Plasma
Fisiologia
Plasma: parte liquida del sangue
Vedi anche: plasma seminale - Indice di aterogenicità del plasma Il plasma è la componente liquida del sangue, nella quale sono sospesi gli elementi corpuscolati (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine). Formato soprattutto da acqua, che rappresenta approssimativamente il 92% del suo...Salute del sangue
Plasmaferesi
La plasmaferesi consiste nel prelievo di sangue da un soggetto, con immediata separazione della componente liquida da quella corpuscolata (globuli rossi, globuli bianchi e trombociti); il tutto grazie all'ausilio di un separatore meccanico automatizzato, che suddivide le due componenti tramite...Foglietti illustrativi
Emagel - Foglietto Illustrativo
Emagel: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.Colesterolo
Indice di aterogenicità del plasma
Vedi anche: indice di aterogenicità degli alimenti - rapporto colesterolo totale HDL Indice di aterogenicità del plasma = [Log(Trigliceridi/Colesterolo HDL)]* NOTA BENE: I valori di trigliceridi e colesterolo HDL sono espressi in mmoli/L; per operare la conversione da mg/dL a mmol/L, o...Fisiologia
Osmolarità, osmolarità plasmatica
L'osmolarità esprime la concentrazione di una soluzione, sottolineando il numero di particelle in essa disciolte indipendentemente dalla carica elettrica e dalle dimensioni. L'osmolarità è espressa in osmoli per litro (osmol/L o OsM) o - quando la soluzione è particolarmente diluita - in...Fisiologia