Olio di sesamo
INCI: Sesamum Indicum Oil
Categoria ingrediente: Emolliente
Vedi anche: Database degli ingredienti cosmetici
Sinonimi: Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil
Olio di sesamo: caratteristiche
L’olio di sesamo si estrae dai semi del Sesamum indicum, pianta appartenente alla famiglia delle Pedaliaceae. L’olio si presenta sotto forma di liquido giallo paglierino, inodore. E’ costituito per lo più da trigliceridi insaturi e polinsaturi (oleico 40%, linoleico 40%); è presente anche una frazione insaponificabile (1,5%) contenente gli antiossidanti sesamina e sesamolina, che contribuiscono alla preservazione dell’olio, evitandone l’irrancidimento. È possibile trovare anche piccole quantità di vitamina E e B.In virtù della sua composizione è utile nel trattamento di secchezza, irritazioni, fragilità e mancanza di tono della cute.
Olio di sesamo: Commento
Il Sesamum indicum Oilèprincipalmente impiegato come emolliente nella maggior parte delle preparazioni dermocosmetiche, dallo skin care ai prodotti per la cura dei capelli. Trova applicazione soprattutto come componente di prodotti solari, data la sua discreta capacità filtrante nei confronti dei raggi UV. L’olio di sesamo può essere usato come ingrediente nei prodotti da massaggio perché dotato di buona stendibilità e perché viene facilmente assorbito dalla cute. E’ un ingrediente versatile e risulta essere sicuro alle normali concentrazioni d’uso.