Aureocort - Foglio Illustrativo
Ultima modifica 13.06.2017

Principi attivi: Triamcinolone, Clortetraciclina

AUREOCORT® pomata

IndicazioniPerché si usa Aureocort? A cosa serve?

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibiotico - antinfiammatorio per uso dermatologico.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

L'AUREOCORT Pomata per uso topico è indicato per: dermatiti sensibili ai corticosteroidi per uso topico accompagnate da sovrainfezione batterica sensibile alla clortetraciclina e dermatiti batteriche da germi sensibili alla clortetraciclina accompagnate da evidente reazione infiammatoria.

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Aureocort

Ipersensibilità nota verso le tetracicline o i corticosteroidi; tubercolosi cutanea, herpes, varicella, malattie micotiche e virali della cute da trattare. Acne rosacea. Ulcere cutanee.

Non utilizzare con la tecnica del bendaggio occlusivo.

Il prodotto non è per uso oftalmico.

Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Aureocort

I cortisonici applicati localmente possono ridurre le resistenze cutanee verso batteri, virus e funghi e mascherare una reazione di ipersensibilità verso la clortetraciclina. Se il trattamento antibiotico concomitante è inappropriato, per l'effetto antiflogistico degli steroidi. Se le affezioni non rispondono prontamente ed effettivamente al trattamento combinato questo dovrà essere sospeso e l'infezione curata adeguatamente con altri provvedimenti.

Nelle donne in gravidanza e nella primissima infanzia, usare solo in caso di effettiva necessità e sotto diretto controllo del medico.

L'uso prolungato o ripetuto del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione o sviluppo di infezioni batteriche o micotiche non sensibili alla clortetraciclina.

Se ciò si dovesse verificare occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante. Nei bambini le pliche cutanee e il pannolino possono fungere da bendaggio occlusivo.

InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Aureocort

Nell'eventualità che il paziente sia affetto da altre malattie o assuma altri medicinali, potrà chiedere al proprio Medico Curante le informazioni necessarie.

AvvertenzeÈ importante sapere che:

L'uso eccessivo del prodotto come in caso di trattamento di zone estese o per terapie prolungate oltre il limite possono determinare fenomeni generali da assorbimento sistemico (Sindrome di Cushing, inibizione dell'asse ipofisi-surrene), specialmente in soggetti con insufficienza renale.

Questo medicinale può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

Dose, Modo e Tempo di SomministrazioneCome usare Aureocort: Posologia

L'AUREOCORT Pomata per uso topico deve essere applicata 2 o 3 volte al giorno sull'area affetta, direttamente o spalmata si garza sterile per non più di una settimana consecutiva.

SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Aureocort

MODALITA' DI INTERVENTO IN CASO DI DOSI ECCESSIVE

In caso di accidentale sovradosaggio è consigliabile lavare la parte con acqua e sapone, quindi, rivolgersi al Medico Curante.

CONDOTTA DA SEGUIRE IN CASO DI OMISSIONE DI DOSI

Se il paziente dimentica di applicare la pomata all'ora prevista, potrà provvedere all'applicazione appena possibil

EVENTUALE RISCHIO DI SINDROME DI ASTINENZA

Nessuno descritto.

Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Aureocort

Localmente segni di ipersensibilità come iperemia, edema, prurito e desquamazione; per trattamenti protratti oltre il limite è possibile la comparsa di atrofia cutanea, ipertricosi, eruzioni acneiformi, fragilità capillare, porpora.

I fenomeni da eccesso di corticosteroidi sono rappresentati da astenia, adinamia, ipertensione arteriosa, turbe del ritmo cardiaco, ipopotassemia, alcalosi metabolica

IL PAZIENTE DEVE COMUNICARE AL PROPRIO MEDICO CURANTE QUALSIASI EFFETTO INDESIDERATO NON DESCRITTO IN QUESTO FOGLIO ILLUSTRATIVO.

Scadenza e Conservazione

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione

COMPOSIZIONE

g 100 di pomata contengono:

Principio attivo: Clortetraciclina cloridrato g 3,0, Triamcinolone acetonide g 0,1.

Eccipienti: Lanolina anidra, Vaselina bianca.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO IN PESO

Pomata per uso dermatologico, tubo da g 30.

Contenuto in peso: vedi paragrafo "Composizione".

Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.

Ulteriori informazioni su Aureocort sono disponibili nella scheda "Riassunto delle Caratteristiche".