Croci su panca inclinata con manubri
A Cura del Dr. Massimo Bonazzelli
Sinonimi
L'esercizio Croci su panca inclinata con manubri è noto anche come Inclined bench dumbell crossover
Tipo di Esercizio
Croci su panca inclinata con manubri è un esercizio Monoarticolare/accessorio
Varianti
Croci su panca inclinata con manubri: Esecuzione
La posizione di partenza vede l'atleta seduto su una panca inclinata i 20° e i 45°, con la schiena nella sua posizione di forza le gambe divaricate ed i piedi saldamente appoggiati al terreno dietro le ginocchia per favorire il mantenimento delle tre curve naturali della schiena e per reggere più efficacemente il peso. I gomiti sono leggermente flessi, i polsi dritti o flessi e le spalle sono estese e parzialmente addotte in proporzioni differenti a seconda dell'inclinazione della panca. I manubri sono tenuti alla stessa altezza dello sterno con una presa neutra. L'esecuzione consiste nel flettere ed abdurre le spalle in modo che i manubri traccino un arco di cerchio sullo stesso piano verticale perpendicolare al pavimento (non alla panca) su cui si trovavano in partenza. L'esecuzione termina poco prima che le braccia arrivino a trovarsi perpendicolari al terreno. Durante tutta l'esecuzione dell'esercizio è consigliabile scaricare parte del peso sui piedi.
Muscoli coinvolti nell'esercizio Croci su panca inclinata con manubri
Gruppo 0
Flessione spalla
Gruppo 1
Abduzione spalla
Gruppo 2
Rotazione superiore scapolare
Funzione dei muscoli stabilizzatori: Stabilità della spalla, della scapola, del gomito,della presa, del busto, dell’anca, del ginocchio, della caviglia e del piede