Farmaci Farmaci Che Causano Carenze di Vitamine e Minerali L'assunzione prolungata di alcuni farmaci può determinare carenze vitaminiche e minerali anche importanti, diminuendo l'assorbimento e/o aumentando...Leggi
Integratori Multicentrum Esprimere un giudizio insindacabile sull'utilità degli integratori multivitaminici e multiminerali è davvero difficile. Troppo discordanti,...Leggi
Alimentazione e Salute Vitamine Antiossidanti Per "antiossidanti" s'intende quella categoria di sostanze chimiche in grado di bloccare l'azione dei radicali liberi, responsabili...Leggi
Integratori Supradyn COSA E' SUPRADYN? Supradyn è un integratore multivitaminico ad alto dosaggio, associato ad oligoelementi e minerali. Supradyn è disponibile in...Leggi
Nutrizione Colina Colina: Cos'è? In Quali Alimenti si trova? Funzione Biologica e Proprietà. Quali sono i Sintomi da Carenza? Effetti Avversi e Controindicazioni....Leggi
Nutrizione Urina gialla e vitamine Dopo aver assunto un integratore di vitamine, la maggior parte delle persone nota che la propria urina si colora di un giallo intenso, quasi...Leggi
Nutrizione PABA - Acido para-amminobenzoico PABA è l'acronimo di acido para-amminobenzoico. Il PABA è uno dei fattori vitaminosimili; è anche volgarmente noto come vitamina B10, in virtù...Leggi
Nutrizione Vitamine Liposolubili Le vitamine liposolubili sono A, D, E, K e "F". Vediamole nel dettaglio: Vitamina A (antixeroftalmica): sono vitamine liposolubili del gruppo A:...Leggi
Alimentazione e Salute Vitamine termolabili Le vitamine sono molecole essenziali per la vita umana; possono essere classificate in base a diversi criteri; tra i più conosciuti ricordiamo:Leggi
Alimentazione e Salute Vitamine e salute degli occhi Il detto “le carote fanno bene alla vista” ha qualche fondamento di verità? Sì, la sua veridicità è stata dimostrata dalla scienza moderna. In...Leggi
Nutrizione Provitamine Le provitamine sono molecole nutrizionali semi-essenziali molto simili alle vitamine; infatti, la radice pro- indica che si tratta di isomeri,...Leggi
Alcool e alcolici Vitamina B1 ed Alcolismo L'abuso cronico di etanolo (alcolismo) produce un deficit di vitamina B1 che scatena l'Encefalopatia di Wernicke; questo disturbo è di tipo acuto e...Leggi
Nutrizione Vitamine del gruppo B Il termine vitamine deriva dalla dicitura "ammine della vita", in virtù dell'importanza metabolica che queste molecole rivestono per l'organismo....Leggi
Alimentazione Vitamine e Sali Minerali resistono al freezer? Vitamine e Sali Minerali resistono al freezer? L'apporto nutritivo e i benefici di alcuni alimenti potrebbero perdersi se conservati in congelatoreLeggi
Integratori Integratori di vitamine Integratori di vitamine: quando sono consigliati? Cosa Sono? A Cosa Servono? Sono veramente Utili? Cosa Contengono e Vitamine più Importanti....Leggi
Salute dell'orecchio Le carenze vitaminiche che possono causare l’acufene L'acufene è un suono acuto simile a un fischio o a un ronzio percepito dalla persona nell'orecchio, che a volte è causato da carenze vitaminicheLeggi
Alimentazione e Salute I principi attivi che fanno bene al corpo: vitamina C e D, zinco, selenio, ferro Sapere quali principi attivi fanno bene al corpo e scegliere i cibi che li contengono è il primo passo per avere difese immunitarie efficienti.Leggi
Bellezza Pelle Luminosa e Vitamine: Quali Servono per un Viso Radioso Pelle Luminosa e Vitamine ad Uso Cosmetico: Quali Sono e Quali Servono? Come Usarle, Rischi e Benefici per la Cura della Pelle. Le vitamine sono...Leggi
Nutrizione Vitamine e minerali Vitamine e Minerali: A Cosa Servono? Perché sono Importanti per il Benessere dell'Organismo? Funzioni ed Effetti Benefici per la Salute. Vitamine e...Leggi
Integratori Integratori Multivitaminici: Perché Sono Utili? Integratori Multivitaminici: Cosa Sono? A Cosa Servono? Cosa Contengono? Quando e Perché possono essere Utili? Gli integratori multivitaminici sono...Leggi
