My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Home
  • Salute
  • Fitness
  • Dieta
  • Benessere
  • Bellezza
  • Video
Il network
  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine
Seguici su

Ph del corpo umano

pH vaginale

Ginecologia

pH vaginale

Il mantenimento di un pH vaginale fisiologico (acido) rappresenta un importante fattore protettivo contro le infezioni batteriche dei genitali...Leggi

Alcalosi Metabolica

Salute

Alcalosi Metabolica

Cos'è l'Alcalosi Metabolica? Sintomi e Cause della Malattia. Compensazione Fisiologica. Diagnosi. Conseguenze e Terapia
L'alcalosi metabolica...Leggi

Salute della pelle

pH della pelle, pH cutaneo

Il pH della pelle si attesta a valori fisiologici leggermente acidi, normalmente compresi tra 4,2 e 5,6, con punte fino al 6,5. L'ampiezza di...Leggi

pH del sangue

Analisi del sangue

pH del sangue

Il pH del sangue, e di qualsiasi altro fluido, riflette la concentrazione degli ioni idrogeno (H+) in esso disciolti. Un valore di pH pari a 7 è...Leggi

pH delle feci

Salute dell'intestino

pH delle feci

Il pH delle feci è normalmente neutro o leggermente alcalino (6,8 - 7,5). Feci più acide, fisiologiche solo nel neonato, possono indicare...Leggi

pH delle urine

Salute delle vie urinarie

pH delle urine

Il pH delle urine può variare all'interno di un range di normalità piuttosto ampio. A differenza di quello sanguigno, per il quale oscillazioni di...Leggi

pH saliva

Fisiologia

pH saliva

Mediamente il pH della saliva si avvicina alla neutralità, oscillando tra 6,5 e 7,4 grazie alla preziosa azione tampone dei bicarbonati in essa...Leggi

pH-metria

Salute dello stomaco

pH-metria

La pH-metria è un esame diagnostico utilizzato per monitorare il pH del lume dello stomaco e/o dell'esofago. L'eccessiva acidità del contenuto...Leggi

Seguici su
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine

© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Note legali
  • Condizioni d'uso
  • Gruppo Mondadori
  • Vai al Sito Mobile