Acutil Fosforo - Foglio Illustrativo

Principi attivi: Glutammina, Asparagina, Fosforilserina, Vitamina B6
Soluzione Orale, 10 flaconcini monodose 10ml
I foglietti illustrativi di Acutil Fosforo sono disponibili per le confezioni:IndicazioniPerché si usa Acutil Fosforo? A cosa serve?
CHE COSA È
Acutil Fosforo appartiene alla classe "Tonici", farmaci utili negli stati di affaticamento mentale e/o fisico.
PERCHÈ SI USA
Acutil Fosforo si usa negli stati di affaticamento, scarso rendimento mentale, difficoltà di concentrazione o di attenzione (difficoltà nel ricordare), facile esauribilità.
ControindicazioniQuando non dev'essere usato Acutil Fosforo
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
QUANDO PUÒ ESSERE USATO SOLO DOPO AVER CONSULTATO IL MEDICO
Pazienti asmatici e sensibili (vedere "È importante sapere che")
Gravidanza e allattamento (vedere "Cosa fare durante la gravidanza e allattamento")
Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Acutil Fosforo
COSA FARE DURANTE LA GRAVIDANZA E L'ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza o che allattano, Acutil Fosforo deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.
Consultate il medico se sospettate uno stato di gravidanza o desiderate pianificare una maternità.
InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Acutil Fosforo
Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.
AvvertenzeÈ importante sapere che:
Il prodotto può provocare lieve eccitabilità e difficoltà ad addormentarsi, per questo è meglio evitare la somministrazione prima di andare a dormire.
Il prodotto, soluzione orale flaconcini monodose, contiene sodio metabisolfito; tale sostanza può provocare, in soggetti sensibili e particolarmente negli asmatici, reazioni di tipo allergico ed attacchi asmatici gravi; in questo caso usare il farmaco solo dopo aver consultato il medico.
Per chi svolge attività sportiva: l'uso di medicinali contenenti alcool etilico, può determinare positività ai test antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive.
L' assunzione del prodotto non altera la capacità di guida e l'uso di altri macchinari.
NOTE DI EDUCAZIONE SANITARIA
Stati di affaticamento mentale con difficoltà di concentrazione e memorizzazione possono essere associati a temporanea riduzione della funzionalità dei neuroni, che sono cellule che si trovano nel cervello.
I costituenti di Acutil Fosforo (L-glutamina; L-asparagina; Fosforilserina; e Vit. B6) contribuiscono al recupero dell' efficienza e della funzionalità neuronale. Comunque è consigliabile dopo periodi di intensa attività, far seguire un periodo di riposo.
Dosi e Modo d'usoCome usare Acutil Fosforo: Posologia
Quanto
1-2 flaconcini monodose al giorno per via orale.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Quando e per quanto tempo
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico
Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.
Come
Per aprire sollevare il coperchietto verso l'alto, come da illustrazione e deglutire il contenuto.
SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Acutil Fosforo
In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di Acutil Fosforo, avvertire immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale. Portate con voi questo foglietto illustrativo.
Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Acutil Fosforo
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Gli effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.
Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati disponibile in farmacia (modello B)
Scadenza e Conservazione
Conservare a temperatura non superiore a 25°C
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini
È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scatola che il foglio illustrativo.
Composizione e forma farmaceutica
COMPOSIZIONE
Ogni flaconcino monodose da 10 ml contiene: Principi attivi: N-Acetil-L- glutamina mg 60; L-asparagina mg 60; D,L-Fosforilserina mg 60; piridossina cloridrato mg 25.
Eccipienti: saccarosio; sodio metabisolfito; metile p-idrossibenzoato; propile p- idrossibenzoato; sodio edetato; alcool; essenza lampone; acqua depurata.
COME SI PRESENTA
Acutil Fosforo si presenta sotto forma di flaconcini monodose contenenti una soluzione orale. Ogni
confezione contiene 10 flaconcini monodose da 10 ml.
Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa contiene:
L-asparagina 25,00 mg
L-glutamina 25,00 mg
D,L-fosforilserina 25,00 mg
piridossina cloridrato 10,00 mg
Eccipienti
amido di mais 107,00 mg
lattosio 50,00 mg
gelatina 6,00 mg
magnesio stearato 2,00 mg
Peso medio per compressa 250,00 mg
Ogni flaconcino monodose da 10 ml contiene:
Principi attivi:
N-acetil-L-glutamina 60,00 mg
L-asparagina 60,00 mg
D,L-fosforilserina 60,00 mg
piridossina cloridrato 25,00 mg
Eccipienti
saccarosio 3,50 g
sodio metabisolfito 10,00 mg
metile p-idrossibenzoato 8,00 mg
propile p-idrossibenzoato 1,60 mg
sodio edetato 1,50 mg
alcool 0,0481 ml
essenza lampone 0,0019 ml
acqua depurata q.b. a. 10,00 ml
100 ml di sciroppo contengono:
Principi attivi:
N-acetil-L-glutamina 300,00 mg
L-asparagina 300,00 mg
D,L-fosforilserina 300,00 mg
piridossina cloridrato 125,00 mg
Eccipienti
saccarosio 50,00 g
metile p-idrossibenzoato 100,00 mg
propile p-idrossibenzoato 20,00 mg
sodio edetato 15,00 mg
alcool 0,481 ml
essenza lampone 0,019 ml
acqua depurata q.b.a 100,00 ml
03.0 FORMA FARMACEUTICA
Compresse
Soluzione orale
Sciroppo
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Stati di affaticamento, facile esauribilità e scarso rendimento mentale.
