Bioarginina - Foglio Illustrativo

Principi attivi: L-arginina
BIOARGININA® 1,66 g/20 ml soluzione orale
I foglietti illustrativi di Bioarginina sono disponibili per le confezioni:IndicazioniPerché si usa Bioarginina? A cosa serve?
Categoria farmacoterapeutica
Indicazioni terapeutiche
BIOARGININA ® 1,66 g/20 ml Soluzione orale è indicata come coadiuvante nelle oligoastenospermie e nelle iposomie. Stati di affaticamento, astenie.
ControindicazioniQuando non dev'essere usato Bioarginina
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Bioarginina
Non si richiedono particolari precauzioni per l'uso del prodotto.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI
InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Bioarginina
Non sono note interazioni od incompatibilità.
AvvertenzeÈ importante sapere che:
BIOARGININA ® 1,66 g/20 ml Soluzione orale può essere impiegata senza inconvenienti in corso di gravidanza e di allattamento.
BIOARGININA ® 1,66 g/20 ml Soluzione orale non interferisce sulla capacità di guidare e sull'uso delle macchine.
Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Bioarginina: Posologia
Salvo diversa prescrizione del medico:
Oligoastenospermie: almeno 3 flaconcini al dì.
Iposomie: 1-2 flaconcini al dì.
Stati di affaticamento, astenie: 1-2 flaconcini al dì.
Il prodotto va somministrato per via orale e può essere opportunamente diluito con acqua.
SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Bioarginina
Non sono noti incidenti acuti con L-arginina. In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di BIOARGININA ® 1,66 g/20 ml Soluzione orale avvertire immediatamente il medico o rivolgersi all'ospedale più vicino.
Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Bioarginina
Non sono stati segnalati effetti indesiderati.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.
Scadenza e Conservazione
Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Dopo l'uso non disperdere il contenitore nell'ambiente.
Composizione e forma farmaceutica
Composizione
Ogni flaconcino contiene:
Principio attivo: L-arginina 1,66 g.
Eccipienti: saccarosio; acido citrico; metile p-idrossibenzoato; propile p-idrossibenzoato; alcool etilico 96°; aroma fragola; acqua depurata.
Forma farmaceutica e contenuto
Soluzione orale.20 flaconcini da 20 ml contenenti 1,66 g di L-arginina.
Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
BIOARGININA 1,66 G/20 ML SOLUZIONE ORALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni flaconcino da 20 ml contiene il seguente principio attivo:
L-arginina 1,66 g.
Per gli eccipienti, vedere 6.1.
03.0 FORMA FARMACEUTICA
Soluzione orale.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Coadiuvante nelle oligoastenospermie e nelle iposomie.
Stati di affaticamento, astenie.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Oligoastenospermie: almeno 3 flaconcini al dì.
Iposomie: 1-2 flaconcini al dì.
Stati di affaticamento, astenie: 1-2 flaconcini al dì.
Il prodotto va somministrato per via orale e può essere opportunamente diluito con acqua.
04.3 Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
04.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego
Non si richiedono particolari precauzioni nell'uso del prodotto.
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
04.5 Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non sono note interazioni od incompatibilità.
04.6 Gravidanza ed allattamento
BIOARGININA 1,66 g/20 ml Soluzione orale può essere impiegato senza inconvenienti in corso di gravidanza e di allattamento.
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
BIOARGININA 1,66 g/20 ml Soluzione orale non influisce sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
04.8 Effetti indesiderati
Non si segnalano manifestazioni cliniche collaterali né effetti secondari indesiderati.
04.9 Sovradosaggio
Non sono stai riportati casi di sovradosaggio.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: tonico.
Codice ATC: A13.
La L-arginina è utile nel trattamento delle dispermie seminali specie quando sono presenti oligozoospermia e bradicinesi. Questo aminoacido è presente infatti in elevata concentrazione nei nuclei delle cellule in via di riproduzione e raggiunge il 50% nel nucleo degli spermatozoi.
La L-arginina interviene infine in maniera diretta, a livello dei meccanismi aminergici responsabili della liberazione del GRF (Growth Releasing Factor), stimolando in tal modo la liberazione del GH e la sintesi delle poliamine cerebrali.
La Bioarginina è pertanto indicata, per via orale, nei ritardi di crescita fisiologica in cui la funzione GH sia normale o subnormale ma non abolita.
05.2 Proprietà farmacocinetiche
La L-arginina, per somministrazione orale, è rapidamente assorbita a livello gastrico, distribuendosi elettivamente al cervello, fegato e rene. La massima concentrazione plasmatica si ottiene dopo 4 h dalla somministrazione orale.
05.3 Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici rivelano assenza di rischi per gli esseri umani sulla base di studi convenzionali di farmacologia di sicurezza, tossicità per somministrazioni ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno, tossicità riproduttiva.
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
Saccarosio; acido citrico; metile p-idrossibenzoato; propile p-idrossibenzoato; alcool etilico 96°; aroma fragola; acqua depurata.
06.2 Incompatibilità
Non sono note incompatibilità con altri farmaci.
06.3 Periodo di validità
3 anni.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
Nessuna speciale precauzione per la conservazione
06.5 Natura del confezionamento primario e contenuto della confezione
Flaconcini di plastica monodose con tappo a ghiera metallica incapsulata.
Confezione: scatola da 20 flaconcini da 20 ml contenenti 1,66 g di L-arginina.
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
Il prodotto va somministrato per via orale e può essere opportunamente diluito con acqua.
Il prodotto non utilizzato ed i rifiuti derivati da tale medicinale devono essere smaltiti in conformità ai requisiti di legge locali.
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
FARMACEUTICI DAMOR S.p.A.
Via E. Scaglione, 27 - 80145 Napoli
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
A.I.C n° 017432055
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE O DEL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
Novembre 2009
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO
Giugno 2005