Test Test conconi Durante uno sforzo fisico le pulsazioni del cuore aumentano per garantire un maggiore apporto di sangue ai muscoli. Tanto più lo sforzo è...Leggi
Test Test Conconi e ritmi di allenamento Oltre a fornire una stima della performance atletica il test Conconi consente di ricavare informazioni utili per programmare gli allenamenti....Leggi
Fisiologia dell'allenamento Soglia anaerobica La Soglia anaerobica è una stima della capacità di sostenere un esercizio prolungato. Il suo valore indica la massima intensità di esercizio...Leggi
Test Soglia lattacida Per soglia lattacida si intende il momento della prestazione fisica, o il punto grafico di un test, in cui il metabolismo anaerobico lattacido...Leggi
Test Soglia Aerobica - Calcolo Soglia Aerobica La soglia aerobica (SAE): è un parametro che indica la soglia MINIMA di un intervallo di intensità caratterizzato dall'intervento NON LIMITANTE del...Leggi
Analisi del sangue Acido lattico nel sangue Il quantitativo di acido lattico normalmente prodotto e tollerato da un organismo adulto è di circa 5-18mg/ml di sangue (0,05-0,18mg/dl), ma se...Leggi
Fisiologia dell'allenamento Calcolo soglia anaerobica Calcolare in modo approssimativo il valore di frequenza cardiaca corrispondente alla propria Soglia anaerobica è piuttosto semplice e veloce....Leggi
Fisiologia Debito di ossigeno Lo Stato Stazionario e il Debito di ossigeno Il ritardo con cui il consumo di ossigeno si porta allo stato stazionario dipende dalla relativa...Leggi
Fisiologia dell'allenamento Migliorare la Soglia anaerobica Salve, pratico podismo da diversi anni mi alleno con regolarità eseguendo lavori specifici anche 5 volte a settimana. Durante gli sforzi massimali...Leggi