Starbene
MENU
Bellezza Dieta Fitness Integratori Salute Video

Scorbuto

Farmaci

Farmaci per la cura dello Scorbuto

Non deve sembrare strano che la carenza di vitamina C nell’organismo comporti un quadro sintomatologico così complesso, dal momento che l’acido ascorbico deve adempiere a numerosissime funzioni biologiche. Si stima che la dose raccomandata quotidiana di vitamina C sia di circa 90 mg; tuttavia, è...

Erboristeria

Antiscorbutiche

Si definisce antiscorbutica qualsiasi sostanza in grado di prevenire lo scorbuto, malattia causata da un apporto insufficiente di acido ascorbico o vitamina C. Lo scorbuto è caratterizzato da molteplici sintomi come, problemi digestivi, emorragie, anemie ed iperpigmentazioni della cute. L'unico...

Alimentazione e Salute

Scorbuto

Lo scorbuto è una delle più antiche malattie conosciute dall'uomo, anche se si è dovuto attendere il 1932 per identificarne chiaramente l'origine, che oggi sappiamo legata a gravi carenza di acido ascorbico (vitamina C). Il fabbisogno quotidiano di questa vitamina si aggira intorno ai 90 mg, ma...

Alimentazione e Salute

Sintomi Scorbuto

Lo scorbuto è una malattia causata da una grave e prolungata carenza di vitamina C, solitamente dovuta ad una dieta inadeguata. Il nostro corpo, infatti, non è in grado di sintetizzare la vitamina C, la quale però può essere...

Scorbuto su Wikipedia italiano

Scurvy su Wikipedia inglese


ULTIMI ARTICOLI

Piercing: Cos’è? Tipologie, Rischi e Cosa Sapere Prima Piercing al Naso: Cos’è? Tipologie e Rischi
© 2019 Arnoldo Mondadori Editore Spa - riproduzione riservata - P.IVA 08386600152 - Tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l. - Chi siamo - Contatti - Privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Disclaimer e Note legali - Mappa del Sito Torna ad inizio articolo: Scorbuto - My-personaltrainer.it - Vai al Sito Mobile

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer »