Salute del neonato Stitichezza del neonato, stipsi del bambino Le prime feci emesse dal neonato si caratterizzano per il colorito verdastro - catramoso e la consistenza vischiosa. Questo materiale, detto...Leggi
Salute dell'intestino Stipsi o Stitichezza Si definisce, con il termine di stipsi, il rallentamento della progressione del contenuto del colon, sino alla sua espulsione attraverso lo...Leggi
Salute del neonato Stitichezza del bambino: rimedi e trattamento Nel paragrafo precedente abbiamo descritto le più comuni cause di stipsi funzionale (condizione scorporata da qualsivoglia anomalia strutturale o...Leggi
Dieta Dieta Stitichezza - Come Combatterla Dieta per la stitichezza: cos'è? Come si struttura? Qual è il meccanismo di cura per la stitichezza? Ci sono farmaci o integratori utili?La...Leggi
Farmaci Farmaci che causano Stitichezza Sebbene l'attenzione dei soggetti affetti da stipsi sia spesso orientata alla ricerca di farmaci efficaci per la cura della stitichezza, è...Leggi
Salute dell'intestino Fecaloma Fecaloma è il termine medico con cui si identifica una massa dura di feci disidratate formatasi nel retto-sigma o nei tratti superiori del colon....Leggi
Farmaci Prucalopride: a cosa serve, come agisce, effetti collaterali Prucalopride: cos'è? A cosa serve? Meccanismo d'azione ed effetti collaterali. Avvertenze e interazioni. Controindicazioni e come si usa. La...Leggi
Salute dell'intestino Microclisma: a cosa serve e come si esegue? Microclisma: cos'è? A cosa serve il Microclisma e come si esegue? Quanto ci mette a fare effetto? Effetti collaterali e quando Non fare il...Leggi
Salute dell'intestino Feci: quanti giorni si può stare senza defecare e cosa si rischia Feci: quanto tempo si può stare senza defecare? Cosa succede se non fa la cacca? Possibili complicanze e rimediLeggi
Salute dell'intestino Frequenza Defecazione - Quando è normale e quando no Frequenza Defecazione: cos’è e cosa è normale? Fare la cacca ogni giorno è un segno di buona salute intestinale? Quando preoccuparsi. Molte persone...Leggi
Salute Sindrome delle gambe legnose: cos'è e come si previene La sindrome delle gambe legnose interessa gli arti inferiori ed è causata dalla cattiva circolazione del sangue e compressione dei nervi.Leggi
Salute dell'intestino Intestino Pigro: Sintomi, Cure e Rimedi Intestino Pigro: cos'è? È un Disturbo Grave? Cause e Sintomi dell'Intestino Pigro. Cure, Rimedi Naturali e Consigli Utili Contro l'Intestino Pigro....Leggi
Farmaci Olio di Vaselina o Paraffina Liquida: Cos'è e A Cosa Serve Olio di Vaselina - Paraffina Liquida: Cos'è? A Cosa Serve? Caratteristiche e Proprietà. Effetti Collaterali e Controindicazioni. Dove si Compra?...Leggi
Salute dell'intestino Senna, rimedio naturale contro la stitichezza Senna: quali sono le sue proprietà? Quali sono i suoi effetti sul corpo umano? Le dosi, le avvertenze e gli effetti collaterali della Senna. La...Leggi
Salute dell'intestino Costipazione: Massaggi Addominali contro la Stitichezza La costipazione, detta anche stitichezza o stipsi, è un disturbo comune e può essere alleviato in mille modo, tra cui attraverso i massaggiLeggi
Erboristeria Stitichezza: prodotti erboristici lassativi L'uso occasionale di prodotti erboristici lassativi, contro la stitichezza, è utile per sintomatologie transitorie soggettive: molte persone hanno...Leggi
Salute dell'intestino Le abitudini serali per combattere la stitichezza mattutina Abitudini serali contro stitichezza: ecco alcuni semplici accorgimenti da mettere in pratica prima di andare a dormire per combattere la stipsi...Leggi
Yoga Yoga Contro la Stitichezza Yoga Contro la Stitichezza: guarda il video e scopri le posizioni Yoga per combattere la costipazione, le asana per liberare l'intestinoLeggi
Alimentazione e Salute Stitichezza: le erbe che aiutano il transito intestinale I lassativi da banco possono fornire sollievo dalla stitichezza, ma possono anche causare effetti collaterali. Ecco le erbe che aiutano il transito...Leggi
Salute dell'intestino Rimedi per la Stipsi o Stitichezza Rimedi per la Stitichezza: cosa fare e cosa non fare, cosa mangiare, che farmaci assumere, come prevenire la Stipsi o Stitichezza, come...Leggi
Esami Defecografia Cos'è la Defecografia? Come e perché si esegue. Preparazione all'esame. Benefici e rischi della procedura.La defecografia è un esame...Leggi
Salute dell'intestino Alvo e Disturbi dell'Alvo Alvo: cos'è e quali caratteristiche presenta? Cause di alterazioni dell'alvo. Sintomi e segnali d'allarme. Diagnosi e possibili Rimedi.Il...Leggi
Salute dell'intestino Dischezia e Stipsi da Defecazione Ostruita Cos'è la dischezia o stipsi da defecazione ostruita. Cause e sintomi associati. Possibili complicanze e Trattamenti. Il termine dischezia...Leggi
Farmaci Resolor - prucalopride Che cos'è Resolor? Resolor è un medicinale contenente il principio attivo prucalopride. È disponibile in compresse tonde (di colore bianco: 1 mg e...Leggi
Farmaci Farmaci per la cura della Stitichezza I farmaci per la stitichezza sono utili per curare il disturbo in sé, non la causa che ne sta alla base, tant’è vero che spesse volte la stipsi...Leggi
Farmaci FIBROLAX - Semi di Psillio - FIBROLAX© è un farmaco a base di semi di Ispaghula Husk (semi di psillio). FIBROLAX© è utilizzato nel trattamento degli episodi occasionali di...Leggi
Salute dell'intestino Lattulosio Vedi anche: lattitolo Il lattulosio è uno zucchero indigeribile di origine sintetica, tradizionalmente impiegato per risolvere problemi di...Leggi
Foglietti illustrativi Duphalac - Foglietto Illustrativo Duphalac: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Lovoldyl - Foglietto Illustrativo Lovoldyl: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Normase - Foglietto Illustrativo Normase: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Integratori Naturali Cascara, cascara sagrada Cascara sagrada: che cos'è? Quali sono le sue Proprietà? Quali gli Utilizzi? Avvertenze, Effetti collaterali e Controindicazioni della Cascara. La...Leggi
Integratori Cassia Cassia: quanti tipi di Cassia esistono? Quali sono le funzioni della cassia? Quali sono le proprietà? Con il termine cassia si fa riferimento ad...Leggi
Integratori Tisane Lassative Quali Droghe scegliere per Fare una Tisana Lassativa? Come Prepararla? Indicazioni d'Uso: Per Quanto Tempo Assumerla? La tisana lassativa proposta...Leggi
Salute dell'intestino Cure per la stitichezza Lo sfintere anale esterno permette alla persona di ignorare l'urgenza di defecare fino a che tempo e luogo diventano appropriati. Ignorare...Leggi
Gravidanza Stitichezza in gravidanza La stitichezza è uno dei tanti disturbi che costellano i gioiosi mesi della gravidanza. La sua insorgenza, così come quella di molti altri piccoli...Leggi
Salute dell'intestino Stitichezza La stitichezza colpisce circa 13 milioni di italiani: 9 milioni di donne e quasi 4 di uomini. Lo stile di vita occidentale, con i suoi ritmi...Leggi
Farmaci DULCOLAX ® - Bisacodile DULCOLAX ® è un farmaco a base di Bisacodile. DULCOLAX ® è indicato nel trattamento di breve di episodi di stitichezza occasionale.Leggi
Farmaci AGIOLAX ® - Senna frutti + Ispaghula semi AGIOLAX ® è un farmaco a base di estratti concentrati di senna e semi di ispaghula. AGIOLAX ® è indicato nel trattamento sintomatico di breve...Leggi
Farmaci MODULA ® MODULA ® è un farmaco a base di Policarbofil calcico. MODULA ® è indicato nel trattamento di breve durata della stitichezza occasionale e della...Leggi
Farmaci Supposte di Glicerina San Pellegrino ® - Glicerolo SUPPOSTE DI GLICERINA S.PELLEGRINO ® è un farmaco a base di Glicerolo. Le SUPPOSTE DI GLICERINA S.PELLEGRINO ® sono indicate nel trattamento...Leggi
Farmaci ISOCOLAN ® - Polietilenglicole ISOCOLAN ® è un farmaco a base di Polietilenglicole e sali. ISOCOLAN ® è utilizzato sia nel trattamento della stitichezza temporanea, sia come...Leggi
Farmaci NORMASE ® - Lattulosio NORMASE ® è un farmaco a base di Lattulosio. NORMASE ® è indicato nel trattamento della stipsi cronica, delle dispepsie dovute a disordini...Leggi
Salute dell'intestino Dieta per la stitichezza In caso di stitichezza cronica idiopatica si consiglia l'adozione della cosiddetta "dieta ad alto residuo". Si tratta di un modello alimentare...Leggi
