
Polpette

Le polpette sono alimenti molto diffusi nella cucina italiana e mondiale.
In realtà, col termine “polpette” non si intende un solo alimento, bensì un insieme di ricette. Queste sono accomunate dalla presenza di ingredienti macinati o tritati a coltello.
La forma delle polpette è di vario genere. Sono per lo più sferiche, talvolta leggermente appiattite, di dimensioni variabili (tra i 20g e i 100g).
Anche i burger o hamburger appartengono alla categorie delle polpette. Il polpettone non è altro che una “polpetta gigante”.
Le polpette possono essere classificate in base a diversi criteri: ingredienti principali (carne, pesce, verdure, legumi, cereali e pseudo cereali), macinatura di ingredienti crudi o cotti, metodo di cottura finale (frittura, padella, forno), presenza o meno di ingredienti di origine animale, uova, latte e/o formaggi, condimenti ecc.
Le polpette “classiche” sono a base di carne macinata, uova, formaggio, aglio, prezzemolo, pan grattato, sale e pepe. Le cottura più diffusa sono la frittura e in alternativa quella in padella (spesso con sugo di pomodoro).
Sono molto diffuse anche le polpette di pesce (merluzzo, salmone ecc), di pane raffermo (canederli ecc) e di legumi (lenticchie, soia, ceci, fagioli ecc).
Alcune polpette rappresentano un sistema per il riciclo degli avanzi (ad esempio della carne da brodo).
Gli accorgimenti più importanti da seguire nella preparazione delle polpette sono di tipo igienico. Infatti, le polpette da carne o pesci crudi macinati sono più soggette a contaminazione batterica; hanno una superficie di contatto molto estesa e spesso vengono prodotte con ritagli di altre lavorazioni. E' quindi necessario cuocere attentamente l'alimento fino al cuore ed evitare di conservarlo crudo. Le polpette più grosse a base di alimenti crudi non sono facili da cuocere fino al centro. L'errore più comune è di eccedere con la temperatura, cucinandole eccessivamente all'esterno ma a discapito della porzione più interna.
Le ricette più diffuse per le polpette (o a base di polpette) sono: spaghetti con le polpette, polpette di carne senza uova, polpette di miglio e ricotta, polpette di pesce al forno, polpette di melanzane e carne vegetale, polpette vegetariane di quinoa, polpette di ceci e rapa rossa, polpette di miglio e cavolfiore, polpette crudista con okara di semi di canapa, polpette di soia, polpette di riso e avena, polpette di salmone, polpette di merluzzo, polpette di gamberi ecc.