Alimentazione e Salute Vitamine Antiossidanti Contro l'Infarto L'unica vitamina antiossidante idrosolubile è la vitamina C o acido L-ascorbico. Questa vitamina ha la capacità di ossidarsi in acido...Leggi
Nutrizione Carenze di vitamine Carenza di Vitamine: quali sono le Cause? Perché si Manifestano? Quanto sono diffuse? Come si Classificano? Tipologie di Carenze Vitaminiche. Al...Leggi
Nutrizione Vitamine Vitamine: Cosa Sono e Quali Sono? Quali sono le loro Funzioni? Quanti Tipi ne Esistono? Tipologie di Vitamine e loro Classificazione. Vitamina =...Leggi
Integratori Consigli sull'integrazione vitaminica Consigli sull'Integrazione Vitaminica: è necessaria? Quando ricorrervi? Quando rivolgersi al Medico? Esempi di Dieta e Apporto di Vitamine. Gli...Leggi
Nutrizione Vitamina H - Funzioni della Biotina Vitamina H – Biotina. Cos’è? Quali Sono le Funzioni Biologiche? La Carenza è Frequente? E la Tossicità? Alimenti Apportatori e Quanta Assumerne con...Leggi
Nutrizione Fattori Vitaminosimili I fattori vitaminosimili sono sostanze che si comportano in maniera analoga alle vitamine. Tra i fattori vitaminosimili, uno è stato oggetto di...Leggi
Alimentazione e Salute Alcolismo e Carenza di Vitamine Alcolismo e Carenza di Vitamine: Quali Correlazioni? Cos’è l’Alcolismo? Cosa Sono le Carenze di Vitamine? Vitamine Spesso Carenti nell’Alcolismo....Leggi
Nutrizione Vitamine Idrosolubili Le vitamine idrosolubili, come indica il termine, risultano solubili in acqua e, a conti fatti, sono TUTTE le molecole del gruppo B assieme alla...Leggi
Alimentazione e Salute Avidina L'avidina è una glicoproteina basica (p.m. 68.000 D) tetramerica, quindi costituita da quattro subunità identiche (appartiene alla categoria degli...Leggi
Integratori Vitamine e minerali: dosi massime ammissibili negli integratori alimentari Vitamine e Minerali: Quali sono le Dosi Massime di questi nutrienti ammesse all'interno degli Integratori Alimentari? Chi stabilisce questi...Leggi
Integratori Naturali Mio-Inositolo Mio-Inositolo: Funziona? Per cosa si usa? Proprietà, Benefici ed Efficacia. Dosi e Modo d'uso. Effetti Collaterali e Controindicazioni.ll...Leggi
Nutrizione Perdita di Vitamine e Minerali con la Cottura Le vitamine e i sali minerali sono un gruppo eterogeneo di molecole e ioni NON energetici MA comunque essenziali per il nostro organismo; alcune...Leggi
Nutrizione Quante vitamine assumere? - Razioni raccomandate delle vitamine Le vitamine possono essere classificate in base alle loro caratteristiche chimico-fisiche; la differenziazione più tradizionale è quella della...Leggi
Nutrizione Vitamine Sensibili alla Luce Le vitamine sono molecole essenziali per la vita; si tratta di micronutrienti da assumere in quantità molto ridotte, soprattutto se paragonate ai...Leggi
Nutrizione Microelementi Cosa sono i micronutrienti? Quanti sono? Quali sono? Dove si trovano e a cosa servono? Differenza tra micro- e macronutrienti. Le Vitamine ed i...Leggi
Nutrizione Inositolo Vitamina B7 Inositolo: cos’è e a cosa serve. In quali alimenti si trova? Quali funzioni svolge nell'organismo? Integratori di inositolo: consigli...Leggi
Nutrizione Vitamina B6 alimenti Contenuto in vitamina B6 di alcuni alimenti di uso comune. Fabbisogni nutrizionali nelle varie fasce di etàLeggi
Alimenti Sintesi vitamina C, vitamina C naturale L'acido L-ascorbico è presente in natura come vitamina C; ne contengono in misura rilevante gli agrumi, i kiwi, le more, i peperoni, i broccoli e...Leggi
Nutrizione Fabbisogno sali minerali e vitamine Fabbisogno nutrizionale di sali minerali e vitamine. Tabelle Riassuntive LARN 2014 di Tutti i Fabbisogni di Minerali e VitamineLeggi
Nutrizione Vitamina D alimenti Contenuto in Vitamina D degli Alimenti: Livelli di Assunzione e Stato di Nutrizione di Vitamina D in Italia. Fabbisogno e Sorgenti Nutrizionali di...Leggi
