintomi deve rivolgersi al suo medico o al farmacista:
- disturbi addominali
- nausea
- vomito
- diarrea
Questi sintomi possono scomparire somministrando il prodotto in giusta dose dopo i pasti.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili". Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Scadenza e Conservazione
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.
Altre informazioni
Cosa contiene Briovitase
- I principi attivi sono aspartato di magnesio tetraidrato e aspartato di potassio emiidrato. Una bustina di polvere contiene aspartato di magnesio tetraidrato 450 mg e aspartato di potassio emiidrato 450 mg.
- Gli altri componenti sono acido citrico, pectina, aroma arancia, aroma mandarino, aroma pompelmo, aspartame, sodio ciclamato, saccarosio.
Descrizione dell'aspetto di Briovitase e contenuto della confezione
Briovitase si presenta in forma di polvere per sospensione orale.
Il contenuto della confezione è di 10, di 14 o di 20 bustine monodose.
Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -
BRIOVITASE 450 MG + 450 MG POLVERE PER SOSPENSIONE ORALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA -
Una bustina contiene:
Aspartato di magnesio tetraidrato mg 450
Aspartato di potassio emiidrato mg 450
03.0 FORMA FARMACEUTICA -
Polvere per sospensione orale.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE -
04.1 Indicazioni terapeutiche -
BRIOVITASE è indicato in tutti gli stati di carenza di potassio e di magnesio, che si manifestano generalmente con una sensazione di stanchezza, debolezza muscolare e crampi. Tali carenze possono essere provocate da eccessiva sudorazione, intensa attività fisica, diarree e vomito profusi.
04.2 Posologia e modo di somministrazione -
La dose per adulti è di 2 bustine di polvere per sospensione orale al giorno. Occorrono circa 4 giorni di terapia prima di poter notare un miglioramento clinico soggettivo. Si consiglia di continuare la somministrazione di BRIOVITASE per almeno due settimane.
04.3 Controindicazioni -
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
La somministrazione di alte dosi di aspartato di potassio e di magnesio è controindicata in presenza di grave insufficienza renale o surrenalica. Stati di disidratazione acuta. Miotonia congenita.
04.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego -
Occorre prudenza nel trattamento di pazienti cardiopatici con insufficienza renale.
Il prodotto contiene saccarosio e quando assunto in accordo alla posologia consigliata ogni dose fornisce 3,4 g di saccarosio.
Non è adatto nei casi di intolleranza ereditaria al fruttosio, di sindrome da malassorbimento di glucosio e galattosio e di deficienza di saccarasi e isomaltasi.
Il prodotto contiene una fonte di fenilalanina.
04.5 Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione -
Non sono note eventuali interazioni medicamentose a seguito di concomitante somministrazione di altri farmaci.
04.6 Gravidanza ed allattamento -
Non vi sono limitazioni particolari.
04.7 Effetti sulla capacita' di guidare veicoli e sull'uso di macchinari -
Il prodotto non interferisce sulla capacità di guidare nè sull'uso di macchine.
04.8 Effetti indesiderati -
Disturbi addominali, nausea, vomito e diarrea sono stati riportati occasionalmente.
Questi sintomi possono scomparire somministrando il prodotto in giusta dose dopo i pasti.
04.9 Sovradosaggio -
L'ingestione di quantitativi di BRIOVITASE, anche di molto superiori a quelli consigliati, non dovrebbe indurre disturbi gravi; si possono notare diarrea, nausea, vomito, talvolta emorragie gastrointestinali. In caso di sovradosaggio sarà comunque necessario indurre il vomito, quindi consultare un medico per valutare l'opportunità di praticare una lavanda gastrica.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE -
05.1 Proprieta' farmacodinamiche -
Come deducibile dalla sua composizione, BRIOVITASE esplica una chiara azione reintegrante le riserve organiche di potassio e magnesio. L'acido aspartico ha dimostrato di essere uno dei migliori "trasportatori" di ioni quali il potassio e il magnesio e sembra, inoltre, esercitare, con meccanismo simile a quello dell'acido glutammico, un'azione eccitatoria a livello delle giunzioni neuromuscolari.
05.2 Proprieta' farmacocinetiche -
Dopo somministrazione orale di BRIOVITASE viene rapidamente assorbito dal tratto gastrointestinale superiore. Nell'organismo il potassio e il magnesio partecipano attivamente agli scambi ionici intra/extracellulari, distribuendosi prevalentemente negli spazi intracellulari. L'acido aspartico partecipa ad alcuni cicli metabolici tra cui quello dell'ornitina e quindi dell'urea, nonché, per mezzo dell'acido fumarico, a quello dell'acido citrico. L'eliminazione del potassio e del magnesio avviene prevalentemente per via renale.
05.3 Dati preclinici di sicurezza -
BRIOVITASE è costituito da un'associazione di sali di potassio e magnesio dell'acido aspartico. Sia l'acido aspartico, un noto aminoacido, che il potassio e il magnesio sono elementi comunemente rappresentati nella dieta normale di ogni individuo. L'origine naturale dei componenti di BRIOVITASE rende ragione dell'assenza di effetti tossici e teratogenici del prodotto.
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE -
06.1 Eccipienti -
Una bustina contiene:
Acido citrico; pectina; aroma arancia; aroma mandarino; aroma pompelmo; aspartame; sodio ciclammato; saccarosio.
06.2 Incompatibilita' -
A tutt'oggi non è nota alcuna incompatibilità.
06.3 Periodo di validita' -
3 anni.
La data di validità si riferisce al prodotto integro, correttamente conservato.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione -
Nessuna in particolare se non quelle comuni a tutti i farmaci.
06.5 Natura del confezionamento primario e contenuto della confezione -
Bustine di accoppiato carta/alluminio/polietilene contenenti ciascuna 5 g di polvere.
Confezioni da 10, 14 o 20 bustine.
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione -
Sciogliere il contenuto di una bustina in un bicchiere d'acqua.
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO -
MONTEFARMACO OTC S.p.A. - Via IV Novembre, 92 - 20021 Bollate (MI)
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO -
10 bustine - AIC: 034535017
14 bustine - AIC: 034535029
20 bustine - AIC: 034535031
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE O DEL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE -
Luglio 2001/Rinnovo: novembre 2011
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO -
Febbraio 2012