Leg press orizzontale: esecuzione corretta e muscoli coinvolti

A Cura del Dr. Massimo Bonazzelli
Sinonimi
L'esercizio Leg press orizzontale: esecuzione corretta e muscoli coinvolti è noto anche come Orizontal leg press, Pressa orizzontale
Tipo di Esercizio
Leg press orizzontale: esecuzione corretta e muscoli coinvolti è un esercizio Multiarticolare/accessorio
Varianti
Leg press orizzontale: esecuzione corretta e muscoli coinvolti: Esecuzione
La posizione di partenza vede l'atleta accovacciato nella macchina, con le ginocchia flesse ed i piedi sull'apposita pedana, in modo che: la schiena sia nella sua posizione di forza a contatto con lo schienale e la parte posteriore dei glutei sia a contatto con lo schienale. I piedi (passo) sono posti ad una distanza pari o superiore a quella tra le spalle ed il grado di apertura varia in funzione del passo, tra i 10° (passo larghezza spalle) e i 45° (passo molto più largo delle spalle), ma con margini di modifica in base alle caratteristiche individuali. Avvicinando i piedi al margine superiore della pedana, si riduce il grado di allungamento del quadricipite e si aumenta quello di semimembranoso, semitendinoso e capo lungo del bicipite femorale, favorendo il coinvolgimento di questo gruppo muscolare nell'estensione dell'anca in fase concentrica. Viceversa accade quando si avvicinano i piedi al margine inferiore della pedana. In ogni caso è sempre sconsigliabile abbassare i piedi a tal punto da trovarsi con le ginocchia oltre le punte dei piedi al termine o durante la fase eccentrica. L'esecuzione consiste nello spingere il sedile indietro, in modo da poter rimuovere i fermi di sicurezza attraverso le apposite maniglie; a questo punto inizia la fase eccentrica del movimento con una flessione contemporanea di anche, ginocchia e le caviglie (flessione dorsale) fino a che è possibile mantenere invariata la posizione del resto del corpo. La fase concentrica vede l'atleta eseguire contemporaneamente un'estensione anche e ginocchia insieme ad una flessione plantare (senza però staccare i talloni dall'appoggio). L'esecuzione termina pochi istanti prima che le ginocchia si trovino ad essere completamente estese. In ogni parte dell'esecuzione le ginocchia devono rimanere allineate con i piedi.
Muscoli coinvolti nell'esercizio Leg press orizzontale: esecuzione corretta e muscoli coinvolti
Gruppo 0
- Grande gluteo
- Capo lungo del bicipite femorale
- Semimembranoso
- Semitendinoso
- Capo ischiatico del grande adduttore
Estensione anca (Parziale)
Gruppo 1
Adduzione anca (ridotta)
Gruppo 2
Estensione ginocchio
Gruppo 3
- Gastrocnemio
- Soleo
- Peroneo breve
- Plantare gracile
- Tibiale posteriore
- Flessore lungo delle dita
- Flessore posteriore dell alluce
- Peroneo lungo
Flessione plantare
Funzione dei muscoli stabilizzatori: Stabilità della colonna, della spalla, della scapola, del ginocchio, dell'anca, della caviglia e del piede