My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Home
  • Salute
  • Fitness
  • Dieta
  • Benessere
  • Bellezza
  • Video
Il network
  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • FarmacoeCura.it - La salute spiegata in parole semplici
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine
Seguici su

Recettori

Tachifilassi: Cos'è? Quando e Come si Manifesta? Caratteristiche e Cause

Farmacologia

Tachifilassi: Cos'è? Quando e Come si Manifesta? Caratteristiche e Cause

Che cos'è la Tachifilassi? Quando e Perché si Manifesta? Quali Sostanze o Farmaci la Provocano? Cause della Tachifilassi e Farmaci che la Inducono....Leggi

Caratteristiche dell'interazione farmaco - recettore

Farmaci

Caratteristiche dell'interazione farmaco - recettore

Questo argomento è un po' ostico vista la presenza di formule. Il recettore e il farmaco, una volta che si vanno a legare con un legame più o meno...Leggi

Farmaci e recettori

Farmaci

Farmaci e recettori

IL RECETTORE Il recettore è una proteina che si trova o a livello della membrana plasmatica (recettore di membrana) o a livello del citosol...Leggi

Meccanocettori fasciali e Miofibroblasti

Biologia

Meccanocettori fasciali e Miofibroblasti

E' il tessuto miofasciale in realtà a rappresentare il più vasto organo sensorio del nostro organismo; è da esso, infatti, che il sistema nervoso...Leggi

Fisiologia

Recettori del Sistema Cardiovasale

Recettori Sistema Cardiovasale Barocettori: sono strutture localizzate tra la tonaca avventizia e la fibre collagene dei grossi vasi, che in...Leggi

Fisiologia

Recettori sensoriali recettori tattili

I recettori cutanei ci informano sui diversi stimoli meccanici (meccanocettori), termici (termocettori) e dolorifici (nocicettori) che interessano...Leggi

  • Recettori su Wikipedia italiano
  • Receptor (biochemistry) su Wikipedia inglese
Seguici su
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • FarmacoeCura.it - La salute spiegata in parole semplici
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine

© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Disclaimer e Note legali
  • Condizioni d'uso
  • Gruppo Mondadori
  • Vai al Sito Mobile