Crunch inverso su panca piana
A Cura del Dr. Massimo Bonazzelli
Sinonimi
L'esercizio Crunch inverso su panca piana è noto anche come Reverse crunch, Flat bench reverse crunch
Tipo di Esercizio
Crunch inverso su panca piana è un esercizio Monoarticolare
Varianti
Crunch inverso su panca piana: Esecuzione
La posizione di partenza vede l'atleta sdraiato supino su una panca piana con le anche flesse a 90°, le gambe parallele e le ginocchia flesse o estese. Le mani possono afferrare un punto fisso per facilitare l'esercizio oppure lasciate libere. L'esecuzione consiste nel flettere la colonna spingendo le ginocchia (variante con gambe flesse) o i piedi (variante con ginocchia estese) verso l'alto (l'esercizio è anche conosciuto come rising flag) (molto difficile), o verso la testa. In caso si decida di spingere verso l'alto, le anche si estendono leggermente durante la fase concentrica, mentre tutto gli angoli del corpo ad eccezione di quello della colonna vertebrale, devono rimanere invariati per tutta la durata dell'esercizio.
Muscoli coinvolti nell'esercizio Crunch inverso su panca piana
Gruppo 0
Flessione della colonna
Gruppo 1
- Grande gluteo
- Semitendinoso
- Semimembranoso
- Capo lungo del bicipite femorale
- Capo ischiatico del grande adduttore
Estensione anca (ridottissima)
Funzione dei muscoli stabilizzatori: Stabilità della colonna e delle anche e delle ginocchia