Bellezza Abbronzatura artificiale LE LAMPADE ABBRONZANTI Chi non vuole rinunciare all'ambito colorito bronzeo durante i mesi invernali, può ricorrere "tranquillamente" alle...Leggi
Salute della pelle Perché non usare protezioni solari vecchie e scadute Le protezioni solari hanno una vita che solitamente non supera l'anno. Usarle dopo potrebbe renderle non idonee a proteggere dai raggi UV del soleLeggi
Salute della pelle Protezione chimica o fisica? Differenze fra protettori e schermo solare Tintarella sicura significa conoscere i prodotti giusti per la propria pelle. Esistono infatti differenze fra protettori e schermo solareLeggi
Salute Il sole fa bene alla salute. Sì, ma perché? Se si rispettano le regole di una corretta esposizione, i raggi solari sono alleati della salute perché apportano tutta una serie di benefici...Leggi
Salute della pelle Luce solare: effetti della luce solare sulla pelle Luce Solare: Quali sono gli Effetti della Luce Solare e dei Raggi UV sulla Pelle? Le Radiazioni Ultraviolette sono Pericolose? Quali Danni possono...Leggi
Cosmetici Filtri solari ed abbronzatura Abbronzatura e Filtri Solari: Cosa Sono? A Cosa Servono? Quanti Tipi ne Esistono? Filtri Fisici e Filtri Chimici: Caratteristiche e Proprietà. I...Leggi
Salute della pelle Fototerapia La fototerapia è una tecnica curativa basata sull'uso della luce (dal greco, "terapia con la luce"). Solitamente, viene applicata al trattamento di...Leggi
Salute Elioterapia - Terapia con la luce del sole: Benefici Applicazioni L'elioterapia è una scienza terapeutica che si basa sull'esposizione ai raggi solari per la cura di disturbi di varia natura. ElioterapiaI benefici...Leggi
Fisiologia Funzioni della melanina e colore della pelle << Colore della pelle e melanina La melanina ha essenzialmente funzione protettiva, poiché difende il genoma dall'azione nociva dei raggi...Leggi
Bellezza Abbronzatura e raggi ultravioletti FRATELLO SOLE La radiazione solare viene in gran parte assorbita dall'atmosfera terrestre che agisce da vero e proprio filtro. Le radiazioni che...Leggi
Nutrizione Sintesi di vitamina D La sintesi cutanea garantisce circa l'80% del fabbisogno di vitamina D. La rimanente percentuale (apporto esogeno) deriva dall'apporto alimentare...Leggi