Difficoltà di concentrazione o di attenzione.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Compresse: 2-6 compresse al giorno
Flaconcini monodose: 1 -2 flaconcini al giorno.
Sciroppo: 1 cucchiaio di sciroppo 2-4 volte al giorno.
Non superare le dosi consigliate.
04.3 Controindicazioni
Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto.
04.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego
Non sono richieste speciali precauzioni per l'uso.
Avvertenze:
Il prodotto può provocare lieve eccitabilità ed insonnia, se ne sconsiglia pertanto la somministrazione nelle ore serali. I flaconcini monodose di soluzione orale contengono sodio metabisolfito; tale sostanza può provocare in soggetti sensibili e particolarmente negli asmatici reazioni di tipo allergico ed attacchi asmatici gravi.
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
04.5 Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non sono note interazioni sfavorevoli di nessun tipo.
04.6 Gravidanza ed allattamento
Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato in caso di necessità.
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
La specialità non modifica in nessun modo la capacità di guidare e non produce nessun effetto indesiderato sull'uso di macchine.
04.8 Effetti indesiderati
Non sono noti effetti indesiderati dovuti all'uso del prodotto.
04.9 Sovradosaggio
Non sono noti sintomi da riferirsi a sovradosaggio del farmaco.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
L'Acutil Fosforo è una specialità i cui principi attivi sono l-glutamina, l-asparagina, d,l-fosforilserina e piridossina cloridrato, sostanza fisiologicamente presenti nel sistema nervoso e riconosciute come fondamentali nel metabolismo della cellula nervosa.
La loro funzione è confermata da ricerche recenti in campo biochimico, farmacologico e clinico.
La l-glutamina e la l-asparagina sono i precursori diretti, capaci di superare la barriera ematoencefalica, di neurotrasmettitori quali l'acido glutammico, l'acido aspartico e l'acido gamma-aminobutirrico che difficilmente riescono a passare dal sangue al tessuto cerebrale.
La presenza della fosforilserina permette, attraverso la sua azione inibente sulle fosfolipasi, una preservazione delle strutture fosfolipidiche del tessuto nervoso.
La GAD, glutamato-decarbossilasi è un enzima contenente piridossal-fosfato e pertanto la piridossina, altro principio attivo della specialità, costituisce un elemento indispensabile nella struttura del coenzima della glutamato-decarbossilasi. Il piridossal-fosfato inoltre è coinvolto in numerose reazioni del metabolismo degli aminoacidi e dei fosfolipidi.
L'associazione della fosforilserina con gli altri componenti l'Acutil Fosforo (glutamina, aspargina, piridossina) risponde ad esigenze metaboliche proprie del tessuto cerebrale. L'apporto della due amidi, reso consistente dalla relativa facilità con cui varcano la barriera ematoencefalica, promuove un immediato equilibrio con i relativi aminoacidi glutamico ed aspartico e fra gli aminoacidi stessi.
Il potenziamento farmacologico dell'azione dei singoli componenti l'associazione, quale risulta da recenti ricerche, è del tutto compatibile con i relativi meccanismi biochimici e con la loro dimostrata integrazione metabolica.
Nelle preparazioni sciroppo e flaconcini monodosedi Acutil Fosforo, la l-glutamina è presente come acetil derivato, che è stabile in soluzione acquosa a pH neutro e che si trasforma nell'organismo in glutamina sostanzialmente ad opera di una acilasi.
Dopo trattamenti ripetuti con acetil-glutamina marcata è possibile reperire glutamina marcata a livello cerebrale.
Acutil fosforo è assai ben tollerato. La tossicità acuta (espressa come dose letale 50) , dopo somministrazione orale nel topo e nel ratto è risultata superiore ai 5000 mg/kg e dopo somministrazione intraperitoneale è risultata superiore ai 1500 mg/kg in topo, ratto e cavia.
La somministrazione cronica nel cane (100 mg/kg) e nel ratto (300 mg/kg) per via orale non ha evidenziato alcun segno di tossicità.
Il prodotto è risultato altresì sprovvisto di potenziale genotossico e teratogeno.
05.2 Proprietà farmacocinetiche
-----
05.3 Dati preclinici di sicurezza
-----
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
-----
06.2 Incompatibilità
Nessuna nota.
06.3 Periodo di validità
24 mesi
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
Conservare a temperatura non superiore a 25°C
06.5 Natura del confezionamento primario e contenuto della confezione
Blister contenente 26 compresse
Blister contenente 50 compresse
Astuccio contenente 10 flaconcini monodose da 10 ml di soluzione orale
Flacone contenente 200 ml di sciroppo
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
-----
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco - A.C.R.A.F. S.p.A.,
viale Amelia 70, 00181 Roma
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
26 compresse cod. Min. San. 018647014
50 compresse cod. Min. San. 018647026
10 flaconcini monodose 10 ml cod. Min. San. 018647040
sciroppo flacone 200 ml cod. Min. San. 018647038
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE O DEL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
-----
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO
-----