Alimentazione e Salute Carenza di vitamina B12 La carenza di vitamina B12 può svilupparsi per svariate ragioni, riconducibili ad un'insufficiente apporto alimentare e/o ad un alterato...Leggi
Latte e derivati Latte: grassi, glucidi, vitamine, sali minerali Lipidi Nel latte vaccino i lipidi si trovano in emulsione sottoforma di piccole goccioline (globuli) con diametro medio di circa 3 µm (le loro...Leggi
Farmaci BICOMPLEX ® - Vitamine del gruppo B BICOMPLEX ® è un farmaco a base di vitamine del gruppo B : Vit.B1, Vit.B2, Vit.B3, Vit.B9, Vit.B12. BICOMPLEX ® è utilizzato come coadiuvante...Leggi
Allattamento Minerali e vitamine nel latte materno MINERALI Calcio e Fosforo sono contenuti in misura minore nel latte materno, tuttavia la loro concentrazione fa sì che vengano assorbiti...Leggi
Farmaci ABIDEC ® - Complesso vitaminico ABIDEC ® è un farmaco a base di vitamina A, D2, B1, B2, B5, B6, PP, C. ABIDEC ® è indicato per soddisfare il fabbisogno vitaminico giornaliero,...Leggi
Nutrizione Vitamine: eccesso e carenza Vitamine: Eccesso e Carenza. Quando può Manifestarsi l'Eccesso Vitaminico? Quando la Carenza? Quali le Conseguenze? Come abbiamo visto le vitamine...Leggi
Integratori Supradyn: effetti e proprietà << supradyn QUANDO E' INDICATO? L'integrazione con supradyn è indicata in caso di ridotto apporto di vitamine e minerali con la dieta o...Leggi
Nutrizione Vitamine tra passato e presente Casimir Funk, biochimico di origine polacca trapiantato in America, è considerato il padre delle vitamine. A lui si deve l'invenzione di questo...Leggi
Nutrizione Vitamine: carenza ed iperdosaggio CAPACITÀ DI RISERVA DI ALCUNE VITAMINE TEMPO DI RISERVA SEDI DI DEPOSITO VITAMINA A 1-2 anni fegato VITAMINA B1 4-10 giorni muscolo, fegato,...Leggi
Integratori Be-total Plus COSA E' Be-Total PLUS Be-Total PLUS è un integratore alimentare di vitamine del gruppo B. FORMATO: Scatola da 20 o 40 compresse....Leggi
Alimentazione e Salute Perdita di vitamine con la conservazione La frutta e la verdura conservate a lungo prima di essere consumate subiscono ingenti perdite vitaminiche a causa del lento progredire della...Leggi
Farmaci DIAGRAN ® - Complesso vitaminico PROTOVIT ® è un farmaco a base di vitamina A, D, B1, B2, B3. DIAGRAN ® è indicato nella prevenzione e nel trattamento delle carenze...Leggi
Nutrizione Funzioni delle vitamine VITAMINA A (retinolo o axeroftolo), deriva da un precursore, il beta carotene, una provitamina che viene trasformata dall'organismo, a sua volta...Leggi
Nutrizione Sintesi di vitamina D La sintesi cutanea garantisce circa l'80% del fabbisogno di vitamina D. La rimanente percentuale (apporto esogeno) deriva dall'apporto alimentare...Leggi
Nutrizione Vitamina E Vitamina E. Funzioni Biologiche. Quanta Assumerne? Carenza e Tossicità. In Quali Alimenti è Contenuta? Chimica della Vitamina E e Altre...Leggi
Farmaci PROTOVIT ® - Complesso vitaminico PROTOVIT ® è un farmaco a base di vitamina A, C, D, E, B1, B2, B3, B6. PROTOVIT ® è indicato nella prevenzione e nel trattamento delle carenze...Leggi
Farmaci MIDIUM ® - Complesso vitaminico MIDIUM ® è un farmaco a base di vitamina A, E e B6. MIDIUM ® è indicato nella prevenzione e nel trattamento degli stati carenziali vitaminici,...Leggi
Integratori Biotina come Integratore Biotina come Integratore: Indicazioni, Proprietà ed Efficacia, Dosi e Modo d'uso, Effetti Collaterali e Controindicazioni.La Biotina, nota...Leggi
Integratori Multicentrum: assunzione ed alternative naturali << multicentrum controindicazioni Per quanto tempo devo assumere il multicentrum? Considerate le premesse, chi ritiene di aver bisogno di...Leggi
Nutrizione Vitamina C alimenti Vitamina C alimenti. Quali Alimenti contengono vitamina C? Quali i più Ricchi? Come Mangiare per aumentare la vitamina C nella Dieta? Contenuto in...Leggi