Cereali e derivati Crusca La crusca è una sorta di involucro fibroso che ricopre i semi del frumento e degli altri cereali. Dopo essere stata separata dalla farina, secondo...Leggi
Farmaci Stitichezza: Lassativi e farmaci contro la Stitichezza La stipsi è un malfunzionamento intestinale, che si traduce in una difficoltà ad evacuare le feci e ad una defecazione insufficiente, infrequente o...Leggi
Esempi dieta Esempio Dieta contro la Stitichezza Esempio di dieta per una donna affetta da stitichezza. Sette Menù quotidiani con i cibi consigliati per combattere la Stitichezza.Donna di 43...Leggi
Salute dell'intestino Problemi di stitichezza La stitichezza è un problema piuttosto diffuso, che riconosce molteplici soluzioni comportamentali e terapeutiche. In base alla gravità dei...Leggi
Farmaci GUTTALAX ® GUTTALAX ® è un farmaco a base di Sodio picosolfato. GUTTALAX ® è indicato nel trattamento a breve termine della stitichezza occasionale.Leggi
Farmaci PORTOLAC ® - Lattitolo PORTOLAC ® è un farmaco a base di Lattitolo. PORTOLAC ® è indicato nel trattamento sintomatico della stitichezza occasionale e come profilassi o...Leggi
Fisiologia Defecazione e movimenti peristaltici La defecazione consiste nell'emissione delle feci dall'organismo. Si tratta, in sostanza, di un riflesso fisiologico innescato dalla distensione...Leggi
Farmaci NORMACOL ® - Gomma sterculia NORMACOL ® è un farmaco a base di Gomma sterculia. NORMACOL ® è indicato nel trattamento sintomatico della stitichezza.Leggi
Foglietti illustrativi Citrafleet - Foglietto Illustrativo Citrafleet: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Dulcolax - Foglietto Illustrativo Dulcolax: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Sintomi Alterazioni dell'alvo: Cause e Sintomi SINONIMI O MALATTIE SIMILI: Disturbi della defecazione. Disturbi della defecazione di varia natura, dall'incontinenza, alla diarrea, alla stipsi...Leggi
Salute dell'intestino Dischezia - Cause e Sintomi La dischezia è una defecazione difficoltosa o dolorosa causata da un'alterazione funzionale ano-rettale. I pazienti avvertono la presenza di feci...Leggi
Sintomi Sintomi Stitichezza Articoli correlati: Stitichezza SINONIMI O MALATTIE SIMILI: Stipsi, Costipazione. Disturbo caratterizzato da un'emissione scarsa o...Leggi
Salute dell'intestino Stitichezza - Cause e Sintomi Disturbo caratterizzato da un’emissione scarsa o infrequente di feci; si può parlare di stitichezza soltanto in presenza di un ritardo superiore ai...Leggi
Farmaci XPREP ® - Estratto concentrato di Senna XPREP ® è un farmaco a base di estratti concentrati di senna. XPREP ® è indicato nel trattamento sintomatico della stitichezza occasionale.Leggi
Salute dell'intestino Terapia stipsi o stitichezza Sostanzialmente è necessario far sì che il colon elimini il suo contenuto al massimo ogni 2 giorni. è pertanto da considerarsi fisiologica una...Leggi
Foglietti illustrativi Agiolax - Foglietto Illustrativo Agiolax: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Euchessina - Foglietto Illustrativo Euchessina: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Guttalax - Foglietto Illustrativo Guttalax: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Isocolan - Foglietto Illustrativo Isocolan: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Laevolac - Foglietto Illustrativo Laevolac: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Picoprep - Foglietto Illustrativo Picoprep: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Portolac - Foglietto Illustrativo Portolac: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Pursennid - Foglietto Illustrativo Pursennid: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Resolor - Foglietto Illustrativo Resolor: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Sorbiclis - Foglietto Illustrativo Sorbiclis: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Tamarine - Foglietto Illustrativo Tamarine: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Verecolene - Foglietto Illustrativo Verecolene: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Farmaci PURSENNID ® Sennosidi PURSENNID © è un farmaco a base di sennosidi. PURSENNID © è indicato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.Leggi