Betadine - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Iodopovidone

IndicazioniPerché si usa Betadine? A cosa serve?

Categoria farmaceutica

Chemioterapico per uso dermatologico.

Indicazioni terapeutiche

Antisettico ad ampio spettro per la prevenzione ed il trattamento di infezioni di piccoli tagli, abrasioni ed ustioni di area limitata. Trattamento di micosi cutanee e piodermie.

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Betadine

Ipersensibilità verso i componenti o verso altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

Evitare l'uso abituale nel corso della gravidanza e dell'allattamento. È controindicato l'uso abituale in pazienti con turbe della tiroide.

Non somministrare ai bambini fino a 2 anni di età.

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Betadine

Il prodotto è solo per uso esterno. L'uso specie se prolungato può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una idonea terapia.

Usare particolare cautela in caso di uso abituale su cute lesa in pazienti con insufficienza renale.

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Betadine

Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici, specie mercuriali. L'uso abituale in pazienti in trattamento contemporaneo con litio deve essere evitato. L'eventuale assorbimento di iodio attraverso la cute lesa o intatta può interferire con i tests di funzionalità tiroidea. La contaminazione con iodopovidone di vari tipi di tests per la ricerca del sangue occulto nelle feci o del sangue nelle urine può produrre risultati falsi-positivi.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

In caso di trattamenti prolungati vanno eseguiti tests di funzionalità tiroidea.

Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.

L'uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione e produrre effetti indesiderati. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il proprio medico.

Evitare il contatto con gli occhi.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Betadine: Posologia

La zona da trattare deve essere pulita ed asciutta. Applicare in quantità adeguate la crema in strato sottile. La parte può essere coperta con garza o benda.

Non superare le dosi consigliate.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Betadine

In caso di sovradosaggio l'assorbimento sistemico di iodio dopo applicazioni ripetute del prodotto su ferite estese o gravi ustioni può produrre gozzo, ipo od ipertiroidismo ed una serie di altri sintomi quali sapore metallico in bocca, aumento della salivazione, sensazione di bruciore o di dolore localizzati alla bocca ed alla gola, irritazione e gonfiore agli occhi, reazioni cutanee, turbe gastrointestinali e diarrea, acidosi metabolica, ipernatriemia, turbe della funzione renale, edema polmonare.

In caso di ingestione accidentale di elevate quantità di prodotto istituire un trattamento sintomatico e di supporto con particolare attenzione al bilancio elettrolitico ed alle funzioni renale e tiroidea.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Betadine

Lo iodopovidone, anche se meno irritante dello iodio, può dar luogo alla comparsa di reazioni cutanee locali.

L'applicazione di iodopovidone su ferite estese o gravi ustioni può indurre effetti collaterali sistemici quali acidosi metabolica, ipernatriemia e peggioramento della funzionalità renale.

Nel caso si manifestassero effetti indesiderati, anche diversi da quelli descritti, il paziente è invitato a comunicarli al proprio medico e farmacista.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Composizione e forma farmaceutica

COMPOSIZIONE

100 g contengono:

Principio attivo: Iodopovidone g 5; Eccipienti: Alcool stearilico, Alcool cetilico, Vaselina bianca, Paraffina liquida, Glicerina, Sorbitano monostearato, Poliossietilene 50 stearato, Polisorbato 60, Sodio idrossido, Acqua depurata.

COME SI PRESENTA

Crema, Tubi da g 30 e da g 100

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Betadine sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".