Alimentazione e Salute Preservare le vitamine con la cottura Come preservare le vitamine ed i sali minerali contenuti nella frutta e negli ortaggi: preparare l'alimento poco prima della cottura e non...Leggi
Integratori Megadosi di vitamina C Megadosi di vitamina C: quali sono gli effetti positivi della vitamina C? Quali sono le sue funzioni sull'organismo? Le dosi, le avvertenze e le...Leggi
Capelli Vitamine e Capelli Vitamine per Capelli più Belli: Quali Sono e Dove Trovarle. Il ruolo delle vitamine nella salute dei capelli: verità o propaganda mediatica?...Leggi
Farmaci NEURABEN ® - Vitamine del gruppo B NEURABEN ® è un farmaco a base di vitamine del gruppo B: Vit.B1, Vit.B6, Vit.B12. NEURABEN ® è indicato nel trattamento degli stati carenziali di...Leggi
Farmaci BECOZYM ® - Vitamine del gruppo B BECOZYM ® è un farmaco a base di vitamine del gruppo B : Vit.B1, Vit.B2, Vit.B3, Vit.B6, Vit.B5, Vit.B12 e Vit.B7. BECOZYM ® è indicato nella...Leggi
Farmaci BIODERMATIN ® - Biotina BIODERMATIN ® è un farmaco a base di vitamine di Biotina. BIODERMATIN ® è indicato nel trattamento degli stati carenziali di biotina e come...Leggi
Nutrizione Alimenti Vitamina PP AlimentoVitamina PP [mg /100g]Crusca di frumento 29.6000 Fegato, equino 14.7000 Fegato, suino 14.5000 Arachidi, tostate 14.0000 Acciuga o alice,...Leggi
Nutrizione Vitamina B2 alimenti Vitamina B2 alimenti. Contenuto di vitamina B2 nei diversi tipi di alimenti. Fabbisogno Quotidiano di Vitamina B2 o Riboflavina.Leggi
Integratori Multicentrum: le controindicazioni PERCHE' NON ASSUMERE IL MULTICENTRUM Nel nostro Paese, patria della dieta mediterranea, gli integratori hanno da sempre riscontrato un certo...Leggi
Nutrizione Vitamina B1 alimenti Vitamina B1 negli Alimenti. Contenuto in vitamina B1 di alcuni alimenti di uso comune. Fabbisogno Quotidiano di Vitamina B1 in base a sesso ed età.Leggi
Nutrizione Vitamina E alimenti Contenuto in vitamina E di alcuni alimenti di uso comune. Fabbisogni nutrizionali nelle varie fasce di etàLeggi
Nutrizione Alimenti con vitamine e minerali In questa sezione i vari cibi sono classificati in base al loro contenuto vitaminico e minerale, per ogni elemento viene inoltre specificato...Leggi
Nutrizione Vitamina B12 alimenti Vitamina B12 alimenti. Quali alimenti contengono più vitamina B12? Cosa mangiare per soddisfare la necessità di cobalamina? Contenuto in vitamina...Leggi
Erboristeria Vitaminiche Si definisce vitaminica la fonte vegetale in grado di apportare e/o integrare vitamine. Con il termine vitamine si indica un insieme di sostanze...Leggi
Nutrizione Alimenti vitamina H La biotina è molto diffusa nel regno animale (carne di bue, vitello, maiale, agnello e pollo) e vegetale (cavolfiore, funghi, carote, pomodori,...Leggi
Sintomi Ipovitaminosi: Cause e Sintomi Condizione di carenza parziale di vitamine, per ridotta assunzione dietetica o ridotto assorbimento. Le gravi ipovitaminosi sono assai rare nei...Leggi
Foglietti illustrativi Diathynil - Foglietto Illustrativo Diathynil: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Becozym - Foglietto Illustrativo Becozym: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Fosforilasi - Foglietto Illustrativo Fosforilasi: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Idroplurivit - Foglietto Illustrativo Idroplurivit: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Neuraben - Foglietto Illustrativo Neuraben: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Supradyn - Foglietto Illustrativo Supradyn: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Integratori Foto multicentrum Foto ad alta risoluzione dell'integratore multivitaminico - multiminerale Multicentrum per adultiLeggi
Nutrizione Vitamina D Vitamina D: a cosa serve, alimenti ricchi e quanta assumerne. Cos’è la vitamina D? A cosa serve? Fonti alimentari e fabbisogno di vitamina D....Leggi