Le ricette di Alice Hamburger di Lenticchie Oggi realizzeremo una ricetta speciale per recuperare gli avanzi del pranzo di Natale: nella cucina di My-personaltrainer non si butta niente,...Leggi 179 Kcal 15 min. Facile Basso
Le ricette di Alice Tempeh - Carne di Soia Siete appassionati di soia? Con questi legumi gialli si possono preparare infinite ricette, spaziando dalle più semplici (come latte di soia,...Leggi 0 Kcal 30 min. Difficile Basso
Le ricette di Alice Hamburger di Soia e Riso – Vegan-Burger Chi l’ha detto che un secondo piatto degno di nota dev’essere per forza a base di carne? Oggi vi dimostrerò com’è semplice trasformare alcuni...Leggi 148 Kcal 80 min. Media Basso
Le ricette di Alice Ragù Vegetale di Seitan Giusto per rimanere in tema di “vegan-ricette”, oggi vi propongo il classico ragù preparato con la carne vegetale ovvero con il seitan. Io vi...Leggi 93 Kcal 30 min. Media Basso
Ricette Ricette con proteine isolate del pisello Entra nella cucina di MypersonaltrainerTv e scopri tutte le ricette della salute a base di: Ricette a base di proteine isolate del piselloLeggi
Nutrizione Proteine vegetali Articolo riguardante le varie combinazioni vegetali utili ad ottenere proteine con uno spettro di aminoacidi completo. Concetto di mutua...Leggi
Legumi Tempeh Il tempeh è un derivato della soia; si tratta di un cibo fermentato che, per il suo aspetto e forse anche in merito al buon contenuto in proteine,...Leggi
Cereali e derivati Proteine del grano Il grano o frumento, il cui nome latino è triticum, è un cereale (quindi una graminacea) largamente diffuso, perché adattabile quasi ad ogni clima...Leggi
Legumi Proteine dei legumi Le proteine dei legumi sono carenti SOPRATTUTTO in metionina e cisteina, mentre la lisina (4 - 5,5%) ed il triptofano (entrambi carenti nei...Leggi
Alimentazione Proteine e sport: cosa c’è da sapere? Proteine e Sport: Cosa C’è da Sapere? Le informazioni da conoscere riguardo l'importanza delle proteine quando si compie un'attività fisicaLeggi
Alimentazione e Salute Proteine dei legumi: cosa c’è da sapere? In che modo le proteine dei legumi contribuiscono a migliorare l’equilibrio nutrizionale?Leggi
Alimentazione e Salute Lenticchie rosse: proprietà nutrizionali e come utilizzarle in cucina Cosa sono le lenticchie e come si usano in cucina? Perché vengono definite alimenti con ottime proprietà nutrizionali? Ruolo nella dieta. Pasta di...Leggi
Legumi Ceci: proprietà, benefici e formati Cosa sono i ceci? Quali le loro proprietà nutrizionali? Ceci e salute: perché fanno bene? Tipologie di ceci e formati disponibili in commercio....Leggi
Integratori Proteine della soia Le proteine della soia si ricavano dai semi dell'omonima leguminosa, che vantano un ottimo contenuto proteico, pari al 37% circa del peso a secco....Leggi
Integratori Muscolo di grano Muscolo di grano è il nome di un prodotto alimentare a base di farina di frumento pregiato, arricchita con farina di legumi (soia, lenticchie,...Leggi
Integratori Faseolamina e proteine del fagiolo bianco La faseolamina è una glicoproteina ricavata dal fagiolo bianco (Phaseolus vulgaris). Molto conosciuta nel settore degli integratori alimentari, si...Leggi
Nutrizione Lisina La lisina è un amminoacido essenziale dotato di un radicale con gruppo amminico, che le conferisce un comportamento basico. Nella sua forma...Leggi
Integratori Proteine del riso La cariosside del riso, detta più semplicemente chicco, contiene all'incirca il sette percento di proteine; nonostante si tratti di un...Leggi
Integratori Seitan Seitan è un prodotto alimentare derivato dal frumento, un concentrato di proteine vegetali alternativo alle tradizionali fonti proteiche di...Leggi